Come funziona il nostro servizio

Informati grazie alle guide

Fai la tua richiesta compilando il form

Confronta i vari preventivi

Scegli il preventivo migliore
Costo ristrutturazione casa Novara
Ristrutturazione appartamenti Novara: Prezzi per ogni tipologia di intervento
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Nonostante sia di fatto una città piemontese (anzi, la seconda per estensione e popolazione) Novara è considerata parte dell’hinterland milanese data la sua vicinanza al capoluogo lombardo.
Numerosi sono i monumenti che meritano una visita:
- Piazza del Duomo;
- L’Arengo del Broletto (antico centro della vita politica)
- Castello Sforzesco;
- Piazza Cavour, dominata dalla statua omonima e restaurata fra il 1990 e il 2000;
- Piazza Garibaldi, caratterizzata dalla statua omonima, da quella alla mondina e da una fontana;
- Chiesa di Ognissanti, l’unica chiesa romanica superstite della città;
- L’Abbazia di San Nazzarodella Costa;
- Chiesa di Santa Maria delle Grazie, meglio conosciuta come Chiesa di San Martino;
- e molti altri.
Tuttavia il simbolo della città è la cupola della Basilica di San Gaudenzio, alta 121 metri, che insiste nel centro storico.
Costruita tra fine Cinquecento ed inizio Seicento, e caratterizzata dall’imponente cupola neoclassica a pinnacolo, aggiunta al corpo della chiesa nella seconda metà del XIX secolo, da molti considerata la più alta al mondo in mattoni.
Proprio i mattoni potrebbero essere un’idea per eseguire una ristrutturazione a Novara, soprattutto se l’immobile sorge nel centro storico e voi siete appassionati della continuità architettonica tra esterni e interni.
Tuttavia questo impone di affidarsi ad un’azienda edile esperta di ristrutturazioni: Costo Ristrutturazione Casa si serve solo di maestranze certificate e dotate di esperienza documentabile, che sapranno concretizzare al meglio questo progetto di ristrutturazione di un immobile novarese senza che i costi divengano proibitivi.
-
Indice contenuti
- Prezzi ristrutturazione a Novara
- Ristrutturazione bagno Novara: prezzi e idee di arredo particolari
- Idee per ristrutturare casa a Novara
- Gli incentivi fiscali in una ristrutturazione a Novara
Prezzi ristrutturazione a Novara
Per un lavoro svolto a regola d’arte è richiesta una manodopera altamente specializzata e questo comporta dei costi adeguati. Ma in particolare quanto costa ristrutturare una casa a Novara?
Noi di Costo Ristrutturazione Casa vi mostriamo una tabella con i costi per una ristrutturazione completa a Novara in base alle dimensioni:
- Costo per la ristrutturazione di 50 mq: 21.700,00 – 35.300,00 €
- Costo per la ristrutturazione di 70 mq: 27.700,00 – 44.200,00 €
- Costo per la ristrutturazione di 80 mq: 31.500,00 – 49.300,00 €
- Costo per la ristrutturazione di 100 mq: 36.300,00 – 64.300,00 €
- Appartamento più di 100 mq: a partire da 45.350,00 €
Quando si richiede una stima dei costi di rinnovamento di un immobile della provincia di Novara è sempre bene confrontare più preventivi di aziende edili diverse: in questo modo sarà possibile decidere quale conviene alle proprie tasche!
Ovviamente, oltre ai costi di ristrutturazione, vanno considerati anche i prezzi necessari a coprire i permessi per tutti i lavori di ristrutturazione.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Ristrutturazione bagno Novara: prezzi e idee di arredo particolari
Il costo per la ristrutturazione di un bagno varia in base alle regioni d’Italia in cui avviene il restauro del bagno stesso e ad altri fattori importanti che se sei interessato ad approfondire puoi trovare qui: quanto costa ristrutturare un bagno.
Idee ristrutturazione bagno Novara
Ecco alcuni spunti per poter realizzare un bagno con mattoni a vista…
In questo caso i mattoni a vista sono stati adoperati per rivestire l’ampia vasca, che occupa tutta l’estensione della parete di fondo, e i pavimenti del bagno. L’associazione con le mattonelle bianche lucide posate a tutt’altezza sulle altre pareti, e con mobili e sanitari moderni, restituisce un’immagine di grande impatto ed estrema pulizia.
Decisamente diverso rispetto a quella della precedente, l’impatto di questa realizzazione (e ancor di più di quella successiva): in questo caso i mattoni a vista adoperati per rivestire interamente le pareti, insieme alla vasca freestanding e al lavabo in legno di recupero, conferiscono un’aria da vecchia e fascinosa casa di campagna.
Composizione nella quale praticamente tutto lascia senza fiato: la vasca angolare, unita ai mattoni a vista, è un vero tocco di classe, reso magistrale dall’altissimo tetto a falda in legno con trave anch’essa a vista. Da notare come in questo caso il colore dei mattoni risulti sbiadito e meno netto rispetto a quelli visti sinora, cosa che accentua ulteriormente la sensazione di vissuto e originale.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Idee per ristrutturare casa a Novara
Ma vediamo come poter declinare l’utilizzo dei mattoni anche nel resto della casa.
Si può decidere di caratterizzare con essi l’intero spazio abitativo, a patto che si abbiano le idee chiare rispetto ai risultati che si vogliono ottenere.
L’essenziale è adoperarli con gusto e misura per conferire un tocco unico a qualsiasi ambiente, dalla zona giorno alla camera da letto, passando per lo studio, senza esagerare, poiché i mattoni, soprattutto quelli dal colore naturale, sono piuttosto impegnativi per la vista.
Meglio limitarsi ad una sola parete o ad un angolo, perché in caso contrario si rischierebbe di togliere luce agli spazi.
Un’alternativa (e ne vedremo anche a breve) è quella di dipingerli…
In questa carrellata sono evidenti gli effetti di quello che si diceva poc’anzi: un uso parsimonioso e calibrato permette di caratterizzare senza appesantire, conferendo eleganza e particolarità ai dettagli: da sinistra a destra, i mattoni a vista vengono adoperati per rivestire un arco in un openspace, rivestire un camino, rivestire un pilastro e la parete retro-cappa di una cucina rustica, incassare una stufa a pellet in una cucina moderna, definire una parete accanto ad una scala.
Il collage che segue mostra invece come mattoni a vista bianchi o ridipinti in toni chiari conferiscano un aspetto meno “impattante”.
La foto di cui sopra invece testimonia che mattoni a vista colorati in toni sgargianti possono essere un’alternativa originale e molto riuscita da inserire ad esempio in un loft cittadino.
Gli incentivi fiscali in una ristrutturazione a Novara
Ma quanto costa tutto questo?
Per scoprirlo e per cercare di ottenere il massimo della resa a prezzi ragionevoli la strategia migliore è farsi approntare 3-4 preventivi da aziende edili differenti, in modo da poterli confrontare.
Quando vi accingete a leggere una stima di spesa valutate se la ditta in questione ha inserito anche gli sgravi fiscali che la legge mette a disposizione, come il Bonus Ristrutturazione, non solo perché questi incidono notevolmente sui costi finali di una ristrutturazione casa a Novara, ma anche perché potrete rendervi conto se l’azienda è disponibile a supportarvi per gli aspetti burocratici della richiesta (cosa che ad esempio noi di Costo Ristrutturazione Casa facciamo).
Vorreste ristrutturare casa a Novara in questo modo ma temete di spendere troppo? Seguite il nostro consiglio: contattate ditte del posto, serie e rinomate, e fatevi realizzare diversi progetti, comprendenti anche la stima economica, e poi scegliete quello più adatto alle vostre esigenze…
Attenzione: grazie alla nuova legge di bilancio, contestualmente ad altri interventi, si può arrivare anche ad una detrazione del 110%.Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Ci trovate in tutta la provincia di Novara:
Borgomanero, Trecate, Galliate, Arona, Oleggio, Cameri, Castelletto Sopra Ticino, Bellinzago Novarese, Cerano, Romentino….