• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Costo ristrutturazione casa HomepageCosto ristrutturazione casa

Prezzi rifacimento tuo appartamento

  • Home
    • Ristrutturazione appartamenti
    • Spese di ristrutturazione
    • Preventivo ristrutturazione appartamento
    • Mutuo ristrutturazione
    • Incentivi ristrutturazione
    • Ristrutturazioni chiavi in mano
    • Costo ampliamento casa
    • Rifacimento facciata
  • Bagno
  • Impianti
  • Pavimenti
  • Cartongesso
    • Tipologie di controsoffitto in cartongesso
    • Quanto costa fare una parete in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Quanto costa una libreria in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Quanto costa una cabina armadio in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Illuminazione controsoffitti in cartongesso
  • Terrazzi
  • Tetti
    • Costo rifacimento tetto
    • Preventivo rifacimento tetto
    • Ecobonus rifacimento tetto
    • Costo smaltimento eternit e rifacimento tetto
    • Tipologie di coperture tetto
    • La classificazione dei tetti per forme e destinazioni d’uso
    • Costo rifacimento tetto in legno
  • Amianto
    • Smaltimento amianto Roma
    • Smaltimento amianto Napoli
    • Smaltimento eternit costi
    • Smaltimento eternit incentivi
  • Richiedi un preventivo

Luglio 24, 2023 da Redazione

Costo impianto fotovoltaico

Quali sono i prezzi di un impianto fotovoltaico?

Costo impianto fotovoltaico | Foto principale articolo

Con l’aumento dei costi dell’energia e il conseguente impatto che le bollette energetiche hanno sui bilanci familiari è inevitabile pensare all’impianto fotovoltaico come a un’importante soluzione.

Per valutare la convenienza bisogna tenere conto di diversi fattori, tra cui ovviamente il prezzo dell’impianto fotovoltaico.

Il costo, ovviamente, dipende dalla potenza dell’impianto che è legata alla capacità dei pannelli fotovoltaici di produrre energia.

Questo significa che per un’analisi corretta bisogna partire dai consumi annui, espressi in kWh, di cui ha bisogno quell’abitazione.

Consumi che sono evidentemente diversi in un single che vive in un appartamento di 40mq da quelli di una coppia che abita in un trilocale di 70mq e da quelli di una famiglia di 3-4 persone, magari con figli, che vive in una casa di 100mq.

Poste queste doverose premesse possiamo analizzare più nel dettaglio i costi di un impianto fotovoltaico.

 

    Indice contenuti

  • Quali sono gli impianti fotovoltaici maggiormente utilizzati
  • Prezzi impianto fotovoltaico
  • Costi extra da tenere in considerazione

 
 
 

Quali sono gli impianti fotovoltaici maggiormente utilizzati

Tipologie impianti fotovoltaici più comuni

Oltre al consumo annuo bisogna valutare la tipologia di impianto fotovoltaico.

Questi non sono tutti uguali e le differenze sono significative proprio perché vanno a incidere sulla capacità di produzione di quei pannelli.

Le principali tipologie di impianto fotovoltaico cui rivolgersi sono:

  • Grid connected;
  • Stand alone;
  • Con accumulo;
  • Plug&Play.

L’impianto fotovoltaico grid connected è probabilmente una delle tipologie di impianto solare più diffusa.

È quella che prevede il collegamento con la rete elettrica nazionale e proprio per questo assicura di avere sempre l’energia per alimentare gli impianti di casa.

Oltre ad assicurare la produzione di energia riducendo l’impatto delle bollette, grazie a questo tipo di impianto è possibile rivendere l’energia prodotta in eccesso ottenendo un contributo economico.

Il cosiddetto impianto fotovoltaico stand alone (a isola) è invece quello che, all’opposto, non è collegato alla rete elettrica.

Questo avviene prevalentemente nelle abitazioni periferiche nelle quali l’impianto grid connected è meno conveniente o impossibile da prevedere.

