Come funziona il nostro servizio

Informati grazie alle guide

Fai la tua richiesta compilando il form

Confronta i vari preventivi

Scegli il preventivo migliore
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Costo ristrutturazione casa Varese
Quanto costa ristrutturare un appartamento a Varese?
Vai subito alla tabella dei prezzi
Prezzi indicativi in base alla tipologia di lavoro
Se invece vuoi ricevere subito proposte da aziende edili di Varese e dintorni clicca il bottone in basso.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Varese è una terra di fiumi e laghi glaciali sono disseminati su tutto il territorio, come il Lago di Varese, il Lago Maggiore, il Lago Ceresio e il Verbano.
Le dimore storiche abbellite con orti e giardini all’italiana e all’inglese hanno valso a Varese l’appellativo di “città giardino”: lo dimostrano il Palazzo e i giardini Estensi, caratterizzati da aiuole ordinate, giochi d’acqua e cappelle, e il Parco di Villa Mirabello, con alberi ultracentenari.
Villa Panza stupisce con la sua ricca collezione permanente e a Gallarate il MAGA espone opere di Sironi, Prampolini, Dorfles, Fontana, Carrà e Melotti.
Non mancano le bellezze monumentali nemmeno nei dintorni, come l’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno, abbarbicato sulla roccia a strapiombo sul Lago Maggiore, o la chiesa di Santa Maria in Piazza e la Basilica di San Giovanni a Busto Arsizio. E poi il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli a Saronno, con gli interni affrescati da Bernardo Luini e il suggestivo chiostro di Voltorre a Gavirate.
Inserito tra i patrimoni Unesco dell’Umanità, il Sacro Monte di Varese sorge a breve distanza dalla città.
Alcuni borghi di Varese sono delle gallerie d’arte a cielo aperto, con dipinti sui muri e sulle case: tra questi Arcumeggia, Boarezzo, Marchirolo, Peveranza e Runo.
Che abbiate la fortuna di possedere una casa in centro città, o piuttosto un immobile in uno dei deliziosi borghi circostanti di cui abbiamo detto, vi interesserà sicuramente sapere come ristrutturare casa a Varese e quanto si spende in media per riattare un appartamento nel varesotto.
Per poter rispondere adeguatamente alla questione è necessario prima di tutto definire di che tipo di ristrutturazione si tratta: infatti è possibile intervenire per questioni strutturali e, a tal proposito, le innovazioni tecnologiche odierne offrono notevoli possibilità e vantaggi in termini di durata e funzionalità dei materiali adoperati e conseguentemente degli spazi nei quali li si è adottati; oppure intervenire per ottenere un restyling, un cambiamento stilistico ed estetico.
Se la prima modalità quasi inevitabilmente è connessa alla seconda (infatti, qualora fosse necessario intervenire per rispristinare gli impianti, quasi sicuramente ci si impegnerà anche con una rivisitazione di pavimenti e rivestimenti), non è detto che valga anche il contrario (in case relativamente nuove, e che non presentano problemi di impiantistica, è possibile anche solo una rivisitazione estetica).
Se si sta pensando di ristrutturare il proprio appartamento a Varese il consiglio di Costo Ristrutturazione Casa è di affidarsi ad una impresa che, oltre ad offrire garanzia di serietà, professionalità e affidabilità, sappia anche consigliare in termini di indicazioni e idee, e guidare attraverso il processo di trasformazione dell’immobile, dal progetto di massima fino alla definizione di ogni dettaglio esecutivo.
Un’azienda capace di offrire ogni supporto per trasformare il complicato processo della ristrutturazione, in cui confluiscono una serie di figure professionali e approvvigionamenti di forniture che vanno gestite logisticamente e temporalmente, in un’esperienza piacevole.
A tal fine è bene informarsi sin da principio se nel preventivo per le spese della ristrutturazione a Varese siano compresi:
- Sgombero dell’immobile
- Carico e scarico di materiali e forniture per tutta la durata del cantiere
- Demolizioni, rimozioni e ricostruzioni di pareti, controsoffitti, intonaci, massetti, pavimenti, battiscopa e rivestimenti
- Realizzazione di nuovi impianti tecnologici (idraulico, elettrico, gas, termoidraulico, climatizzazione, domotico, pavimenti radianti)
- Rasatura, carteggiatura e pittura di pareti e soffitti
- Montaggio di porte, apparecchi sanitari, corpi illuminanti, caldaie e condizionatori.
