• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Costo ristrutturazione casa HomepageCosto ristrutturazione casa

Prezzi rifacimento tuo appartamento

  • Home
    • Ristrutturazione appartamenti
    • Spese di ristrutturazione
    • Preventivo ristrutturazione appartamento
    • Mutuo ristrutturazione
    • Incentivi ristrutturazione
    • Ristrutturazioni chiavi in mano
    • Costo ampliamento casa
    • Rifacimento facciata
  • Bagno
  • Impianti
  • Pavimenti
  • Cartongesso
  • Terrazzi
  • Tetti
    • Costo rifacimento tetto
    • Preventivo rifacimento tetto
    • Ecobonus rifacimento tetto
    • Costo smaltimento eternit e rifacimento tetto
    • Tipologie di coperture tetto
    • La classificazione dei tetti per forme e destinazioni d’uso
    • Costo rifacimento tetto in legno
  • Richiedi un preventivo

Settembre 11, 2020 da Lara

Incentivi ristrutturazione

Incentivi ristrutturazione: di cosa si tratta

Clicca Qui !

Interessato subito ai costi di ristrutturazione di una casa?
Leggi la nostra guida dettagliata con tutti i prezzi

VOTA LA RISORSA: 1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 Voti, Media: 5,00 SU 5)Loading...

Agevolazioni ristrutturazione casa: tutto quello da sapereLa ristrutturazione di una casa spesso permette di ovviare alle piccole (o grandi) “falle” estetiche, funzionali o strutturali che un appartamento può presentare, soprattutto se datato, senza costringerci a cambiare abitazione.
A fronte di queste migliorie, tuttavia, si può essere talvolta frenati dall’esborso economico che, a seconda dei lavori, può pure essere ingente.
Vediamo allora quali sono i bonus ristrutturazione che lo Stato prevede proprio per agevolare questo tipo di investimenti.

 
 

    Indice contenuti

  • Quanto costa ristrutturare casa con gli incentivi con gli incentivi?
  • Cos’è il Bonus Ristrutturazione e come funziona?
  • Chi può usufruire delle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione di casa?
  • Quali lavori rientrano nel Bonus Casa ristrutturazione?
  • Interventi misure antisismiche: si possono detrarre?
  • Vuoi ristrutturare casa risparmiando?
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Quanto costa ristrutturare casa con gli incentivi?

I costi di una ristrutturazione dipendono da molti fattori, come le condizioni in cui si trova l’immobile, i materiali che si utilizzano, il costo della manodopera ed eventuali imprevisti.

Inoltre, tutte le opere di ristrutturazione, ivi comprese gli impianti tecnologici e igienico-sanitari, richiedono specifiche pratiche da presentare in Comune (Cila e Scia in particolare) che incidono sui costi, per via delle parcelle dei professionisti coinvolti e dei diritti di istruttoria e di segreteria (che vanno dai 500 ai 1.000€).

Detto questo, e in considerazione del fatto che la variabilità dipende anche dalle scelte del committente, ecco il costo di questi lavori detratto con la % di riferimento che troverai quando chiederai un preventivo di ristrutturazione casa:

Lavoro Costo al mq Costo con detrazione
Rifacimento facciata + bonus al 90% 70-110€ al mq 63-99€ al mq
Lavori edili interni + bonus al 50% 155-330€ al mq 77-165€ al mq
Intervento antisismico + bonus all’85% 95-290€ al mq 80-246€ al mq
Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Cos’è il Bonus Ristrutturazione e come funziona?

Come accennato prima, il Bonus ristrutturazione è lo sconto di una determinata %, in base al lavoro di cui si parla, sulla spesa totale sostenuta.

Queste agevolazioni, già previste fin dal 2012 grazie alla Legge di Bilancio, sono ancora oggi, nel 2020, valide anche se l’ammontare dello sgravio può differire da anno in anno.

Il bonus ristrutturazione 2020 prevede un’agevolazione fiscale del 50% con un limite di spesa di 96.000 euro su interventi di manutenzione sia ordinaria che straordinaria che viene ripartita in 10 anni.