Questo tipo di impianto consente l’utilizzo immediato dell’energia prodotta o il suo immagazzinamento, laddove previsto, in un apposito sistema di accumulo.

L’altra tipologia di impianto molto diffusa (e lo sarà sempre di più) è quella con sistema di accumulo. È una via di mezzo, una soluzione ibrida, tra gli impianti grid connected e quelli stand alone e unisce i vantaggi di entrambe le tecnologie.

Molto semplicemente il sistema di accumulo permette di immagazzinare in apposite batterie l’energia prodotta e non utilizzata in modo da potervi accedere quando necessario (come nelle giornate nuvolose) o decidere di cederla alla rete elettrica, senza evitare la sua dispersione.

Infine l’impianto fotovoltaico plug&Play è quello con una potenza minima (inferiore ai 350”) che può essere installato anche su un balcone e permette di ridurre, anche se meno rispetto alle altre tipologie, i consumi energetici.

Per maggiori informazioni sulle tipologie di impianti fotovoltaici e non solo FotovoltaicoIN ha una sezione ARTICOLI dedicata dove vengono approfondite tutte le tematiche dietro al Fotovoltaico

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 

Prezzi impianto fotovoltaico

Di seguito delle tabelle di prezzo orientative che mostrano i vari prezzi delle tipologie più comuni in funzione della potenza dell’impianto.

Costo Impianto fotovoltaico Grid connected

Potenza in kw Costo impianto fotovoltaico Superficie pannelli Per chi è adatto
Impianto fotovoltaico da 1 kw 2000-2500€ 9-11mq Single che abita in un appartamento di 40mq
Impianto fotovoltaico da 3 kw 6500-7500€ 18-22mq Famiglia di 3-4 persone
Impianto fotovoltaico da 4 kw 7000-8500€ 18-22mq Famiglia di 4-5 persone
Impianto fotovoltaico da 6 kw 11000-13000€ 30-36mq Famiglia di 6 persone
Impianto fotovoltaico da 9 kw 18000-24000€ 63-99mq Famiglie con grandi consumi elettrici (ville, b&b, eccetera)
Impianto fotovoltaico da 15 kw 33000-70000€ 80-160mq Attività ricettive e turistiche e piccole imprese
Impianto fotovoltaico da 50 kw 90000-130000€ 250-400mq Attività industriale dai grandi consumi
Impianto fotovoltaico da 100 kw 150000-210000€ 450-550mq Stabilimenti industriali

Costo Impianto fotovoltaico Stand alone

Potenza in kw Costo impianto fotovoltaico Superficie pannelli Per chi è adatto
Impianto fotovoltaico da 1 kw 3600-5600€ 9-11mq Single che abita in un appartamento di 40mq
Impianto fotovoltaico da 3 kw 12000-15000€ 18-22mq Famiglia di 3-4 persone
Impianto fotovoltaico da 4 kw Da 18000€ in su 18-22mq Famiglia di 4-5 persone
Impianto fotovoltaico da 6 kw Da 26000€ 30-36mq Famiglia di 6 persone
Impianto fotovoltaico da 9 kw Da 40000€ in su 63-99mq Famiglie con grandi consumi elettrici (ville, b&b, eccetera)
Impianto fotovoltaico da 15 kw Da 60000€ in su 80-160mq Attività ricettive e turistiche e piccole imprese

Costo Impianto fotovoltaico con accumulo

Potenza in kw Costo impianto fotovoltaico Superficie pannelli Per chi è adatto
Impianto fotovoltaico da 1 kw 3000-3500€ 9-11mq Single che abita in un appartamento di 40mq
Impianto fotovoltaico da 3 kw 9000€ in su 18-22mq Famiglia di 3-4 persone
Impianto fotovoltaico da 4 kw 12000€ in su 18-22mq Famiglia di 4-5 persone
Impianto fotovoltaico da 6 kw 23000€ in su 30-36mq Famiglia di 6 persone
Impianto fotovoltaico da 9 kw 33000€ in su 63-99mq Famiglie con grandi consumi elettrici (ville, b&b, eccetera)
Impianto fotovoltaico da 15 kw 45000€ in su 80-160mq Attività ricettive e turistiche e piccole imprese
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 

Costi extra da tenere in considerazione

Oltre al costo in sé dei pannelli fotovoltaici e della relativa installazione bisogna considerare una serie di spese aggiuntive.

