Come funziona il nostro servizio

Informati grazie alle guide

Fai la tua richiesta compilando il form

Confronta i vari preventivi

Scegli il preventivo migliore
Costo ristrutturazione casa Ancona
Ristrutturazione appartamenti Ancona: Prezzi per ogni tipologia di intervento
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Ancona, capoluogo delle Marche, è affacciata sul mar Adriatico e possiede uno dei maggiori porti italiani.
Città d’arte ricca di monumenti, vanta 2.400 anni di storia: i Greci, che fondarono la città nel 387 a.C., notarono come essa sorgesse su un promontorio a forma di gomito, e per questo motivo la chiamarono ‘Ankón, che in greco significa appunto gomito.
Alcune costanti caratterizzano la storia bimillenaria della città: anzitutto il legame con il mare, poi un particolare attaccamento alla libertà e all’indipendenza, che la condusse a subire ripetuti assedi, infine un disinteresse per l’espansione territoriale.
In definitiva, Ancona fu una città che si difese spesso, non si impegnò mai in guerre di conquista, e dedicò le sue forze migliori alla navigazione e alle attività portuali.
Quanto bello sarebbe dunque che ristrutturando una casa ad Ancona si pensasse di caratterizzarla con uno stile marinaresco, addirittura ellenistico se si volessero omaggiare i fondatori della città?
Sono tipiche di questa architettura le tradizionali case cubiche, dai lineamenti armoniosi, dalle forme piuttosto semplici, dipinte di bianco per disperdere l’ingente calore che si accumula nella stagione estiva e con i tetti piatti per resistere ai forti venti.
È chiaro che per quanto riguarda alcuni di questi accorgimenti ci si dovrà adattare: come vi diranno gli esperti di Costo Ristrutturazione Casa, a meno che non si stia parlando di case indipendenti, per quanto concerne i colori degli esterni, degli infissi e delle balconate bisognerà rifarsi al regolamento condominiale.
Diverso il discorso per gli interni: in questo caso libero spazio alla fantasia…
-
Indice contenuti
- Prezzi ristrutturazione ad Ancona
- Ristrutturazione bagno Ancona: prezzi e idee di arredo particolari
- Idee per ristrutturare casa a Ancona
- Gli incentivi fiscali in una ristrutturazione ad Ancona
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Prezzi ristrutturazione ad Ancona
Per un lavoro svolto a regola d’arte è richiesta una manodopera altamente specializzata e questo comporta dei costi adeguati. Ma in particolare quanto costa ristrutturare un immobile ad Ancona?
Noi di Costo Ristrutturazione Casa vi mostriamo una tabella con i costi chiavi in mano di una ristrutturazione ad Ancona in base alle dimensioni:
- Costo per la ristrutturazione di 50 mq: 18.550,00 – 32.150,00 €
- Costo per la ristrutturazione di 70 mq: 24.550,00 – 41.050,00 €
- Costo per la ristrutturazione di 80 mq: 28.350,00 – 46.150,00 €
- Costo per la ristrutturazione di 100 mq: 33.150,00 – 61.150,00 €
- A partire da 41.200,00 €
Quando si richiede una stima dei costi di rinnovamento di un immobile della provincia di Ancona è sempre bene confrontare più preventivi di aziende diverse: in questo modo sarà possibile decidere quale conviene alle proprie tasche!
Ovviamente, oltre ai costi di ristrutturazione, vanno considerati anche i prezzi necessari a coprire i permessi per la ristrutturazione.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Ristrutturazione bagno Ancona: prezzi e idee di arredo particolari
Il costo di una ristrutturazione bagno tramite la forma classica del “chiavi in mano” varia in base al luogo dove avviene il restauro del bagno stesso. Al Nord, ad esempio, i prezzi medi di un rifacimento bagno completo sono più alti.
Dalle nostre statistiche interne il costo di una ristrutturazione bagno di 3 mq a Ancona si aggira tra i 1.950 – 3.050 €. Il prezzo è riferito per soluzioni a capitolato standard… la spesa per il rifacimento bagno è molto più onerosa in caso di scelta di sanitari e arredi di pregio.
