Come funziona il nostro servizio

Informati grazie alle guide

Fai la tua richiesta compilando il form

Confronta i vari preventivi

Scegli il preventivo migliore
Costo ristrutturazione casa Caserta
Ristrutturazione appartamenti Caserta: Prezzi per ogni tipologia di intervento
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Caserta è nota soprattutto per la sua imponente Reggia Borbonica, detta la Versailles d’Italia, che, insieme al Belvedere Reale di San Leucio e all’Acquedotto Carolino, è inserita dal 1997 nel patrimonio dell’umanità dell’Unesco.
Suggestivo anche il borgo medioevale di Casertavecchia, le sue architetture religiose, come la Cattedrale di San Michele Arcangelo e l’Abbazia di San Pietro ad Montes, il Complesso medievale di San Vitaliano (da poco restaurato e ricondotto alle sue linee architettoniche, tipiche dell’alto Medioevo), le ville e le piazze, come Piazza Carlo III (per dimensioni superiore a piazza San Pietro), Piazza Matteotti (o piazza Mercato) e Piazza Vanvitelli, Piazza Dante (dalla forma simmetrica, costituita da quattro palazzi con bei porticati tutti uguali che ospitano un antico caffè e le sedi del Circolo Sociale e del Circolo Nazionale, Piazza Duomo, caratterizzata dalla imponente mole della cattedrale in stile tardo barocco-neoclassico, Piazza Sant’Anna, così chiamata per via della presenza del santuario di Sant’Anna (patrona della città), risalente al 1600, Piazza della Seta (nella frazione di San Leucio), e altre.
Nella città nota per la sua reggia vuoi anche tu che la tua casa le somigli? Pensa alla ristrutturazione di un immobile a Caserta in stile barocco.
Noi di Costo Ristrutturazione Casa ti consigliamo di partire dagli arredi, che è la cosa più semplice.
Per evitarlo sarebbe bene accostare i pezzi più importanti a elementi più sobri, creando un gioco di contrasto ma in modo equilibrato.
I mobili in stile barocco sono generalmente eccentrici: per questo motivo necessitano una controparte che smorzi il loro carattere dominante.
E dunque, un tavolo decorato o intarsiato andrebbe accostato a una sedia di design; tappeti leopardati e soprammobili originali si sposeranno con pezzi e accessori “neutri”, come lampade, tavolini e poltroncine dal carattere classico; un elegante lampadario in cristallo si unisce ad un mobilio moderno (soprattutto nella versione con linee svuotate e cristalli sagomati).
In bagno poi si può creare una vera e propria stanza dedicata al lusso e alla gioia dei sensi, con specchi dorati, lampadari di cristallo, mobiletti in stile rococò: ma quanto costa rimodernare interamente il bagno di un immobile a Caserta?
Secondo la nostra esperienza il prezzo di una ristrutturazione al mq è tra le 350 – 700 euro al mq.
Di seguito una tabella con i prezzi di una ristrutturazione chiavi in mano a Caserta in base alle dimensioni:
- Costo per la ristrutturazione di 50 mq: 18.500,00 – 32.000,00 €
- Costo per la ristrutturazione di 80 mq: 28.400,00 – 46.000,00 €
- Costo per la ristrutturazione di 100 mq: 33.000,00 – 61.000,00 €
- A partire da 40.000,00 €
Quando si richiede una stima dei costi di rinnovamento di un immobile della provincia di Caserta è sempre bene confrontare più preventivi di aziende diverse: in questo modo sarà possibile decidere quale conviene alle proprie tasche!
Ovviamente, oltre ai costi di ristrutturazione, vanno considerati anche i prezzi necessari a coprire i permessi per la ristrutturazione.
Non dimentichiamoci delle detrazioni fiscali 2023 che possono far risparmiare fino al 50% della spesa totale con un tetto massimo di 96.000€.
Per notizie dettagliate sull’argomento vi rimando alla risorsa di guidafisco.
Attenzione: grazie alla nuova legge di bilancio, contestualmente ad altri interventi, si può arrivare anche ad una detrazione del 110%.Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Ristrutturazione bagno Caserta: prezzi e idee di arredo particolari
Il costo di una ristrutturazione bagno tramite la forma classica del “chiavi in mano” varia in base al luogo dove avviene il restauro del bagno stesso. Al Nord, ad esempio, i prezzi medi di un rifacimento bagno completo sono più alti.
Dalle nostre statistiche interne il costo di una ristrutturazione bagno di 3 mq a Caserta si aggira tra i 2.000 – 3.100 €. Il prezzo è riferito per soluzioni a capitolato standard… la spesa per il rifacimento bagno è molto più onerosa in caso di scelta di sanitari e arredi di pregio.
Per maggiori approfondimenti sui costi di una ristrutturazione bagno in funzione anche delle sue dimensioni (4 mq, 5 mq, 6 mq, oltre 6 mq) vi rimando al nostro articolone sull’ argomento: quanto costa ristrutturare un bagno.
Idee ristrutturazione bagno Caserta
E adesso libero sfogo alla fantasia e ai gusti personali.
Che si tratti dello stile shabby chic, oggi tano in voga, oppure di quello classico, intramontabile, che si preferisca l’informalità e il calore di un bagno rustico piuttosto che l’attualità e linearità di uno moderno, non ci sono praticamente limiti… o quasi!
Bisogna infatti sempre considerare le ampiezze con le quali ci si confronta e le disposizioni degli elementi, al fin di rende il bagno una stanza funzionale oltre che bella e rilassante.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Idee per ristrutturare casa a Caserta
Visto che in questo articolo si è discusso di una ristrutturazione in stile barocco abbiamo pensato che anche la fotogallery dovesse seguire il medesimo indirizzo:
In questa camera da letto si è “sdrammatizzato” il barocco scegliendo come protagonista il letto, e abbinandolo a sculture simpatiche e irriverenti, quadri di pop art, tappeti multicolor, statue e suppellettili di vaga ispirazione etnica.
In questa proposta invece il barocco è ravvisabile innanzitutto nella grande cornice dorata alla parete, poi nella lavorazione laterale della piccola libreria, nella forma e nel tessuto del divano, e nel lampadario (scelto però in una riuscita rivisitazione moderna): il tutto però si sposa con una leggerezza di colori e di altre forme accostate che la “pesantezza” e l’eccessiva opulenza del barocco tradizionale si stemperano completamente.
Anche in questa proposta il buio tipico delle case d’epoca barocca, dominate dai colori scuri, viene ovviato aggiungendo tocchi di colore brillante, che conferiscono all’ambiente un carattere giovane e dinamico: lo stile in questione si conserva nel camino e nella grande cornice dorata, oltre che nelle gambe del lunghissimo tavolo e negli stucchi dei soffitti; tutto il resto è modernità e colore.
Vi sono piaciute le nostre idee di ristrutturazione di una casa a Caserta che possa sembrare una reggia in stile barocco? Volete sapere come risparmiare sulla spesa totale per questo genere di restyling o per una ristrutturazione standard? Compila il nostro formulario per avere più proposte.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Ci trovate in tutta la provincia di Caserta:
Aversa, Marcianise, Maddaloni, Santa Maria Capua Vetere, Mondragone, Orta di Atella, Castel Volturno, San Nicola la Strada, Sessa Aurunca, Casal di Principe, Trentola-Ducenta, Capua, San Felice a Cancello, Lusciano, Teverola ….