Come funziona il nostro servizio

Informati grazie alle guide

Fai la tua richiesta compilando il form

Confronta i vari preventivi

Scegli il preventivo migliore
Costo ristrutturazione casa Torino
Quanto costa ristrutturare un appartamento a Torino?
Vai subito alla tabella dei prezzi
Prezzi indicativi in base alla tipologia di lavoro
Se invece vuoi ricevere subito proposte da aziende edili di Torino e dintorni clicca il bottone in basso.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSETorino: città sabauda famosa per il suo centro elegante e molto rinomato per le sue particolarità architettoniche, e i suoi musei. Città che comporta, proprio per la sua urbanistica così storica e antica, non poche problematiche.
Il primo problema infatti riguarda la collocazione dell’immobile da ristrutturare.
Se l’appartamento si trova nella zona storica della città le cose sono sicuramente più complesse, ma anche ristrutturando in periferia è necessario prendere in considerazione costi, tempi e autorizzazioni poiché tutti gli interventi devono rispettare il piano regolatore che ha emesso il comune di Torino indicando tutte le zone dove è necessario richiedere i dovuti permessi di costruzione.
Cerchiamo adesso di capire come affrontare una ristrutturazione e di conseguenza quanto è necessario spendere per una ristrutturazione casa a Torino, informazioni non facili da dare considerando quanti lavori e quanti migliaia di euro ci sono in ballo.
Noi di Costo Ristrutturazione Casa grazie ai nostri anni di esperienza e grazie al nostro lavoro siamo riusciti a raccogliere una serie di elementi che ci hanno permesso di creare una guida dedicata ai costi di ristrutturazione casa a Torino.
-
Indice contenuti
- Quali sono i permessi necessari per la ristrutturazione di casa a Torino
- Quanto costa la ristrutturazione di una casa a Torino
- Tabella costi a Torino in base a tipologia di intervento
- Ristrutturazione completa di casa a Torino: tabelle prezzi abitazioni 30 mq, 50 mq, 70 mq, 90 mq, oltre 100 mq
- Torino e provincia: Detrazioni fiscali del 2023
- Idee per ristrutturare la tua casa di Torino
- FAQ comuni su ristrutturare appartamento a Torino
- Testimonianze di successo di chi ha ristrutturato casa a Torino
Quali sono i permessi necessari per la ristrutturazione di casa a Torino
Considerando che abbiamo parlato di città storica i permessi necessari da richiedere l’avviamento dei lavori non sono pochi. E allora la prima domanda a cui dare risposta è: quali permessi servono per la ristrutturazione del nostro appartamento a Torino? Quali sono i titoli abilitativi che permettano di avviare i nostri lavori?
I titoli abilitativi più comuni per i permessi di ristrutturazione sono: CILA, SCIA, PERMESSO DI COSTRUIRE, ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA. Nello specifico vediamo quando bisogna richiedere questi permessi:
CILA | Comprende i lavori di: restauro e risanamento conservativo leggero, manutenzione straordinaria leggera |
SCIA | Comprende i lavori di, ristrutturazione edilizia, ristrutturazione pesante, restauro e di risanamento, manutenzione straordinaria pesante. |
PERMESSO DI COSTRUIRE | Serve nel caso in cui si inizino opere di nuova costruzione, si facciano interventi di ristrutturazione urbanistica, lavori di ristrutturazione edilizia che porti modifiche a un edificio in tutto o in parte. |
ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA | Comprende i lavori di manutenzione ordinaria, installazione di pompe di calore, eliminazione delle barriere architettoniche, ristrutturazione edilizia semplice o leggera, installazione di pannelli fotovoltaici, pavimentazione. |
Proprio di recentemente, a causa delle problematiche e dei lunghi tempi di emissione che comportava il permesso di costruire, è stata introdotta la possibilità di usufruire del permesso SCIA in alternativa.
Non in tutti i casi, ma solo per alcuni lavori un po’ più semplici come ad esempio:
- La ristrutturazione edilizia che implichi modifiche della volumetria complessiva degli edifici.
- Ristrutturazione edilizia di immobili presenti nei centri storici, che cambio la destinazione d’uso, modifiche della struttura di immobili sottoposti precedentemente a vincoli.
- Interventi di nuova costruzione o di ristrutturazione urbanistica che contengono precise disposizioni tipologiche, volumetriche, formali e strutturali.
Inoltre è bene precisare che tutti questi permessi hanno un costo che deve essere considerato a parte rispetto al costo finale di una ristrutturazione
Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Quanto costa la ristrutturazione di una casa a Torino
Adesso passiamo alla domanda che tutti ci stiamo ponendo: Quanto costa una ristrutturazione di una casa a Torino?
