Come funziona il nostro servizio

Informati grazie alle guide

Fai la tua richiesta compilando il form

Confronta i vari preventivi

Scegli il preventivo migliore
Costo ristrutturazione casa Perugia
Ristrutturazione appartamenti Perugia: Prezzi per ogni tipologia di intervento
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Perugia è Eurochocolate e Umbria Jazz, ma anche mura etrusche e un delizioso centro storico medievale.
Luogo di cultura per eccellenza, è sede di ben due università: l’Università degli Studi, fondata nel 1308, e l’Università per stranieri, la maggiore d’Italia.
C’è poi la Perugia antica, la più conosciuta, quella circondata da due cinte murarie: quella esterna, di età medievale, rimasta intatta per alcuni chilometri, e quella etrusca, caratterizzata dai grandi massi con i quali è stata costruita.
Il centro storico, infatti, è un vero e proprio borgo trecentesco, uno dei più belli d’Italia, nel quale visitare: la basilica gotica di San Domenico, nel cui complesso è ospitato anche il Museo archeologico nazionale; il palazzo del Capitano del Popolo; piazza IV Novembre, che comprende il gotico palazzo dei Priori, la cattedrale, e al centro la fontana Maggiore del tredicesimo secolo.
Visto che in città si respira atmosfera gotica, qualcuno dei committenti di Costo Ristrutturazione Casa potrebbe pensare ad una ristrutturazione di un immobile a Perugia che rispetti le caratteristiche tipiche di questo stile architettonico: e perché non accontentarlo?
L’arte gotica si distaccò in maniera decisa da quella romanica, per un progressivo alleggerimento delle masse murarie: lo spessore della struttura andò via via snellendosi e sviluppandosi verso l’alto, celando, a livello puramente ideologico, uno slancio tutto teso a raggiungere Dio.
Questo fu possibile grazie ad un sapiente uso di pilastri, archi rampanti e contrafforti sui quali veniva distribuito il peso delle costruzioni; in questo modo le pareti, via via più sottili, poterono accogliere ampie vetrate decorate che permettevano l’ingresso della luce nella struttura.
Altre caratteristiche architettoniche dell’arte gotica furono l’uso sistematico dell’arco a sesto acuto invece di quello a tutto sesto, l’introduzione della volta ogivale o a costoloni, il ricorso agli archi rampanti innestati su contrafforti esterni per sostenere le volte della navata centrale, il predominio delle linee verticali e la preferenza della volta a crociera.
Da qui il nostro primo consiglio: mettere mano alla ristrutturazione di un immobile di tal genere nel perugino richiede delle manovalanze massimamente esperte e la direzione generale dei lavori affidati ad un restauratore o ingegnere o architetto formato specificamente su questo stile.
-
Indice contenuti
- Prezzi ristrutturazione nel comune di Perugia
- Come risparmiare sui costi di una ristrutturazione a Perugia
- Ristrutturazione bagno Perugia: prezzi e idee di arredo particolari
- Idee per ristrutturare la tua casa a Perugia
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Prezzi ristrutturazione nel comune di Perugia
Ma cosa bisogna fare nel caso in cui si possieda un immobile da ristrutturare a Perugia?
Per chi vuole ristrutturare casa a Perugia Costo Ristrutturazione Casa suggerisce prima cosa di informarsi sugli eventuali permessi da richiedere al Comune prima di avviare i lavori. Grazie allo Sportello Unico per l’Edilizia del Comune di Perugia è possibile ottenere tutte queste informazioni online, oltre che scaricare tutta la modulistica eventualmente necessaria.
Dopo quelli per la burocrazia, è necessario poi calcolare i costi per la ristrutturazione edilizia a Perugia: mediamente (si tratta di dati indicativi) si va dai 380 ai 700 € al mq… di seguito una tabella con i costi di una ristrutturazione a Perugia in base alla metratura della casa:
- Costo per la ristrutturazione di 50 mq: 19.500,00 – 33.000,00 €
- Costo per la ristrutturazione di 80 mq: 30.400,00 – 51.000,00 €
- Costo per la ristrutturazione di 100 mq: 36.000,00 – 65.000,00 €
- A partire da 42.000,00 €
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Come risparmiare sui costi di una ristrutturazione a Perugia
Non dimenticate però che intervengono sui costi della ristrutturazione di un appartamento a Perugia anche gli incentivi fiscali 2023, che vi premettono di risparmiare sulle spese: noi di Costo Ristrutturazione Casa ci occupiamo anche di tutta la parte burocratica necessaria alla concessione degli sgravi.