Gli altri incentivi fiscali previsti sono:

  • Bonus mobili ed elettrodomestici: agevolazione del 50% fino a una spesa massima di 10.000€;
  • Bonus facciate: detrazione del 90% senza un limite di spesa;
  • Bonus verde: agevolazione del 36% per una spesa massima di 5.000€
  • Ecobonus: agevolazione del 50% o 65% se si tratta di pannelli solari o di caldaie a condensazione;
  • Bonus infissi:agevolazione del 50% per l’installazione di infissi che si apprestino a migliorare l’efficienza energetica dell’immobile;
  • Bonus pompa di calore: agevolazione del 65% per la sostituzione di impianti termici con pompe di calore ad alta efficienza;
  • Sismabonus che vedremo dopo nel dettaglio;
  • Superbonus grazie al quale è possibile risparmiare fino al 110% se vengono contestualmente realizzati lavori mirati al miglioramento energetico. Ad esempio: sostituzione infissi + installazione cappotto termico;

bonus casa ristrutturazione appartamento

 
 
 
 

Chi può usufruire delle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione di casa?

Possono beneficiare delle agevolazioni per la ristrutturazione di casa non solo i proprietari dell’immobile, ma anche:

  • il titolare di un diritto reale di godimento (ad esempio l’usufruttuario);
  • l’inquilino ;
  • i soci di cooperative divise e indivise;
  • i soci delle società semplici;
  • gli imprenditori individuali, solo per gli immobili che non rientrano fra quelli strumentali o merce.

Hanno diritto ad usufruire delle detrazioni, inoltre, purché sostengano le spese e siano intestatari di bonifici e fatture:

  • il coniuge, un parente entro il terzo grado o un affine entro il secondo grado del proprietario o usufruttuario, purché vivano sotto lo stesso tetto;
  • il coniuge separato assegnatario dell’immobile intestato all’altro coniuge;
  • il convivente more uxorio, non proprietario dell’immobile oggetto degli interventi né titolare di un contratto di comodato, per le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2016.

La condizione di convivente deve sussistere al momento dell’invio della comunicazione di inizio lavori.

Se si acquista una casa nella quale sono stati effettuati interventi che godono della detrazione, le quote residue di queste ultime si trasferiscono assieme alla casa, a meno che non intervenga accordo diverso tra le parti.

Ha diritto agli sgravi fiscali ristrutturazioni anche chi esegue i lavori in proprio, ma solo relativamente all’acquisto dei materiali.

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Quali lavori rientrano nel Bonus Casa ristrutturazione?

I lavori sulle unità immobiliari residenziali e sugli edifici residenziali per i quali spetta l’agevolazione fiscale sono:

  • quelli necessari alla ricostruzione o al ripristino dell’immobile danneggiato da calamità, ma solo a patto che sia stato dichiarato lo stato di emergenza;
  • quelli relativi alla realizzazione di autorimesse o posti auto anche di proprietà comune;
  • i lavori realizzati su ascensori e montacarichi al fine di eliminare le barriere architettoniche;
  • quelli che impiegano la robotica e altre tecnologie avanzate per favorire la mobilità interna ed esterna all’abitazione per le persone portatrici di handicap gravi (rientrano solo interventi sugli immobili e non le spese sostenute per l’acquisto della strumentazione, per la quale è prevista invece la detrazione Irpef del 19%);
  • quelli di bonifica dall’amianto;
  • le opere volte ad evitare gli infortuni domestici, tra le quali l’installazione di apparecchi di rilevazione di gas, il montaggio di vetri anti-infortunio, etc.;
  • quelli finalizzati a prevenire furti e aggressioni;
  • quelli volti alla cablatura degli edifici, al contenimento dell’inquinamento acustico, al risparmio energetico, all’adozione di misure di sicurezza statica e antisismica;
  • la manutenzione straordinaria, il restauro e risanamento conservativo e la ristrutturazione edilizia su tutti gli immobili residenziali, compresi quelli rurali, e relative pertinenze;
  • la manutenzione ordinaria e straordinaria, il restauro e risanamento conservativo, la ristrutturazione edilizia, effettuati su tutte le parti comuni degli edifici residenziali.

Gli interventi di manutenzione ordinaria sono dunque agevolabili solo quando riguardano le parti comuni e la detrazione spetta ad ogni condomino in base alla quota millesimale.

Oltre alle spese necessarie per l’esecuzione dei lavori, ai fini della detrazione ristrutturazione è possibile considerare anche le spese di:

  • progettazione ;
  • manodopera e altre prestazioni professionali ;
  • messa in regola degli impianti elettrici e a metano;
  • acquisto dei materiali;
  • compenso per la relazione di conformità dei lavori eseguiti;
  • perizie e sopralluoghi;
  • imposte, concessioni, autorizzazioni.

bonus ristrutturazione casa lavori detraibili

 
 
 
 

Interventi misure antisismiche: si possono detrarre?

