Come funziona il nostro servizio

Informati grazie alle guide

Fai la tua richiesta compilando il form

Confronta i vari preventivi

Scegli il preventivo migliore
Costo ristrutturazione casa Vicenza
Ristrutturazione appartamenti Vicenza: Prezzi per ogni tipologia di intervento
Senza impegno e in 1 solo minuto.
I gioielli disseminati nel territorio di Vicenza e Provincia ne fanno una costellazione di opere d’arte che ripercorrono la storia dell’architettura dal Cinquecento all’Ottocento.
Grande bellezza e varietà del paesaggio, mitezza del clima ed eccezionale presenza di molteplici elementi di grande interesse culturale e turistico.
Della Vicetia romana si possono osservare alcuni ponti, i resti del teatro Berga, l’area archeologica sotto il Duomo, il Criptoportico di una villa sul fiume, alcuni mosaici policromi conservati nel museo locale e le strutture di un acquedotto a Lobbia, a nord della città. La grandiosa Basilica dei SS. Felice e Fortunato è invece uno dei più significativi monumenti dell’arte paleocristiana del nord Italia.
Racchiuso tra le sue mura medioevali e attraversato dai fiumi Bacchiglione e Retrone, il centro storico di Vicenza è dominato dall’imponente Basilica Palladiana in Piazza dei Signori, dai palazzi firmati da Andrea Palladio, dal Teatro Olimpico, e della “Rotonda” (simbolo delle ville venete nel mondo).
In tutto il territorio vicentino si incontrano centinaia di ville dotate di parchi lussureggianti o ariosi giardini ornati da magnifiche statue.
Senza tralasciare i castelli, come le residenze di Montegalda e Thiene, i castelli di Marostica, e quelli di Giulietta e Romeo a Montecchio Maggiore.
Ma quanto costerà ristrutturare un appartamento a Vicenza?
Quali aziende edili scegliere per rinnovare il proprio immobile a Vicenza?
A Costo Ristrutturazione Casa rispondiamo a questi interrogativi…
-
Indice contenuti
- Prezzi ristrutturazione nel comune di Vicenza
- Tabelle prezzi per la ristrutturazione di abitazioni a Vicenza di 50 mq, 70 mq, 90 mq, 100 mq
- Ristrutturazione bagno Vicenza: prezzi e idee di arredo particolari
- Idee per ristrutturare la tua casa vicentina
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Prezzi ristrutturazione nel comune di Vicenza
Di seguito una tabella con un riepilogo preciso sui prezzi di una ristrutturazione appartamento a Vicenza in base al tipo di lavoro svolto:
Lavoro | Costo al mq |
Demolizione/rimozione | 15 – 27 € al mq |
Impianto elettrico | 2.700/4.200 € x 100 mq |
Impianto idraulico | 1.800/2.400 € x 100 mq |
Isolamento pareti | 30 – 70 € al mq |
Rifacimento massetto | 22 – 30 € al mq |
Rivestimento pavimento | 20 – 30 € al mq |
Fornitura e posa di porte interne | 250 – 300 € a singola porta |
Infissi | 150 – 300 € al mq (dipende molto dal materiale che si intende utilizzare) |
Nella tabella proposta manca la parte dedicata alla tinteggiatura: ma, allora, quanto costa ridipingere un appartamento a Vicenza?
- Se si sceglie una pittura a tempera o un’idropittura si spendono circa 17 – 30 € al mq per la tinteggiatura.
- Se nell’imbiancatura si utilizzano pitture speciali (antiruggine, ignifughe, antimuffa, ecologiche) si spendono circa 20 – 35 € al mq.
- Per tecniche particolari come lo spugnato, il tamponato, lo SHABBY CHIC, la patinatura, la cenciatura, lo spatolato, la velatura, il dragging, lo stucco veneziano, si spendono cifre che vanno da 30 – 60 € al mq.
Ragionando invece su gli ambienti della casa: quanto costa ristrutturare bagni e cucine a Vicenza?
- Per la ristrutturazione completa di una cucina si spendono 4.000 – 5.500 €
- Per il rifacimento del bagno occorrono 3.500 – 6.500 €.
Si tratta di due degli interventi maggiormente richiesti quando si parla di ristrutturazione di immobili, a dispetto delle dimensioni dello stesso: a Vicenza quanto l’ampiezza di una casa influisce sulle spese necessarie al rifacimento?
Tabelle prezzi per la ristrutturazione di abitazioni a Vicenza di 50 mq, 70 mq, 90 mq, 100 mq:
Appartamento 50 mq | 16.500,00 – 34.500,00 € |
Appartamento 70 mq | 21.500,00 – 43.500,00 € |
Appartamento 90 mq | 28.500,00 – 49.000,00 € |
Appartamento più di 100 mq | A partire da 39.000,00 € |
Da non tralasciare in preventivo…
Affinché il preventivo di spesa per riattare una casa a Vicenza sia il più possibile esaustivo e vicino alla realtà è necessario inserire anche altre voci:
- I costi della burocrazia, intendendo con essa i permessi e le autorizzazioni che è necessario ottenere a seconda dei casi
- I costi tecnici, vale a dire quelli da corrispondere ai progettisti
- Le detrazioni fiscali: l’unico elemento che rappresenta una quota da sottrarre e non da aggiungere alle spese; rappresentando importi interessanti, che vanno da un minimo del 50% ad un massimo del 85% (bonus antisismico), esse influiscono notevolmente sul totale.
Per notizie dettagliate sull’argomento degli incentivi fiscali 2023 vi rimando alla risorsa di guidafisco.
Attenzione: grazie alla nuova legge di bilancio, contestualmente ad altri interventi, si può arrivare anche ad una detrazione del 110%.Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Ristrutturazione bagno Vicenza: prezzi e idee di arredo particolari
Il costo di una ristrutturazione bagno tramite la forma classica del “chiavi in mano” varia in base al luogo dove avviene il restauro del bagno stesso. Al Nord, ad esempio, i prezzi medi di un rifacimento bagno completo sono più alti.
Dalle nostre statistiche interne il costo di una ristrutturazione bagno di 3 mq a Vicenza si aggira tra i 2.300 – 3.100 €. Il prezzo è riferito per soluzioni a capitolato standard… la spesa per il rifacimento bagno è molto più onerosa in caso di scelta di sanitari e arredi di pregio.
Per maggiori approfondimenti sui costi di una ristrutturazione bagno in funzione anche delle sue dimensioni (4 mq, 5 mq, 6 mq, oltre 6 mq) vi rimando al nostro articolone sull’ argomento: quanto costa ristrutturare un bagno.
Idee ristrutturazione bagno Vicenza
Ed ora passiamo alle questioni estetiche…
Se si amano le grandi case di campagna e si vuole dare un tocco rustico al bagno, la scelta migliore è di abbinare ad un pavimento in cotto, resistente e perfetto per conferire calore all’ambiente, un mobile recuperato dalla casa della nonna (in alternativa, dovrete scegliere uno dei mobili in commercio, che però spesso e volentieri hanno prezzi piuttosto elevati, oppure armarmi di pazienza e di voglia di fare e “rimettere in sesto” un pezzo trovato da un rigattiere).
Se invece siete amanti del lusso il consiglio è di optare per il marmo, che può sposarsi alla perfezione sia con stili classici che decisamente più moderni e all’avanguardia.
In quest’ultimo caso si potrà inserire un lavabo di design che sia all’altezza di “reggere il confronto” con un materiale di questa risma, oppure abbinarlo ad un pavimento in parquet sbiancato che sia capace di “riscaldarlo e sdrammatizzarlo” un po’!
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Idee per ristrutturare la tua casa vicentina
Le prime due immagini della nostra fotogallery di idee per rivisitare l’aspetto interno ed esterno del vostro appartamento a Vicenza permettono di osservare quanto siamo andati analizzando nel corso di questo articolo, tant’è che la mostra una ristrutturazione in sintonia con la storicità del contesto nel quale l’immobile è inserito, e la seconda invece il frutto di un intervento di “rottura” rispetto alla “classicità” delle architetture esterne.
In particolare, la prima foto mostra l’armonia creata tra il Trompe l’Oeil, la carta da parati, i rivestimenti delle sedie, i tendaggi e il tappeto. Il Trompe l’Oeil in questione ha un soggetto naturalistico che strizza l’occhio alla classicità ravvisabile nel colonnato rappresentato, e conferisce allo spazio un notevole effetto tridimensionale.
Questa seconda proposta declina invece lo spazio in una chiave moderna, evidente soprattutto nel mobilio, coi suoi tocchi di giallo acido, nell’accostamento di legni diversi (da quello scuro e intenso del parquet a quello più chiaro del mobile-libreria), nel controsoffitto illuminato.
In quest’ultima realizzazione si sposano invece entrambe le tendenze: la “storicità” dell’ambiente viene evidenziata dalle linee classiche del trattamento a modanature bianche delle pareti che vanno a perdersi in alto in un soffitto scuro, mentre nascono a terra da un parquet in legno chiaro a coda di rondine, di geometria tradizionale. In questo sfondo sono posti a contrasto arredi dal design contemporaneo, con colori d’accento e metalli dorati.
Che desideriate una ristrutturazione in chiave storica, piuttosto che un rifacimento che punti sull’originalità e la “rottura”, il consiglio che qui a Costo Ristrutturazione Casa ci sentiamo di darvi è di contattare ditte serie e dotate di un’esperienza consolidata e documentabile e di confrontare i diversi preventivi che vi realizzeranno: solo così sarete sicuri di scegliere il lavoro più rispondente alle vostre esigenze, e i costi più vicini ai vostri desideri!
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Ci trovate in tutta la provincia di Vicenza:
Bassano del Grappa, Schio, Valdagno, Arzignano, Thiene, Montecchio Maggiore, Lonigo, Malo, Cassola, Rosà, Romano d’Ezzelino, Marostica, Dueville, Chiampo, Tezze sul Brenta ….