Per maggiori approfondimenti sui costi di una ristrutturazione bagno in funzione anche delle sue dimensioni (4 mq, 5 mq, 6 mq, oltre 6 mq) vi rimando al nostro articolone sull’ argomento: quanto costa ristrutturare un bagno.
Idee ristrutturazione bagno Ancona
Non esiste bagno in stile marino che non sia giocato sui toni del blu navy, del bianco, del sabbia e dell’azzurro. Per gli arredi bisogna prediligere mobili e accessori dai colori chiari prodotti con materiali naturali come il legno, il vimini, il ferro, l’acciaio, il rame e l’ottone (che è proprio quello scelto per la rubinetteria della foto precedente). Via libera poi a lanterne, conchiglie, e modellini di barche (qui affissi alla parete, con tanto di pirati!)
Splendida questa realizzazione in stile coastal, nella quale una sorta di boiserie in legno ospita una moltitudine di stelle, conchiglie e spugne, e dove la rubinetteria con tubatura a vista è ancora una volta declinata in ottone.
Molto scenica anche la soluzione proposta sopra, nella quale il quid aggiuntivo è rappresentato dalla resina artistica posata a soffitto.
Le resine sono un materiale edile, adatto all’utilizzo sia su parete che a soffitto e a pavimento, che coniuga al meglio la resistenza e la durata nel tempo, l’effetto estetico e di design: le lavorazioni e le cromie ottenibili con le resine difatti rendono elegante e di pregio qualsiasi ambiente della casa.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Idee per ristrutturare casa ad Ancona
Vediamo adesso come il tema marino possa essere felicemente sviluppato anche negli altri ambienti di casa.
Si parte dal salotto: consolle, tavolini, librerie, sono in legno (perfetti anche in chiave vintage, riciclati e restaurati, ma dal mood marinaresco). Le pareti sono tinteggiate di un grigio sabbia, e decorate com rami e cartine nautiche. La pavimentazione è in parquet (ma potrebbe trattarsi anche di un gres porcellanato dal finish simil legno chiaro). I tessuti d’arredo sono anch’essi chiari, bianchi o grigi con tocchi di corda e cammello.
Si passa alla camera da letto: a dominare, questo sofà a baldacchino dal sapore etnico e struttura in legno chiaro, con immancabile velatura rigorosamente bianca; a ricordare il tema marino anche la biancheria da letto, negli immancabili toni dell’azzurro/turchese. Nota bene: fuori dalla porta finestra cosa si intravede? Ovviamente un paesaggio di mare!
E concludiamo con la cucina: nella foto che precede l’isola, che ospita i fuochi e intorno alla quale sono sistemati alcuni posti a sedere, ha l’insolita forma della prua di una nave!
Gli incentivi fiscali in una ristrutturazione ad Ancona
Certo, un pezzo come quello proposto nell’ultima immagine non ha sicuramente un costo esiguo, trattandosi di un’edizione limitata se non di una creazione artigianale, che inevitabilmente inciderà sul preventivo delle spese per la ristrutturazione della vostra casa ad Ancona.
Tuttavia, come in Costo Ristrutturazione Casa ci teniamo a sottolineare, gli sgravi previsti dallo Stato danno una grossa mano: per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2023 è possibile usufruire di una detrazione del 50% con un limite massimo di spesa di 96.000 euro.
Per notizie dettagliate sull’argomento vi rimando alla risorsa di guidafisco.
Attenzione: grazie alla nuova legge di bilancio, contestualmente ad altri interventi, si può arrivare anche ad una detrazione del 110%.Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Vorreste ristrutturare casa a Ancona in questo modo ma temete di spendere troppo? Vi diamo un suggerimento: contattate ditte del posto, serie e rinomate, e fatevi realizzare diversi progetti, comprendenti anche la stima economica, e poi scegliete quello più adatto alle vostre esigenze…
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Ci trovate in tutta la provincia di Ancona:
Nardò, Galatina, Copertino, Gallipoli, Casarano, Tricase, Galatone, Surbo, Trepuzzi, Maglie ….