Prendiamo per ipotesi una ristrutturazione completa di un appartamento a Torino, adesso cercheremo di mostrarvi, passaggio per passaggio, tutto quello che c’è da fare e i costi dei singoli interventi:
- La demolizione se si tratta di una ristrutturazione completa, sarà chiaramente necessaria. In questo caso bisogna calcolare una spesa di 20,00 – 34,00 € per metro quadrato. Rimuovere un vecchio controsoffitto in cartongesso e rifarne un altro ha un costo di circa 25 – 35,00 € al metro quadro manodopera inclusa.
- Il rifacimento del pavimento consiste nel rimuovere la vecchia copertura, rifare il massetto e infine, la messa in posa della nuova pavimentazione. La pavimentazione nuova ha un prezzo medio di circa 25,00 € e i 35,00 € al mq, costo dei materiali escluso. Il rifacimento del massetto da solo ha invece ha un costo di circa 28 € al mq
- La tinteggiatura delle pareti consiste nelle operazioni di: raschiatura, stuccatura e la rasatura dei muri: il costo medio è di circa 12,00 e i 20,00 euro per mq. La tinteggiatura vera e propria circa 15,00 a 30,00 euro al mq ovviamente escludendo i materiali.
- Il rifacimento dell’impianto elettrico a punto luce costerà da 30 a 60 euro x punto luce.
Tabella costi a Torino in base a tipologia di intervento
LAVORO | COSTO |
Demolizione/rimozione al mq | Circa 19 – 29 € |
Impianto idraulico | 1.800/2.700 € x 100 mq (12 punti acqua) |
Impianto elettrico | 2.800/3.700 € x 100 mq (80 punti luce) |
Isolamento pareti mq | Circa 30 – 80 € |
Rifacimento massetto mq | Circa 28 € |
Rivestimento pavimento mq | Circa 18 – 38 € |
Tinteggiatura mq | Circa 18 – 28 € |
Rifacimento bagno | 2400 – 7800 € |
Rifacimento cucina | 4000 – 7100 € |
E quindi, a quanto ammonta il totale complessivo di una ristrutturazione di un appartamento a Torino? Noi di Costo Ristrutturazione Casa abbiamo stilato una tabella orientativa sui prezzi di una ristrutturazione casa a Torino indicando varie metrature.
Ristrutturazione completa di casa a Torino: tabelle prezzi abitazioni 30 mq, 50 mq, 70 mq, 90 mq, oltre 100 mq
Appartamento 30 mq | 11.900,00 – 22.600,00 € |
Appartamento 50 mq | 19.200,00 – 37.000,00 € |
Appartamento 70 mq | 26.600,00 – 50.400,00 € |
Appartamento 90 mq | 35.000,00 – 64.000,00 € |
Appartamento più di 100 mq | A partire da 44.000,00 € |
In questa tabella sono da escludere i costi per i permessi necessari che servono per la ristrutturazione della casa: CILA, SCIA, PERMESSO DI COSTRUIRE, ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA.
Ricorda che una ristrutturazione trasforma la tua casa in quella dei tuoi sogni. Di seguito un video che mostra un prima e dopo di un lavoro di ristrutturazione completo a Torino.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Torino e provincia: Detrazioni fiscali del 2023
Potete dormire sonni tranquilli: i prezzi finali di una ristrutturazione non ci devono spaventare troppo. Fino al 31 Dicembre 2023 la Legge di Bilancio ha stabilito che sarà possibile approfittare degli incentivi per le ristrutturazioni. Questo è chiaramente un grande aiuto per chi ha necessità di ristrutturare poiché sarà possibile risparmiare e abbattere nettamente i costi di ristrutturazione.
Quali sono i bonus messi a disposizione per il 2023? Sono 5 i bonus messi a disposizione per le ristrutturazioni. Ognuno specifico per un determinato ambito:
- Bonus ristrutturazione 2023: prevede una detrazione fiscale del 50%;
- Ecobonus casa 2023 per l’efficienza energetica: detrazione fiscale fino al 65%;
- Il Conto Termico è un rimborso che consente di recuperare la maggior parte della spesa per interventi di riqualificazione energetica;
- Il Bonus Verde 2023 è evisto esclusivamente per la ristrutturazione di terrazze, balconi e giardini;
- Sisma Bonus prevede la detrazione fiscale fino all’85% della spesa;
Sia privati che aziende possono richiedere la detrazione fiscale 2023 ma per un tetto massimo di spesa di 96.000 euro.
Attenzione: per notizie dettagliate e aggiornate al 2023 potete leggere questa risorsa molto dettagliata: Incentivi ristrutturazione
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Idee per ristrutturare la tua casa di Torino
Adesso che siete convinti state cercando delle idee per come ristrutturare e arredare il vostro appartamento? Abbiamo selezionato per voi alcuni lavori di ristrutturazioni complete per accontentare tutti i gusti in fatto di case e arredamento e dare libero sfogo alla vostra fantasia.
Infine vogliamo precisare nuovamente che i costi che vi abbiamo elencato sono da ritenersi sempre e indicativi e non definitivi.