Per notizie dettagliate sull’argomento vi rimando alla risorsa di guidafisco.
Attenzione: grazie alla nuova legge di bilancio, contestualmente ad altri interventi, si può arrivare anche ad una detrazione del 110%.Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Ristrutturazione bagno Perugia: prezzi e idee di arredo particolari
Il costo di una ristrutturazione bagno tramite la forma classica del “chiavi in mano” varia in base al luogo dove avviene il restauro del bagno stesso. Al Nord, ad esempio, i prezzi medi di un rifacimento bagno completo sono più alti.
Dalle nostre statistiche interne il costo di una ristrutturazione bagno di 3 mq a Perugia si aggira tra i 2.100 – 2.900 €. Il prezzo è riferito per soluzioni a capitolato standard… la spesa per il rifacimento bagno è molto più onerosa in caso di scelta di sanitari e arredi di pregio.
Per maggiori approfondimenti sui costi di una ristrutturazione bagno in funzione anche delle sue dimensioni (4 mq, 5 mq, 6 mq, oltre 6 mq) vi rimando al nostro articolone sull’ argomento: quanto costa ristrutturare un bagno.
Idee ristrutturazione bagno Perugia
Avete la fortuna di una casa immersa nel verde? Valorizzatela con una stanza da bagno che premia il contatto con la natura e l’apertura al mondo esterno, scegliendo di installare un pavimento in parquet. Il legno, principalmente teak per non rovinarsi a contatto con l’acqua, viene richiamato anche nel piano del lavandino e in tutti gli inserti della stanza. La vasca ha una forma ellittica e si inserisce nello spazio liberamente.
Due lavandini, due grandi specchi, un’anticamera con porte in vetro, lampadario classico e una vasca ovale: un bagno classico e lussuoso, davvero superchic, con tanto di pareti in marmo bianco.
Ma nulla può battere la bellezza nel bagno del Hotel Punta Tragara a Capri: non lo commentiamo nemmeno, facendotelo semplicemente ammirare!
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Idee per ristrutturare la tua casa a Perugia
E con questo siamo arrivati al momento della fotogallery…
Il progetto in foto riguarda la ristrutturazione di un edificio situato nel quartiere gotico di Barcellona: potrebbe essere uno spunto anche per la ristrutturazione di un immobile gotico a Perugia. L’intervento si è messo sulle direttrici di un dialogo col passato, come si evince dalle linee essenziali e regolari, che conferiscono eleganza agli ambienti conservando le tracce del passato attraverso, ad esempio, la scelta di preservare i pavimenti originari. Un tocco di colore e vivacità sapientemente coniugati con la ridistribuzione degli spazi, rivisitati in chiave contemporanea.
A seguire la riqualificazione di un complesso scolastico degli anni ’70, che potrebbe ispirarvi nel caso in cui abbiate a che fare con un immobile dalle altezze importanti: l’edificio è costituito da ampie vetrate, assicurando delle vere e proprie connessioni fisiche mediante le continue estensioni tra spazi interni ed esterni. Tutto il complesso è costituito da singoli volumi che richiamano la struttura originaria, dalle geometrie elementari e colori dai toni tenui, realizzata in legno di larice con intonacatura esterna in cemento bianco.
E infine, stufi dei classici letti a castello? Cosa penserebbero i vostri figli, soprattutto se adolescenti, li convinceste a condividere ancora la camera ristrutturandola seguendo questi spunti? Secondo noi accetterebbero, ben contenti!
La struttura originaria non è stata modificata: gli alti soffitti con le alte volte, i massicci pilastri a base quadrangolare, che ritmano la planimetria degli ambienti, e le superfici finestrate sono stati mantenuti e valorizzati. Pochi ed essenziali i materiali utilizzati: piastrelle bianche alle pareti, lastroni di pietra per i pavimenti, telai in ferro per le aperture. Gli arredi sobri e dalle linee moderne si accostano bene allo spazio rustico.
Nello specifico in foto ammiriamo la camera ricavata nel sottotetto: un ambiente caldo e accogliente incastrato tra gli spioventi e le orditure che reggono la copertura.
Vi piacciono le idee proposte? Allora non vi resta che farvi predisporre 2-3 preventivi per capire a quanto ammonterebbero le spese per farsele realizzare…
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Ci trovate in tutta la provincia di Perugia:
Foligno, Città di Castello, Spoleto, Gubbio, Assisi, Bastia Umbra, Corciano, Marsciano, Todi, Umbertide ….