La risposta è sì, ma ad alcune condizioni:

1.Il preventivo acquisto dell’immobile da parte dell’impresa di costruzione
2.L’effettuazione dei lavori edili (direttamente o tramite appalto)
3.La successiva cessione da parte dell’impresa proprietaria dell’immobile oggetto dell’intervento edilizio.

Questo significa che è indispensabile che l’immobile appartenga alla ditta di costruzioni, ma NON che sia necessariamente la stessa ad eseguire i lavori di messa in sicurezza, che possono invece essere commissionati ad un’altra impresa.

Tuttavia, questa dovrà possedere il titolo abilitativo necessario alla realizzazione dei lavori suddetti.

Inoltre possono fruire degli incentivi ristrutturazioni anche soggetti titolari del reddito d’impresa e, in alcuni casi, l’agevolazione è cumulabile con altre.

Ma a quanto ammontano queste detrazioni?

Bisogna fare una distinzione tra famiglie e imprese che, riducendo con questi interventi il pericolo sismico di 1 0 2 classi, possono ottenere una detrazione del 70% in cui il rischio sismico venga ridotto di una classe e dell’80% se il rischio sismico è ridotto di due classi.

Lo stesso principio, ma con qualche differenza nelle percentuali detratte, viene utilizzato per i condomini, avendo così una detrazione del 75% per gli interventi che diminuiscono il rischio tellurico di una classe e dell’85% se si abbassa di due classi.

Una percentuale significativa per un tipo di intervento essenziale, perché salva-vita…

Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Vuoi ristrutturare casa risparmiando?

Sei meno spaventato adesso al pensiero di ristrutturare casa? Con queste agevolazioni avrai un risparmio assicurato e se punterai sempre al risparmio energetico anche la tua tasca ti ringrazierà!!

Richiedi un preventivo gratuito per ristrutturare la tua casa e potrai scoprire, nel giro di poche ore, quanto saranno le spese da sostenere per realizzare il tuo progetto!

Il team di Costo Ristrutturazione Casa è a tua disposizione.

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Ci trovate in tutta Italia:

Milano, Roma, Torino, Napoli, Bologna, Firenze, Brescia, Bergamo, Monza, Modena, Varese, Padova, Bari, Treviso, Verona, Genova, Palermo, Catania, Vicenza, Venezia, Parma, Salerno, Cagliari, Como, Pavia, Perugia, Pisa, Latina, Caserta, Lecce, Imperia, Cuneo, Alessandria, Bolzano, Asti, Ancona, Busto Arsizio, Reggio Emilia, Trento, Pordenone, Piacenza, Pescara, Novara, La Spezia…

Voglio risparmiare sui lavori fino al 50%

Voglio risparmiare grazie alle detrazioni 2020

Indice

Archiviato in:Uncategorized

Footer

Costo Ristrutturazione Casa

Logo Costo Ristrutturazione Casa
Segui Costo Ristrutturazione Casa su Facebook

Chi siamo

Costo Ristrutturazione Casa è un servizio pensato per il consumatore che è alla ricerca di informazioni e preventivi per le proprie necessità.

Grazie a Costo Ristrutturazione Casa l’utente può entrare subito in contatto con professionisti, artigiani e fornitori del settore edile, infissi e impiantistica.

Con noi potrai chiedere un preventivo gratuito e senza impegno, consultare le referenze delle aziende e dei professionisti, avere la possibilità di un sopralluogo direttamente a casa tua e scegliere l’impresa che risponde di più ai tuoi bisogni.

L'obiettivo di Costo Ristrutturazione Casa è quello di supportare il consumatore nella ricerca di informazioni grazie anche alla nostra sezione dedicata alle guide informative sui servizi. Con i nostri articoli informativi risponderemo alle tue numerose domande ancora prima di richiedere un preventivo.

Gli utenti e i nostri professionisti si sono affidati a Costo Ristrutturazione Casa poiché lo hanno ritenuto un servizio valido, efficace, semplice e veloce in grado di rispondere a tutte le necessità.

Richiedici un preventivo

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Dove: località (richiesto)

    Descrivi la tua necessità

    Inviando questa richiesta confermi di accettare l'informativa sulla privacy e le condizioni generali d'uso. I tuoi dati verranno utilizzati solo per comunicazioni inerenti alla tua richiesta


    Copyright 2018 Costo Ristrutturazione Casa | Tutti i diritti sono riservati | Note legali | Powered by Qbisrl.it | P.Iva 07971870964