I costi cambiano in base a tante variabili e che sia una casa nel centro di Torino o di una casa in provincia e periferia, il consiglio è sempre lo stesso per tutti: confrontare più ditte di ristrutturazioni che abbia le soluzioni più adatte a voi, che sappia trattare i materiali e soprattutto che rientri nelle tempistiche richieste.
Solo questo è il modo più efficace per voi stessi di comprendere, valutare e capire appieno quali sono i costi effettivi e i lavori necessari che sceglierete di fare!
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
FAQ comuni su ristrutturare appartamento a Torino
1) Quanto costa ristrutturare una casa a Torino?
Il costo di una ristrutturazione di casa a Torino dipende dalla dimensione:
– Ristrutturazione casa a Torino di 30 mq da 11.900,00 – 22.600,00 €
– Ristrutturazione casa a Torino di 50 mq da 19.200,00 – 37.000,00 €
– Ristrutturazione casa a Torino di 70 mq da 26.600,00 – 50.400,00 €
– Ristrutturazione casa a Torino di oltre 100 a partire da 44.000,00 €
2) Quanto costa ristrutturare casa al mq a Torino?
A Torino, il costo medio per ristrutturare una casa si aggira tra i 350 e i 700 euro al metro quadro.
Tuttavia, nel caso di ristrutturazioni particolari con l’uso di materiali di pregio, il costo può superare i 1.000 euro al metro quadro.
3) Quanti soldi ci vogliono per una ristrutturazione a Torino?
I soldi che servono per ristrutturare casa a Torino dipendono dal tipo di ristrutturazione da fare. Per una casa di 100 mq ad esempio:
– Ristrutturazione parziale da 25.000€
– Ristrutturazione media da 55.000€
– Ristrutturazione di pregio oltre i 100.000€
Testimonianze di successo di chi ha ristrutturato casa a Torino
Leggi le testimonianze di chi si è affidato a noi e compila il form per realizzare il progetto del tuo nuovo appartamento.
Laura Rossani
L’azienda ha lavorato alla mia ristrutturazione con grande precisione e attenzione ai dettagli. Ad esempio, quando hanno ristrutturato la mia cucina, hanno scelto con cura ogni singolo elemento, dall’illuminazione alle piastrelle, per creare un ambiente accogliente e funzionale. Inoltre, hanno anche suggerito alcune idee creative per sfruttare al meglio gli spazi disponibili. Il risultato finale è stato semplicemente fantastico!
Giuseppe Santoro
L’azienda edile che ci ha seguito nella ristrutturazione della nostra casa a Torino ha fatto un lavoro eccellente. Ad esempio, quando hanno ristrutturato il mio bagno, hanno scelto i migliori materiali e hanno creato un ambiente funzionale e moderno. Inoltre, hanno anche installato un nuovo sistema di ventilazione che ha migliorato la qualità dell’aria all’interno della mia casa. Consiglio il loro servizio a chiunque!
Marisa Imperatori
Torino
Ho avuto un’esperienza estremamente positiva con questa azienda. Ho contattato l’azienda per la ristrutturazione della mia casa a Torino e ho trovato il loro approccio altamente professionale e personalizzato. L’azienda ha dimostrato di avere una grande attenzione ai dettagli e ha lavorato diligentemente per comprendere le mie esigenze e le mie aspettativep>
Arianna Rossini
Sono rimasta davvero colpita dalla professionalità e dall’impegno che l’impresa edile ha dimostrato durante la ristrutturazione della mia casa. Hanno lavorato con grande attenzione ai dettagli, scegliendo con cura ogni materiale e creando un ambiente funzionale e moderno. In particolare, mi hanno impressionato con la loro capacità di sfruttare al meglio gli spazi disponibili: hanno creato una cucina ad angolo che mi ha permesso di avere più superficie di lavoro e di conservare più utensili rispetto alla mia vecchia cucina. Inoltre, il loro approccio collaborativo mi ha permesso di esprimere le mie esigenze e di discutere le varie opzioni di design. Sono molto soddisfatta del loro lavoro e li consiglio a chiunque abbia bisogno di una ristrutturazione professionale e di qualità
Michele Fumagalli
Torino
Ho utilizzato questo servizio perché non conoscevo nessuna azienda a Torino esperta in ristrutturazioni. Mi sono affidato per i lavori proprio ad un’azienda trovata qui e, a fine lavori, posso dire di aver fatto la scelta giusta. Hanno sviluppano un progetto veramente bello e rispettato i tempi di consegna. Assolutamente soddisfatto del lavoro svolto.
Ci trovate in tutta la provincia di Torino:
Moncalieri, Collegno, Rivoli, Nichelino, Settimo Torinese, Grugliasco, Chieri, Pinerolo, Venaria Reale, Carmagnola, Chivasso, Ivrea, Orbassano, Rivalta di Torino, Caselle Torinese ….