Innanzitutto gli ottimizzatori, dei piccoli dispositivi da porre sul retro di ogni pannello e che ne permettono il collegamento all’inverter.

In questo modo ogni pannello è indipendente rispetto agli altri e permette di massimizzare il rendimento.

Parliamo di un dispositivo il cui costo è di circa 150€ a ottimizzatore.

Inoltre vanno previste, in base alla collocazione dei pannelli, le relative strutture di supporto, l’inverter per convertire la corrente continua in corrente alternata da poter utilizzare in casa e gli eventuali impianti aggiuntivi, come le pompe di calore per il condizionamento della casa, che si integrano perfettamente con un impianto fotovoltaico e lo fanno rendere al meglio.

Infine un costo da non sottovalutare è quello legato alla manutenzione.

I pannelli fotovoltaici, infatti, vanno puliti per mantenerne l’efficienza così come va regolarmente verificato il funzionamento e l’integrità di tutti gli altri componenti per evitare guasti che, oltre a compromettere la produzione di energia, rischiano di danneggiare l’impianto rendendo necessari interventi di riparazione molto più costosi.

Mediamente i costi di manutenzione ed esercizio di un impianto fotovoltaico si aggirano sui 100-150€ a kW.

Vuoi valutare quanto potresti risparmiare con un impianto fotovoltaico per la tua casa o la tua azienda? E in quanto tempo (ammortamento) rientrare dell’investimento? Richiedi subito un preventivo senza impegno andando sul sito fotovoltaicoIN o compilando direttamente il nostro form.

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Indice
Voglio un preventivo ORA

Archiviato in:Uncategorized

Footer

Costo Ristrutturazione Casa

Logo Costo Ristrutturazione Casa
Segui Costo Ristrutturazione Casa su Facebook

Chi siamo

Costo Ristrutturazione Casa è un servizio pensato per il consumatore che è alla ricerca di informazioni e preventivi per le proprie necessità.

Grazie a Costo Ristrutturazione Casa l’utente può entrare subito in contatto con professionisti, artigiani e fornitori del settore edile, infissi e impiantistica.

Con noi potrai chiedere un preventivo gratuito e senza impegno, consultare le referenze delle aziende e dei professionisti, avere la possibilità di un sopralluogo direttamente a casa tua e scegliere l’impresa che risponde di più ai tuoi bisogni.

L'obiettivo di Costo Ristrutturazione Casa è quello di supportare il consumatore nella ricerca di informazioni grazie anche alla nostra sezione dedicata alle guide informative sui servizi. Con i nostri articoli informativi risponderemo alle tue numerose domande ancora prima di richiedere un preventivo.

Gli utenti e i nostri professionisti si sono affidati a Costo Ristrutturazione Casa poiché lo hanno ritenuto un servizio valido, efficace, semplice e veloce in grado di rispondere a tutte le necessità.

Richiedici un preventivo

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Dove: località (richiesto)

    Descrivi la tua necessità

    Inviando questa richiesta confermi di accettare l'informativa sulla privacy e le condizioni generali d'uso. I tuoi dati verranno utilizzati solo per comunicazioni inerenti alla tua richiesta

    Copyright 2018 Costo Ristrutturazione Casa | Tutti i diritti sono riservati | Note legali | Powered by Qbisrl.it | P.Iva 07971870964