Come funziona il nostro servizio

Informati grazie alle guide

Fai la tua richiesta compilando il form

Confronta i vari preventivi

Scegli il preventivo migliore
Costo ristrutturazione casa Bologna
Quanto costa ristrutturare un appartamento a Bologna?
Vai subito alla tabella dei prezzi
Prezzi indicativi in base alla tipologia di lavoro
Se invece vuoi ricevere subito proposte da aziende edili di Bologna e dintorni clicca il bottone in basso.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSELa ristrutturazione di casa è un’impresa che può sembrare difficile e dispendiosa, ma a Bologna – una città ricca di storia e cultura, situata lungo il famoso viale di Via Dell’Indipendenza e a breve distanza dalla Piazza Del Nettuno e dalla Piazza Maggiore – è possibile affrontarla con successo grazie all’esperienza e ai consigli degli esperti.
Bologna, conosciuta anche come la Rossa, la Dotta e la Grassa, è una città molto antica che vanta importanti siti culturali e ospita una delle più antiche università d’Italia.
Tra le sue attrazioni principali, troviamo la Torre degli Asinelli e la Torre Garisenda.
Ristrutturare casa a Bologna potrebbe richiedere tempo ed energie, ma con l’aiuto di Costo Ristrutturazione Casa e la nostra esperienza accumulata nel corso degli anni, possiamo tranquillizzarvi e mostrarvi come risparmiare nel recupero di un immobile bolognese.
Ad esempio, accedendo agli sgravi fiscali previsti dalla legge, di cui parleremo più dettagliatamente tra poco.
Ma prima di esplorare i modi per risparmiare sulla ristrutturazione di casa a Bologna, analizzeremo i costi da sostenere per effettuare una ristrutturazione in questa affascinante città…
-
Indice contenuti
- Prezzi ristrutturazione nel comune di Bologna
- Tabella costi a Bologna in base a tipologia di intervento
- Bologna e provincia: Detrazioni fiscali del 2023
- Normative e Permessi per la Ristrutturazione di Edifici Storici e Protetti a Bologna
- Ristrutturazione bagno Bologna: prezzi e idee di arredo particolari
- Idee per ristrutturare il vostro appartamento a Bologna
- FAQ comuni su ristrutturare appartamento a Bologna
- Testimonianze di successo di chi ha ristrutturato casa a Bologna
Prezzi ristrutturazione nel comune di Bologna
È chiaro che sussiste una certa differenza tra un appartamento nel cuore della città felsinea e una casa indipendente in provincia in termine di investimenti economici per interventi ristrutturativi, non solo perché le case del centro città sono soggette a vincoli paesaggistici e artistici che quelle di periferia raramente devono rispettare, ma anche perché gli immobili cittadini sono più ambiti, per via anche dell’elevata presenza di studenti, ed è risaputo che laddove la domanda è copiosa i costi tendono ad incrementarsi.
Eppure, al di là di questa differenza, il punto di partenza è lo stesso: rivolgersi ad una ditta di ristrutturazioni che sappia trovare soluzioni, lavorare con maestria e rispettare le scadenze.
Costo Ristrutturazione Casa vi offre tutto questo con professionalità, creatività e attenzione al cliente: a partire da un sopralluogo con preventivo personalizzato gratuito, disponiamo di personale qualificato (architetti, geometri, ingegneri, falegnami, serramentisti, piastrellisti, idraulici, elettricisti, etc.) da potervi affiancare.
Dalla progettazione alla cura delle pratiche burocratiche, fino allo svolgimento dei lavori affidati alle migliori maestranze del capoluogo emiliano, vi accompagnaremo durante tutta la ristrutturazione dell’immobile a Bologna.
Se vi state chiedendo quali sono i costi che applichiamo per ristrutturare un appartamento nel bolognese, sappiate che si parla innanzitutto di:
- Lavori di demolizione, rimozione e smaltimento macerie: i costi vengono calcolati al mq
- Rifacimento di massetti, eventuali guaine, posa in opera di pavimenti e rivestimenti: calcolati per mq
- Lavori di impiantistica: impianto idraulico ed elettrico, il cui ammontare viene calcolato sommando il costo dei vari punti luce e acqua; impianto satellitare; impianto di allarme; impiantistica speciale per la domotica
- Tinteggiatura: il prezzo è al metro quadro, ma varia notevolmente a seconda della tecnica adoperata, del tipo di pittura scelta, dell’ampiezza complessiva (spesso, in proporzione, è più dispendioso ridipingere un’unica stanza che l’intera casa)
- Isolamento: può riguardare solo le pareti (e solo alcune di esse) o anche soffitto e pavimenti.
