Come funziona il nostro servizio

Informati grazie alle guide

Fai la tua richiesta compilando il form

Confronta i vari preventivi

Scegli il preventivo migliore
Costo ristrutturazione casa Treviso
Quanto costa ristrutturare un appartamento a Treviso?
Vai subito alla tabella dei prezzi
Prezzi indicativi in base alla tipologia di lavoro
Se invece vuoi ricevere subito proposte da aziende edili di Treviso e dintorni clicca il bottone in basso.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Cuore della città e luogo di incontro dei trevigiani è piazza dei Signori con il suo Palazzo dei Trecento e l’elegante Loggia Dei Cavalieri.
Ma Treviso è definita in maniera inequivocabile anche dai due fiumi che l’attraversano, Sile e Cagnan; dalle antichissime mura che racchiudono il centro storico; dalle case porticate con le facciate affrescate che si riflettono sul canale dei Buranelli e l’Isola della Pescheria; dal Duomo che custodisce la pala con l’Annunciazione del Tiziano; dal polo museale di Santa Caterina dei Servi di Maria; dalla chiesa domenicana di San Nicolò (celebre per la sala del Capitolo affrescata da Tommaso da Modena).
Da questa descrizione della città una domanda potrebbe porsi chi necessita di ristrutturare casa a Treviso: come ci si comporta quando si tratta di intervenire su un appartamento che sorge sulle sponde di un fiume?
Poiché noi di Costo Ristrutturazione Casa, nella nostra decennale esperienza nel settore edile, ci siamo trovati più di una volta a fronteggiare situazioni simili, sappiamo che è necessario rifarsi al decreto 523/1904, che stabilisce che i fabbricati non possono sorgere a distanza inferiore a dieci metri dal piede degli argini dei corsi d’acqua.
La norma del regolamento edilizio comunale che deroghi al divieto di costruzione di edifici a distanza inferiore ai dieci metri degli argini dei corsi d’acqua con riguardo agli «edifici già esistenti nel centro storico e prospicenti su corsi d’acqua già coperti», deve essere interpretata nel senso che l’eccezione riguardi le opere di ristrutturazione di edifici già esistenti.
Passiamo ora alle questioni economiche inerenti il rinnovamento di una casa nel trevigiano.
-
Indice contenuti
- Tabella costi a Treviso in base a tipologia di intervento
- Ristrutturazione completa di casa a Treviso: tabelle prezzi abitazioni 30 mq, 50 mq, 70 mq, 90 mq, oltre 100 mq
- Come risparmiare sul costo della ristrutturazione di un appartamento a Treviso?
- Ristrutturazione bagno Treviso: prezzi e idee di arredo particolari
- Come ristrutturare casa a Treviso: spunti e idee
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Tabella costi a Treviso in base a tipologia di intervento
Rifacimento cucina con impiantistica e opere murarie (a mq) | Circa 4.000 – 6.500 € |
Rifacimento bagno (a punto acqua) | Circa 4.100 € x un bagno inferiore ai 5 mq |
Rifacimento impianto elettrico | 2.600/3.700 € x 100 mq (80 punti luce) |
Rifacimento impianto idraulico | 1.700/2.400 € x 100 mq (12 punti acqua) |
Tinteggiatura pareti (a mq) | Circa 18 – 26 € |
Posa pavimenti (costo manodopera a mq) | Circa 16 – 30 € al mq |
Ristrutturazione completa di casa a Treviso: tabelle prezzi abitazioni 30 mq, 50 mq, 70 mq, 90 mq, oltre 100 mq
Di seguito, invece, una tabella con i prezzi di una ristrutturazione chiavi in mano a Treviso in base alle dimensioni:
Appartamento 30 mq | 9.800,00 – 21.000,00 € |
Appartamento 50 mq | 14.500,00 – 35.000,00 € |
Appartamento 70 mq | 22.500,00 – 44.000,00 € |
Appartamento 90 mq | 29.500,00 – 52.000,00 € |
Appartamento più di 100 mq | A partire da 39.000,00 € |
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Come risparmiare sul costo della ristrutturazione di un appartamento a Treviso?
Qualche strategia c’è, e noi di Costo Ristrutturazione Casa ve la sveliamo:
- Se non si è optato per un servizio chiavi in mano, smanettate su internet alla ricerca di stock, offerte per campionature, saldi di fine serie, che vi permettono di risparmiare sul costo dei materiali
- Fatevi realizzare almeno 3-4 preventivi da ditte diverse specializzate in lavori di ristrutturazione, così da poterli confrontare e scegliere quello in cui il rapporto qualità/prezzo vi pare più soddisfacente
- Usufruite degli sgravi fiscali che vi permettono di risparmiare fino al 50% delle spese sostenute.
Per notizie dettagliate sull’argomento delle detrazioni fiscali 2023 vi rimando alla risorsa di guidafisco.
Attenzione: grazie alla nuova legge di bilancio, contestualmente ad altri interventi, si può arrivare anche ad una detrazione del 110%.Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Ristrutturazione bagno Treviso: prezzi e idee di arredo particolari