E chiedete anche se sopralluogo e preventivo sono gratuiti e senza impegno e, cosa importantissima, se viene rilasciata la Dichiarazione di Conformità delle opere svolte, come prescritto dalla vigente normativa.
-
Indice contenuti
- Tabella costi a Varese in base a tipologia di intervento
- Ristrutturazione completa di casa a Varese: tabelle prezzi abitazioni 30 mq, 50 mq, 70 mq, 90 mq, oltre 100 mq
- Gli incentivi fiscali a Varese
- Ristrutturazione bagno Varese: prezzi e idee di arredo particolari
- Idee per ristrutturare il vostro appartamento a Varese
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Tabella costi a Varese in base a tipologia di intervento
LAVORO | COSTO |
Demolizione/rimozione al mq | Circa 18 – 27 € |
Rifacimento massetto mq | Circa 27 € |
Impianto idraulico | 1.800/2.500 € x 100 mq (12 punti acqua) |
Impianto elettrico | 2.800/3.700 € x 100 mq (80 punti luce) |
Tinteggiatura mq | Circa 17 – 27 € |
Isolamento pareti mq | Circa 30 – 70 € |
Rifacimento bagno | Circa 2.500 – 6.100 € |
Demolizione e posa piastrelle | Circa 50 – 60 € al mq |
Di seguito, invece, una tabella con i prezzi di una ristrutturazione chiavi in mano a Varese in base alle dimensioni:
Ristrutturazione completa di casa a Varese: tabelle prezzi abitazioni 30 mq, 50 mq, 70 mq, 90 mq, oltre 100 mq
E vediamo pure a quanto ammontano i costi in relazione all’ampiezza degli immobili:
Appartamento 30 mq | 10.000,00 – 21.000,00 € |
Appartamento 50 mq | 15.000,00 – 35.000,00 € |
Appartamento 70 mq | 25.000,00 – 49.000,00 € |
Appartamento 90 mq | 33.000,00 – 60.000,00 € |
Appartamento più di 100 mq | A partire da 40.000,00 € |
Ricordatevi poi che un preventivo serio deve contenere anche i costi per CILA, SCIA, PERMESSO DI COSTRUIRE, ed EDILIZIA LIBERA.
Ricorda anche che una ristrutturazione trasforma la tua casa in quella dei tuoi sogni. Di seguito un video che mostra un prima e dopo di un lavoro di ristrutturazione completo a Varese.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Gli incentivi fiscali a Varese
Per fortuna esistono sgravi che abbattono i costi di una ristrutturazione a Varese:
- Il Bonus ristrutturazioni 2023, che abbatte del 50% le spese sostenute fino ad un massimo di 96.000 euro;
- L’Ecobonus per l’efficienza energetica, che detrae fino al 65% gli interventi di efficientamento energetico;
- Il Sisma Bonus, che riduce la spesa fino all’85%;
- Il Bonus Verde 2023, per ristrutturare terrazze, balconi e giardini.
A proposito di quest’ultimo vogliamo chiarire che gli interventi di semplice manutenzione sono esclusi, e non sono agevolabili nemmeno lavori eseguiti in economia; ammessi, invece, gli acquisti di piante in vaso solo e soltanto per interventi di pesante trasformazione come, per esempio, la radicale risistemazione di un giardino o la conversione di un cortile esistente in terra battuta.
Tra l’altro, non si esclude che ci si possa rivolgere a fornitori diversi per l’acquisto degli alberi, piante, arbusti, cespugli e specie vegetali e per la realizzazione dell’intervento di ristrutturazione.
La norma agevolativa ammette alla detrazione anche le spese di progettazione connesse all’esecuzione di valutazioni microclimatiche e ambientali, analisi del terreno, indagini fitoiatriche e fitostatiche sulla vegetazione eventualmente presente.
Per notizie dettagliate sull’argomento vi rimando alla risorsa di guidafisco.
Attenzione: grazie alla nuova legge di bilancio, contestualmente ad altri interventi, si può arrivare anche ad una detrazione del 110%.Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Ristrutturazione bagno Varese: prezzi e idee di arredo particolari
Il costo di una ristrutturazione bagno tramite la forma classica del “chiavi in mano” varia in base al luogo dove avviene il restauro del bagno stesso. Al Nord, ad esempio, i prezzi medi di un rifacimento bagno completo sono più alti.
Dalle nostre statistiche interne il costo di una ristrutturazione bagno di 3 mq a Varese si aggira tra i 2.300 – 3.100 €. Il prezzo è riferito per soluzioni a capitolato standard… la spesa per il rifacimento bagno è molto più onerosa in caso di scelta di sanitari e arredi di pregio.
Per maggiori approfondimenti sui costi di una ristrutturazione bagno in funzione anche delle sue dimensioni (4 mq, 5 mq, 6 mq, oltre 6 mq) vi rimando al nostro articolone sull’ argomento: quanto costa ristrutturare un bagno.
Idee ristrutturazione bagno Varese
Finalmente i lavori strutturali e di impiantistica sono terminati, è il momento di soffermarsi sulle questioni stilistiche…
Si tratta della fase che riguarda la scelta di finiture, materiali ed effetti utili ad ottenere il mood desiderato.
Se però avete difficoltà ad identificare lo stile che più vi piace potreste analizzare le offerte delle aziende in commercio.
Ad esempio, Arbi Arredobagno propone il progetto Code, che si caratterizza per modularità e flessibilità, capaci di soddisfare qualsiasi esigenza. Anche quelle che puntano a materiali ed essenze nuove, come il legno di eucalipto.
Altra azienda alla quale guardare con interesse è Nobili Rubinetterie; tuttavia, al contrario di quanto si potrebbe credere, quello che vogliamo mostrarvi non sono tanto miscelatori e rubinetti (anche se vi segnaliamo Dress, realizzato da Nilo Gioacchini) quanto piuttosto questa soluzione, che ci colpisce per la naturalezza dei materiali.
E come non lasciarsi rapire dalla bellezza della proposta firmata VILLEROY & BOCH?
Dai classici reinterpretati alle strutture grafiche, passando per gli effetti naturali e i motivi delle piastrelle, ViPrint offre decori di design che vestono i piatti doccia Subway Infinity di nuove fantasie, consentendo di realizzare un piatto doccia ceramico con design grafici estremamente accattivanti.
Idee per ristrutturare il vostro appartamento a Varese
E avendo parlato di verde vogliamo mostrarvi anche alcune ristrutturazioni di spazi esterni dai quali poter prendere spunto:
Dal soggiorno si accede direttamente al terrazzo: un grandissimo spazio con un gradevole affaccio nel quale si è intervenuto con modifiche alle mura di confine con l’apertura di finestre sul muro a contrafforti. Molto accurata la scelta dei materiali: il mattone pieno riprende la ciminiera su cui il terrazzo si affaccia e il ferro battuto cita l’edilizia dei primi anni del Novecento tipica della zona in cui si trova l’appartamento. Infine, è stato ricavato un comodo angolo barbecue in muratura.
Visto che si è detto Varese (e dintorni) è terra di laghi, se avete la fortuna di un immobile affacciato sull’acqua lasciatevi suggestionare da questa immagine, nella quale il terrazzo è protagonista: per dare maggiore luce al soggiorno e sfruttare al massimo il terrazzo di 50 mq, la pianta è stata ripensata eliminando i setti che creavano tanti piccoli ambienti, in favore di un unico ampio soggiorno; sono scomparsi l’ingresso chiuso, i disimpegni e la cucina separata, ed è stato lasciato un ingresso aperto, camere comunicanti con il soggiorno e una cucina a vista; il pavimento in legno della terrazza crea la percezione di una continuità tra esterno e interno, trasformando questo spazio open in un soggiorno all’aperto.
Qui invece si osserva un terrazzo riprogettato pensando alla comunicazione dell’esterno con l’interno, permettendo di utilizzare gli spazi anche nelle mezze stagioni; la ristrutturazione ha riguardato anche l’isolamento e i rivestimenti; gli spazi esterni, dopo aver sistemato guaine e pendenze, sono stati pavimentati in gres, con una distinzione di colori (più chiari per le aree sottoposte al caldo sole estivo e più scuri nel giardino d’inverno e come bordura perimetrale, dove sono appoggiati i vasi di fiori); anche le porte finestre che mettono in comunicazione con l’esterno sono state rinnovate con un progetto in ferro battuto che richiama i decori del palazzo.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Ci trovate in Varese e in tutti i comuni vicini:
Busto Arsizio, Gallarate, Saronno, Cassano Magnago, Tradate, Somma Lombardo, Caronno Pertusella, Malnate, Samarate, Cardano al Campo …