Tabella costi a Bologna in base a tipologia di intervento
Eccovi un dettaglio, riferito ai punti precedenti, dei costi applicati a Bologna quando viene affrontata una ristrutturazione edile:
LAVORO | COSTO |
Demolizione/rimozione al mq | Circa 18 – 27 € |
Rifacimento massetto mq | Circa 28 € |
Impianto idraulico | 1.800/2.400 € x 100 mq (12 punti acqua) |
Impianto elettrico | 2.800/3.700 € x 100 mq (80 punti luce) |
Tinteggiatura mq | Circa 18 – 28 € |
Isolamento pareti mq | Circa 30 – 70 € |
Fornitura e posa finestre | Da 300 € al mq |
Il discorso cambia nel caso in cui chiediate dei preventivi chiavi in mano per:
- Rifacimento cucina: siamo intorno a 3400 – 6400 €
- Rifacimento bagno: all’incirca 2600 – 6800 €
- Ristrutturazione totale di un appartamento di 70 mq: il range è compreso tra 25.000 € e 49.000 €
- Ristrutturazione totale di un appartamento di 90 mq: tra 33.000 € e 61.000 €
- Ristrutturazione totale di un appartamento di 100 mq: a partire da 41.000 €.
A queste cifre vanno poi aggiunte quelle necessarie alla parte burocratica attinente i permessi da richiedere:
- La pratica CILA nel Comune di Bologna è gratuita, nel senso che non vengono chiesti diritti di segreteria, mentre il costo del tecnico per la presentazione della pratica comunale varia in base a diverse circostanze (serve solo pratica comunale, serve anche aggiornamento catastale, serve PSC per presenza di più ditte, serve pratica detrazione fiscale, etc.)
- La S.C.I.A.(Segnalazione Certificata Inizio Attività), da presentare nel caso di una ristrutturazione casa radicale che prevede anche modifiche strutturali all’abitazione, ha un costo che si aggira tra i 750 e i 2000 euro
- Il permesso a costruire, da richiedere quando s’intenda realizzare interventi edilizi di notevole complessità e rilevanza, che comportino la realizzazione di nuovi edifici o la trasformazione di edifici esistenti, con la creazione di nuovi volumi o di una nuova superficie per uso abitativo, produttivo, artigianale e commerciale, ammonta a circa 120 euro per permessi di costruire e condoni non onerosi, circa 343 euro per permessi di costruire, segnalazioni certificate di inizio attività e condoni onerosi fino ad € 5165, e al doppio quando gli oneri superino i 5165 euro.
Ricorda che una ristrutturazione trasforma la tua casa in quella dei tuoi sogni. Di seguito un video che mostra un prima e dopo di un lavoro di ristrutturazione completo a Bologna.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Bologna e provincia: Detrazioni fiscali del 2023
Sappiate che fino ad una massimo di 96.000 euro potrete rientrare del 50% delle spese sostenute per la ristrutturazione eseguita a Bologna e dintorni grazie alla Legge di Bilancio del 2023.
Allo stesso modo, se si realizzano interventi di coibentazione pareti e coperture, sostituzione di infissi, lavori sugli impianti per il riscaldamento/raffrescamento, per l’illuminazione naturale e artificiale, sulle apparecchiature elettriche e la loro integrazione con fonti energetiche rinnovabili, migliorando l’isolamento termico complessivo e la produzione energetica in termini di minimizzazione dell’impatto sull’ambiente, l’Ecobonus casa 2020 permette di ottenere detrazioni fino al 65%.
Se ci si vorrà concentrare sugli spazi esterni (terrazze, balconi e giardini) si potrà fare ricorso al Bonus Verde 2023, e se invece vorrete rendere antisismico il vostro immobile (ad esempio costruendo un cordolo all’altezza del solaio e fissandolo alla muratura verticale, ovvero alle pareti, con tondini di acciaio e collante chimico, e realizzando una struttura in acciaio per la copertura che permetta di alleggerire il tetto), potrete godere del Sisma Bonus, che copre fino all’85% della spesa totale.
Attenzione: per notizie dettagliate e aggiornate al 2023 potete leggere questa risorsa molto dettagliata: Incentivi ristrutturazione
Normative e Permessi per la Ristrutturazione di Edifici Storici e Protetti a Bologna
La ristrutturazione di edifici storici e protetti è un processo che richiede particolare attenzione e rispetto delle normative vigenti.