Il costo di una ristrutturazione bagno tramite la forma classica del “chiavi in mano” varia in base al luogo dove avviene il restauro del bagno stesso. Al Nord, ad esempio, i prezzi medi di un rifacimento bagno completo sono più alti.
Dalle nostre statistiche interne il costo di una ristrutturazione bagno di 3 mq a Treviso si aggira tra i 2.300 – 3.100 €. Il prezzo è riferito per soluzioni a capitolato standard… la spesa per il rifacimento bagno è molto più onerosa in caso di scelta di sanitari e arredi di pregio.
Per maggiori approfondimenti sui costi di una ristrutturazione bagno in funzione anche delle sue dimensioni (4 mq, 5 mq, 6 mq, oltre 6 mq) vi rimando al nostro articolone sull’ argomento: quanto costa ristrutturare un bagno.
Idee ristrutturazione bagno Treviso
Oggi sono sostanzialmente tre le richieste da soddisfare quando si pianifica l’acquisto dell’arredobagno: massimo comfort, estrema funzionalità, gusto e ricercatezza.
A tale varietà di obiettivi corrisponde altrettanta ricchezza di offerta: da parte delle aziende, infatti, viene privilegiata proprio la personalizzazione che si traduce nella produzione di arredi e complementi modulari, in numerose dimensioni e finiture.
Ciascuno può così comporre il proprio arredo.
E dunque, non c’è che l’imbarazzo della scelta: noi vi proponiamo il confronto tra due stili molto differenti tra loro, ma altrettanto affascinanti:
- Stile Industry: effetto vissuto e materiali tipici delle lavorazioni industriali, dal legno al ferro, sono caratteristici di questo stile. Rafforzato anche da prodotti tecnici che riproducono superfici differenti.
Un esempio di questo stile, anche se non condotto agli “eccessi” è questo mobile della collezione Diesel Open Workshop: la base poggia su sostegni in ferro e ha piano in HI-MACS® Grey Crystal con cestelli in laccato tortora opaco ed elementi a giorno con telaio in alluminio e vetro. I due lavabi tondi da appoggio sono in Mineralmarmo bianco. - Stile Classico: la consolle è un pezzo che, da solo, evocalo stile déco. Ne accentuerà l’impronta un pavimento coordinato. Disegni diversi stanno bene l’uno con l’altro, se si sceglie una tonalità dominante.
La Consolle Double Claridge di Devon&Devon ha gambe a sezione piramidale e piano in marmo Nero Marquinia con lavabi in ceramica.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Come ristrutturare casa a Treviso: spunti e idee
La prima proposta che vogliamo farvi è strepitosa: si tratta del recupero di un ex-spazio industriale, la cui caratteristica principale è di conservare lo “scheletro” dell’edificio, lasciando a vista il mattonato a tutt’altezza del muro che ospita televisore e una libreria ottenuta con tubolari e assi in legno di una tinta che si camuffa quasi completamente con quella dei mattoni, travi di cemento, e l’acciaio della soppalcatura sotto la quale sono ospitati la cucina e il tavolo da pranzo e della scala che conduce alla zona notte sovrastante. Gli elementi divisori tra gli spazi sono ridotti al minimo, ricavando così ambienti volutamente aperti e ampi, adatti a contenere il divano over size e il lampadario che ricorda i riflettori dei set cinematografici.
Molto rigorosa anche la seconda proposta: lo spazio è massimizzato riducendo i mobili all’essenziale; suppellettili, stampe e sedute sono declinati nei toni del bianco, del nero e del grigio, che conferiscono classe ed eleganza; diversi anche gli elementi hi-tech, che però non distraggono da quello che è il punto focale della stanza, vale a dire la grande vetrata che, senza soluzione di continuità, offre una vista dell’esterno davvero notevole: ideale se si tratta di ristrutturare un appartamento a Treviso che si affacci sull’acqua!
Anche l’ultima proposta non rinuncia alla sobrietà, ma in questo caso si nota la presenza di qualche elemento di “rottura”: alla linearità si accostano forme geometriche, moduli, linee curve, che mantengono l’ambiente sobrio e leggero, ma con un tocco più accentuato di frizzantezza, come i lampadari a forma di cerchio o il coffee table a forma di prisma, figura ripresa pure nl tappeto sottostante, e l decorazioni a parete tridimensionali (tra tutte spicca l’alce!).
Se volete sapere a quanto potrebbe ammontare una ristrutturazione del vostro immobile trevigiano che prenda spunto da una delle foto proposte, l’unica è contattare direttamente ditte di fiducia delle quali confrontare i preventivi, dal momento che davvero molte sono le variali che influiscono sui costi di ristrutturazione…
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Ci trovate in tutta la provincia di Treviso:
Conegliano, Castelfranco Veneto, Montebelluna, Vittorio Veneto, Mogliano Veneto, Paese, Oderzo, Villorba, Preganziol, Vedelago …