Come funziona il nostro servizio

Informati grazie alle guide

Fai la tua richiesta compilando il form

Confronta i vari preventivi

Scegli il preventivo migliore
Costo ristrutturazione casa Busto Arsizio
Ristrutturazione appartamenti Busto Arsizio: Prezzi per ogni tipologia di intervento
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Pur trattandosi di una città essenzialmente industriale, Busto Arsizio conserva numerosi monumenti di carattere ecclesiastico: tra questi, ritratto nell’immagine precedente, il Santuario di Santa Maria di Piazza (noto anche con il nome di Santuario della Beata Vergine dell’Aiuto), risalente al 1517. L’edificio presenta una parte bassa a forma quadrata con angoli ad archi diagonali, e una parte alta di forma ottogonale con una particolare merlettatura superiore che è una delle più importanti peculiarità dell’edificio.
L’interno è a navata unica e vi sono conservate diversi affreschi e sculture realizzate da artisti della scuola lombarda e da artigiani locali.
Quella che segue è invece villa Ottolini-Tosi, costruita ad inizio Novecento, che presenta una tipologia a castello medievale che si articola su due piani principali fuori terra ed uno, seminterrato, destinato agli ambienti di servizio.
Per la costruzione furono impiegati la pietra appena sbozzata e il mattone a vista, nell’intento di coniugare la purezza dell’architettura romantica con gli stimoli provenienti dal Liberty. L’interno è impreziosito col marmo, con vetrate artistiche di elevato pregio tecnico e artistico, mosaici e soffitti di travi a vista decorate, innumerevoli opere pittoriche.
Vi sta venendo in mente l’idea di ristrutturare casa a Busto Arsizio con gli stessi criteri architettonici sopra descritti o valutando altre soluzioni?
Al giorno d’oggi è difficile trovare delle maestranze ad hoc, oppure fare in modo da creare un’equipe di lavoro che sia capeggiata da un esperto in ristrutturazioni edili a Busto Arsizio…
Tuttavia difficile non significa impossibile…
-
Indice contenuti
- Prezzi ristrutturazione a Busto Arsizio
- Ristrutturazione bagno Busto Arsizio: prezzi e idee di arredo particolari
- Idee per ristrutturare casa a Busto Arsizio
- Gli incentivi fiscali in una ristrutturazione a Busto Arsizio
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Prezzi ristrutturazione a Busto Arsizio
Per un lavoro svolto a regola d’arte è richiesta una manodopera altamente specializzata e questo comporta dei costi adeguati. Ma in particolare quanto costa ristrutturare un immobile a Busto Arsizio?
Noi di Costo Ristrutturazione Casa vi mostriamo una tabella con i costi chiavi in mano di una ristrutturazione a Busto Arsizio in base alle dimensioni:
- Costo per la ristrutturazione di 50 mq: 18.700,00 – 32.300,00 €
- Costo per la ristrutturazione di 70 mq: 24.700,00 – 41.200,00 €
- Costo per la ristrutturazione di 80 mq: 28.500,00 – 46.300,00 €
- Costo per la ristrutturazione di 100 mq: 33.300,00 – 61.300,00 €
- A partire da 41.350,00 €
Quando si richiede una stima dei costi di rinnovamento di un immobile della provincia di Busto Arsizio è sempre bene confrontare più preventivi di aziende diverse: in questo modo sarà possibile decidere quale conviene alle proprie tasche!
Ovviamente, oltre ai costi di ristrutturazione, vanno considerati anche i prezzi necessari a coprire i permessi per la ristrutturazione.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Ristrutturazione bagno Busto Arsizio: prezzi e idee di arredo particolari
Il costo di una ristrutturazione bagno tramite la forma classica del “chiavi in mano” varia in base alle regioni d’Italia in cui avviene il restauro del bagno stesso. Al Nord, ad esempio, i prezzi medi di un rifacimento bagno completo sono più alti rispetto al meridione.
Dalle nostre statistiche interne il costo di una ristrutturazione bagno di 3 mq a Busto Arsizio si aggira tra i 1.200 – 3.100 €. Il prezzo è riferito per soluzioni a capitolato standard… la spesa per il rifacimento bagno è molto più onerosa in caso di scelta di sanitari e arredi di pregio.
Per maggiori approfondimenti sui costi di una ristrutturazione bagno in funzione anche delle sue dimensioni (4 mq, 5 mq, 6 mq, oltre 6 mq) vi rimando al nostro articolone sull’ argomento: quanto costa ristrutturare un bagno.
Idee ristrutturazione bagno Busto Arsizio
Si potrebbe decidere di ristrutturare solo il bagno di casa seguendo questo mood…
Si tratta di uno stile che conferisce al bagno esclusività e raffinatezza: i colori predominanti sono il bianco e il nero, alternati fra loro per creare motivi geometrici; i lavabi, a colonna portante, sono sormontati da specchi illuminati da applique.
In questa seconda proposta il lavabo diviene più essenziale nella forma e la colonna si sdoppia in due gambe. Altro dettaglio irrinunciabile è la rubinetteria dorata (compreso il sifone sotto-lavandino).
Se nella prima proposta il bianco e nero creavano piacevoli alternanze qui divengono addirittura protagonisti, dominando nel bellissimo pavimento e nella porta total black; resta la rubinetteria dorata (da notare anche la presa elettrica abbinata) anche se declinata in un aspetto più moderno, come accade pure per i sanitari e il lavabo.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Idee per ristrutturare casa a Busto Arsizio
Se invece si è alla ricerca di idee per ristrutturare casa eccone per voi alcune molto interessanti come quella dell’immagine appena sotto con i decori ispirati a rami, fiori e foglie, le stesse che si ritrovano in questa bella ringhiera in ferro battuto dell’immagine che segue (le scale rappresentano un elemento praticamente irrinunciabile in queste case).
Anche i mobili dovranno presentare linee morbide e tondeggianti, prive di spigoli, sedie con cuscini imbottiti e rivestimenti in broccato, specchi con cornici decorate a tema floreale, orologi da tavolo con disegni liberty in ferro laccato oro.
Tra i materiali immancabili, oltre il marmo già citato, il legno, purché in una finitura non troppo chiara.
Non solo scale: nella casa liberty l’altro grande protagonista è il soffitto: se dunque decidete per una ristrutturazione di casa a Busto Arstizio che segua questo stile sono irrinunciabili dei decori, che possono essere rappresentati da stucchi, dipinti (chiaramente floreali), boiserie decorative, inserti in legno intagliato.
Gli incentivi fiscali in una ristrutturazione a Busto Arsizio
Il prezzo del rifacimento di un immobile è condizionato da una serie di fattori quali: la richiesta di maestranze di un certo livello, i materiali che possono anche essere molto costosi se pensiamo al marmo o al legno pregiato, e le forme desiderate che spesso esulano da quelle standard (si pensi, ad esempio, alle fattezze del camino dell’immagine di cui sopra).
È per questo che Costo Ristrutturazione Casa inserisce nel preventivo delle spese per il restauro della costruzione anche gli sgravi fiscali che la legge mette a disposizione, come il Bonus Ristrutturazione e l’Ecobonus (e Conto Termico).
Ed è per questo motivo che ristrutturare casa diventa più sostenibile per le vostre tasche.
Infatti, non avvalersi delle innovazioni tecnologiche che permettono oggigiorno di risparmiare in bolletta (e aiutare il pianeta), come ad esempio il riscaldamento a pavimento, i serramenti basso-emissivi e ad isolamento tecnico, soluzioni di domotica che permettono il controllo intelligente degli elettrodomestici, etc., che a ragione rientrano negli interventi che lo Stato consente di detrarre, sarebbe veramente un peccato!
Per notizie dettagliate sull’argomento delle detrazioni fiscali 2023 vi rimando alla risorsa di guidafisco.
Attenzione: grazie alla nuova legge di bilancio, contestualmente ad altri interventi, si può arrivare anche ad una detrazione del 110%.Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Vorreste ristrutturare casa a Busto Arsizio in questo modo ma temete di spendere troppo? Seguite il nostro consiglio: contattate ditte del posto, serie e rinomate, e fatevi realizzare diversi progetti, comprendenti anche la stima economica, e poi scegliete quello più adatto alle vostre esigenze…
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Ci trovate in tutta la provincia di Busto Arsizio:
Nardò, Galatina, Copertino, Gallipoli, Casarano, Tricase, Galatone, Surbo, Trepuzzi, Maglie ….