A Bologna, ad esempio, la Torre degli Asinelli è un edificio storico protetto di notevole importanza e qualsiasi lavoro di ristrutturazione su di essa richiederebbe il rispetto del “vincolo storico”, ovvero l’obbligo di mantenere il suo stile architettonico originale.
Per iniziare qualsiasi lavoro di ristrutturazione su un edificio storico o protetto a Bologna, è necessario ottenere il permesso di costruire.
Ad esempio, per la ristrutturazione della Basilica di San Petronio a Bologna, è stato necessario ottenere il permesso dal Comune di Bologna, che ha verificato che il progetto rispettasse le normative vigenti e che fosse in linea con le caratteristiche architettoniche dell’edificio.
Durante i lavori di ristrutturazione è obbligatorio rispettare le norme sulla sicurezza dei lavoratori.
Ad esempio, durante la ristrutturazione del Palazzo Re Enzo a Bologna, è stato necessario attrezzare il cantiere con le necessarie protezioni per garantire la sicurezza dei lavoratori.
Infine, è importante ricordare che la ristrutturazione di edifici storici e protetti a Bologna richiede particolare attenzione e cura.
Ad esempio, durante la ristrutturazione del Complesso di San Giovanni in Monte a Bologna, è stato necessario attuare misure di protezione specifiche per salvaguardare gli affreschi storici presenti all’interno dell’edificio.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Ristrutturazione bagno Bologna: prezzi e idee di arredo particolari
Il costo di una ristrutturazione bagno tramite la forma classica del “chiavi in mano” varia in base al luogo dove avviene il restauro del bagno stesso.
Al Nord, ad esempio, i prezzi medi di un rifacimento bagno completo sono più alti.
Dalle nostre statistiche interne il costo di una ristrutturazione bagno di 3 mq a Bologna si aggira tra i 2.300 – 3.000 €. Il prezzo è riferito per soluzioni a capitolato standard… la spesa per il rifacimento bagno è molto più onerosa in caso di scelta di sanitari e arredi di pregio.
Per maggiori approfondimenti sui costi di una ristrutturazione bagno in funzione anche delle sue dimensioni (4 mq, 5 mq, 6 mq, oltre 6 mq) vi rimando al nostro articolone sull’ argomento: quanto costa ristrutturare un bagno.
Idee ristrutturazione bagno Bologna
E dopo esserci occupati dell’aspetto pratico e funzionale, oltre che di quello burocratico, si passa alla parte divertente: il design!
È possibile “vestire” il proprio bagno con qualsiasi stile (a patto di farlo con criterio!), e poiché più volte abbiamo suggerito, nei nostri articoli, pavimenti in Ardesia e sanitari in pietra, perché non approfondire il discorso sulle stanze stile zen?
Si tratta di realizzazioni in perfetto accordo con la natura, che danno vita a luoghi dove lasciarsi andare completamente al relax e ricaricare la propria energia vitale.
Il design ricercato e dinamico che caratterizza questo tipo di bagni predilige l’utilizzo del legno o di materiali capaci di catturare il fluire del tempo.
I colori caldi e le luci soffuse creano un’armonia nella quale si collocano alla perfezione piante e fiori di vario genere.
L’arredamento minimal predilige linee pulite ed essenziali e viene in questo caso arricchito da piccoli accorgimenti estetici capaci di creare atmosfere uniche (si pensi ai rubinetti che generano un getto d’acqua simile ad un fiume che precipita in una cascata).
Nei bagni di questo tipo vengono spesso utilizzati toni rilassanti come il bianco, il marrone scuro e altri colori neutri, perché contribuiscono a creare un’atmosfera serena e piacevole.
Anche il nero è un colore comunemente usato.
L’abbinamento tra il nero e un marrone caldo potrebbe risultare un po’ opprimente in alcuni bagni, ed è quindi da adottare solo in presenza di ampie finestre che lascino entrare la luce naturale e di spazi generosi.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Idee per ristrutturare il vostro appartamento a Bologna
Immaginando la vostra curiosità dopo tanto discutere di permessi ed esborsi, abbiamo deciso di alleggerire un po’ la questione con delle immagini di ristrutturazione che sono state realmente realizzate in quel di Bologna, dalle quali poter trarre degli spunti anche per la vostra casa da rinnovare.
Ristrutturazione completa di un appartamento di circa 80 mq situato nel centro storico di Bologna: l’ampiezza maggiore è dedicata alla zona giorno, che si sviluppa con un open space comprendente ingresso, soggiorno e cucina a vista, dominati da un muro con mattoni a vista e una pavimentazione in ceramica effetto cementina, e da arredi e complementi dal gusto vintage.
Ristrutturazione completa di un appartamento di 90 mq a Bologna, finalizzata ad una ridistribuzione degli spazi all’interno dell’abitazione, che è stata risolta con un’ampia zona living open space con angolo cottura caratterizzato da uno splendido mosaico con funzione di paraschizzi, che stacca nettamente dalle altre pareti della stanza tinteggiate di un acceso verde mela che conferisce alla casa, insieme ai complementi d’arredo sui toni del marrone, un accento nordico oltre all’evidente gusto moderno che caratterizza sia l’arredo sia le geometrie degli spazi.
Questa foto mostra chiaramente come lo stile classico e raffinato della casa in pieno centro storico a Bologna sia stato preservato nell’intervento ristrutturativo, come ben visibile nel parquet a spina di pesce e nella parete di separazione tra due ambienti adoperata come libreria incassata ad altezza quasi integrale.
Volete sapere a quanto ammontano i costi per ristrutturazioni come quelle appena mostrate?
Il modo più efficace è chiedere dei sopralluoghi a ditte specializzate perché vi realizzino preventivi ad hoc, che potrete confrontare e tra i quali sceglierete quello più soddisfacente.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
FAQ comuni su ristrutturare appartamento a Bologna
1) Quanto costa ristrutturare casa al mq a Bologna?
In media, si può stimare un costo tra i 600 e i 1.200 euro al mq.
È sempre consigliabile richiedere un preventivo personalizzato ad un’impresa edile o ad un professionista del settore.
2) Quanto costa ristrutturare una casa di 100 mq a Bologna?
Testimonianze di successo di chi ha ristrutturato casa a Bologna
Simona Redaelli
Siamo una giovane coppia che ha deciso di acquistare una casa in periferia di Bologna. Grazie alla ristrutturazione eseguita in maniera impeccabile, siamo riusciti a creare uno spazio accogliente e funzionale, adattato alle nostre esigenze. Ora abbiamo una casa moderna, dove vivere felicemente insieme.
Manuel Di Staso
Abbiamo ristrutturato il nostro appartamento in un palazzo storico di Bologna per trasformarlo in un B&B. Grazie alla ristrutturazione, abbiamo creato un ambiente confortevole e accogliente per i nostri ospiti, e siamo riusciti a far emergere il fascino antico dell’edificio. Ora il nostro B&B è molto apprezzato e ci dà molte soddisfazioni.
Maria Giusti
Bologna
Ho deciso di ristrutturare il mio appartamento nel centro storico di Bologna per dare nuova vita ad un edificio storico. Grazie alla collaborazione con professionisti esperti, ho ottenuto un risultato eccezionale, con il rispetto del vincolo storico e delle normative vigenti. Ora la mia casa è un vero gioiello dal sapore antico e moderno allo stesso tempo.
Giuliana Beretta
Ho ristrutturato la mia casa a Bologna con l’obiettivo di creare uno spazio che rispecchiasse i miei gusti personali. Grazie alla collaborazione con un’impresa specializzata trovata qui, sono riuscita ad ottenere un risultato davvero sorprendente: un ambiente elegante e moderno, con una perfetta armonia tra gli elementi antichi e quelli moderni.
Silvano Monti
Bologna
Ero alla ricerca di un’azienda edile affidabile per la ristrutturazione della mia casa a Bologna e ho trovato quella giusta grazie a questo servizio. L’azienda si è dimostrata molto professionale e competente, fornendomi un servizio di alto livello. Grazie alla loro esperienza e alla loro attenzione ai dettagli, sono riusciti a gestire perfettamente i permessi necessari e a rispettare le normative vigenti. Il lavoro è stato svolto nei tempi previsti e ora la mia casa è diventata un luogo accogliente e moderno.
Ci trovate in tutta la provincia di Bologna:
Imola, Casalecchio di Reno, San Lazzaro di Savena, Valsamoggia, San Giovanni in Persiceto, Castel San Pietro Terme, Zola Predosa, Budrio, Castel Maggiore, Pianoro, Medicina, Molinella, Castenaso, Sasso Marconi, Ozzano dell’Emilia ….