Come funziona il nostro servizio

Informati grazie alle guide

Fai la tua richiesta compilando il form

Confronta i vari preventivi

Scegli il preventivo migliore
Costo ristrutturazione bagno Milano
Ristrutturazione bagno Milano: Prezzi dettagliati e preventivi dalle migliori imprese edili
Vai subito alla tabella dei prezzi
Prezzi indicativi in base alla metratura del bagno
Se invece vuoi ricevere subito proposte da aziende edili di Milano e dintorni clicca il bottone in basso.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSEMilano, capoluogo della regione Lombardia, è stata fondata intorno al 590 a.C. da una tribù celtica. Fu poi conquistata dagli antichi Romani e divenne capitale dell’Impero romano d’Occidente. Alla caduta dell’impero divenne prima signoria e poi ducato. Subì la dominazione dell’Impero spagnolo prima e di quello austriaco poi. Dopo la Restaurazione fu tra i più attivi centri del Risorgimento fino al suo ingresso nel Regno sabaudo.
E’ stata una delle città che guidò lo sviluppo industriale in Italia, in particolar modo durante gli anni Cinquanta e Sessanta.
Ancor oggi il suo primato come capitale della moda e della cultura sono indiscussi.
-
Indice contenuti
- Prezzi ristrutturazione bagno nel comune di Milano
- Fasi di una ristrutturazione bagno a Milano
- Costo finale di una ristrutturazione completa di un bagno a Milano
- Le spese detraibili in una ristrutturazione bagno a Milano
- