Come funziona il nostro servizio

Informati grazie alle guide

Fai la tua richiesta compilando il form

Confronta i vari preventivi

Scegli il preventivo migliore
Costo ristrutturazione casa Bari
Ristrutturazione appartamenti Bari: Prezzi per ogni tipologia di intervento
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Volete sapere cosa vedere a Bari?
La Basilica di San Nicola, uno degli edifici religiosi più importanti e suggestivi d’Italia, dove si conservano le spoglie del santo, e perciò meta di pellegrinaggio da parte di fedeli cattolici e russi ortodossi.
Bari Vecchia, che si stende tra i due porti di Bari, si affaccia sul lungomare ed è il centro storico della città; risale al Medioevo, è racchiusa tra mura e dominata dal Castello Normanno Svevo, che è uno dei simboli della Puglia.
Il lungomare di Bari: inaugurato nel 1927 è un’occasione per ammirare con un colpo d’occhio una serie di palazzi in stile tardo Liberty.
Il Castello Normanno-Svevo: distrutto completamente nel 1156 e ricostruito secondo il volere di Federico II di Svevia nel 1223 (da cui il resto del nome), oggi è sede della Soprintendenza per i Beni Ambientali Architettonici e Storici della Puglia, ed è uno dei
monumenti in stile romanico più importanti d’Italia.
La Pinacoteca Corrado Giaquinto (nel Palazzo della Provincia): vi si conservano importante testimonianza di arte e cultura pugliese con collezioni di dipinti, abiti e suppellettili dall’anno 1.000 in poi.
I trulli di Alberobello (vicino Bari): inseriti nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, sono costruzioni a secco di pietra calcarea con il tetto a cono formato da lastre orizzontali che si restringono verso l’alto.
Le Grotte di Castellana: uno dei complessi di grotte più spettacolari d’Itali (a circa 44 km da Bari).
-
Indice contenuti
- A quanto ammonta invece la spesa per ristrutturare un appartamento nel barese?
- Ristrutturazione bagno Bari: prezzi e idee di arredo particolari
- Idee per ristrutturare il vostro appartamento a Bari
Senza impegno e in 1 solo minuto.
A quanto ammonta invece la spesa per ristrutturare un appartamento nel barese?
La questione dipende sostanzialmente dal tipo di ristrutturazione: per questo noi di Costo Ristrutturazione Casa vogliamo mettere a confronto un intervento totale e uno parziale.
Ristrutturazione parziale | Ristrutturazione totale | |
Ingresso | Mantenere i corpi radianti esistenti, così da risparmiare, dedicandosi ad una verniciatura “a contrasto” o “mimetico” che trasformi i radiatori in elementi caratterizzanti dell’arredo | Sostituire i corpi radianti con Termoarredi funzionali, modulari ed eleganti, con la possibilità di scegliere tra i vari modelli, colori e misure disponibile sul mercato. | Cucina e salotto | Qualora si abbia a disposizione una nicchia e non si voglia intervenire su muri e tramezzi, è possibile realizzare una cucina “in nicchia” con penisola, e utilizzare il cartongesso per dividere anche concettualmente gli spazi. | Riposizionando i tramezzi ed eliminando la porzione di parete che separa l’ingresso dal living, è possibile realizzare una cucina lineare. | Bagno | Sostituzione della vasca con una funzionale zona lavanderia (mobile a scomparsa con eventuale colonna lavatrice/asciugatrice) accoppiata ad un ampio piatto doccia su misura. Un mobile lavabo con cassetti e ciotola al posto del tradizionale lavello a colonna. | Smantellamento della vasca in nicchia, sostituzione con ampio mobile lavabo sospeso. Realizzazione della doccia al fondo della stanza, con porta scorrevole di cristallo e nuovi sanitari. A completare il tutto, un nuovo termoarredo di fronte ai sanitari. Quindi una totale riposizionamento degli elementi. | Camera da letto | Utilizzo scenografico dei materiali (formati e colori) sulla parete della testiera del letto. Le soluzioni sulla posizione del letto sono molteplici e variano in base alla scelta dell’armadio (lineare, angolare con cabina armadio, a ponte, etc.) e della sua posizione all’interno della stanza | Creando una quinta all’interno della camera, è possibile posizionare il letto fronte finestra, ottenendo così una cabina armadio, anche quando lo spazio è ridotto o irregolare. Con barre e mensole si ottiene un guardaroba su misura, sempre in ordine e funzionale | Pavimento | Rivestimento in microcemento, conferisce alle superfici un effetto naturale ed un’estetica originale e contemporanea. Con pochi mm di spessore si cambia l’estetica, senza ricorre ad una demolizione completa | Una sostituzione integrale uniforma gli ambienti: di gran moda i rivestimenti in gres porcellanato a effetto listone di legno. |
Dopo aver confrontato le soluzioni a seconda che si decida per una ristrutturazione totale o una ristrutturazione parziale, vi diamo anche i costi di massima di questo genere di interventi edilizi a Bari:
Demolizione/rimozione al mq | Circa 15 – 25 € |
Impianto idraulico | 1.800/2.400 € x 100 mq (12 punti acqua) |
Impianto elettrico | 2.800/3.700 € x 100 mq (80 punti luce) |
Isolamento pareti mq | Circa 30 – 65 € al mq |
Rifacimento massetto mq | Circa 18 – 26 € |
Tinteggiatura mq | Circa 15 – 25 € |
E quella che segue è invece una tabella prezzi per la ristrutturazione a Bari di 70 mq, 90 mq, 100 mq:
Appartamento 70 mq | 21.500,00 – 43.000,00 € |
Appartamento 90 mq | 28.500,00 – 51.000,00 € |
Appartamento più di 100 mq | A partire da 37.000,00 € |
Senza impegno e in 1 solo minuto.
A questi aggiungiamo gli oneri da corrispondere alle amministrazioni locali:
Permessi di costruire relativi ad interventi non onerosi o esenti da oneri ai sensi dell’art. 17, comma 3, lettera a del D.P.R. 380/01 quali restauro, risanamento conservativo e manutenzione straordinaria, varianti, sanatorie | € 170,00 |
Permessi di costruire relativi ad interventi onerosi ai sensi dell’art. 16 del D.P.R. 380/01, o in sanatoria, ai sensi dell’art. 31 del D.P.R. 380/01, quali nuova edificazione, ampliamento, ristrutturazione urbanistica e sostituzione edilizia, determinati in rapporto alle volumetrie, calcolate vuoto per pieno compreso l’interrato | € 285,00 (fino a 1.000 mc), € 570,00 (da 1.001 a 10.000 mc), € 860,00 (da 10.001 a 20.000 mc), € 1150,00 (oltre 20.000 mc) |
Denuncie di Inizio Attività (DIA) | € 115,00 | Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) | € 115,00 | Comunicazione Inizio Attività Edilizia Libera (CIL) | € 115,00 |
Fortunatamente, ad impattare, questa volta positivamente, sui costi da preventivare per ristrutturare una casa barese, intervengono le agevolazioni previste dallo Stato.
Per notizie dettagliate sull’argomento delle detrazioni fiscali 2023 vi rimando alla risorsa di guidafisco.
Attenzione: grazie alla nuova legge di bilancio, contestualmente ad altri interventi, si può arrivare anche ad una detrazione del 110%.Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Ristrutturazione bagno Bari: prezzi e idee di arredo particolari
Il costo di una ristrutturazione bagno tramite la forma classica del “chiavi in mano” varia in base al luogo dove avviene il restauro del bagno stesso. Al Nord, ad esempio, i prezzi medi di un rifacimento bagno completo sono più alti.
Dalle nostre statistiche interne il costo di una ristrutturazione bagno di 3 mq a Bari si aggira tra i 2.300 – 3.100 €. Il prezzo è riferito per soluzioni a capitolato standard… la spesa per il rifacimento bagno è molto più onerosa in caso di scelta di sanitari e arredi di pregio.
Per maggiori approfondimenti sui costi di una ristrutturazione bagno in funzione anche delle sue dimensioni (4 mq, 5 mq, 6 mq, oltre 6 mq) vi rimando al nostro articolone sull’ argomento: quanto costa ristrutturare un bagno.
Idee ristrutturazione bagno Bari
E in fatto di stile qualche idea su come ristrutturare il bagno?
Concentriamoci sulle pareti, che si possono caratterizzate con:
- IDROPITTURE: sono le più utilizzate in ambito domestico, rispondendo ad esigenze di traspirabilità, lavabilità, facilità di applicazione (il che le rende pure semplicemente ricopribili), termo-isolamento (a seconda delle tipologie), funzionalità estetica (come la capacità di simulare materiali naturali come roccia o legno, o effetti più attuali e all’ avanguardia come il metallo ossidato o il cemento), lieve potere fonoassorbente, efficacia anti-muffa. Presentano tuttavia un paio di piccoli svantaggi: quello di avere una gamma di colori molto ristretta rispetto alle altre pitture, e quello di creare un effetto non liscio
- CARTA DA PARATI: un tipo di rivestimento molto utilizzato fino agli anni 70, attualmente tornato in voga grazie a nuovi effetti e finiture e all’impiego di materiali diversi (da quelli naturali come cotone, lino, cellulosa e seta, a quelli sintetici come pvc, nylon, etc.). Presentano il vantaggio di essere più durevoli delle pitture, cosa che però diviene un difetto qualora le si voglia ricoprire. Ma possibile adoperarlo pure in bagno? Si, a patto di adottare degli accorgimenti: optare solo per carte dedicate, cioè rivestimenti di alta qualità e traspiranti, studiati appositamente per ambienti soggetti ad umidità elevata; scegliere fantasie e disegni molto fitti solo se la stanza non è eccessivamente piccola, perché il rivestimento tende a restringere visivamente gli ambienti; evitare di installare la carta vinilica impermeabile sulle pareti a diretto contatto con l’acqua, ad esempio nella doccia, sulla vasca o sui lavabi e sanitari;
- RIVESTIMENTI, dalla “classicissima” ceramica fino al legno, altro materiale ritenuto fino a non molto tempo fa “out” in sala da bagno; come nel caso dei parati, anche i legni adoperati dovranno essere trattati per resistere ad umidità e rigonfiamenti provocati dal contatto con l’acqua.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Idee per ristrutturare casa a Bari
Ecco la nostra fotogallery per ispirarvi…
La prima foto è la proposta di come risolvere uno spazio non troppo grande rendendolo egualmente speciale: sulla destra (appena visibile) una cucina inserita in una nicchia; un gioco di faretti, piccole sospensioni, controsoffittatura e sottile paretina in cartongesso divide il pranzo dal salotto (la divisione è riproposta anche a livello dei muri, dipinti con effetto lavagna in corrispondenza del tavolo, e con lavabile bianca in corrispondenza del divano); molto bello il pavimento artistico realizzato in resina con inserti floreali
La proposta permette, con la semplice realizzazione di un setto centrale in cartongesso al quale viene addossato il letto, di creare una quinta all’interno della camera da letto, che consente di ottenere uno spazio da adibire a cabina armadio: all’interno del setto è stata pure ricavata una nicchia decorata con inserti in legno rustico, che riprendono la naturalezza della struttura del letto
Assai trendy questo OpenSpace con cucina a vista in tinta con la parete attrezzata dove è stata posizionata la tv. A livello di pavimento, è stato scelto un grès effetto legno, capace di contrastare ma al contempo sposarsi a perfezione con il rosso/bordeaux che domina nel living. Lo stile moderno della casa si evince da ogni scelta di arredo, dalla contemporanea cucina con penisola e sgabelli ai moduli laccati del soggiorno passando per il bagno con doccia disposta a ridosso della finestra.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Ci trovate in tutta la provincia di Bari:
Altamura, Molfetta, Bitonto, Monopoli, Corato, Gravina in Puglia, Modugno, Gioia del Colle, Triggiano, Terlizzi, Putignano, Santeramo in Colle, Noicàttaro, Conversano, Mola di Bari ….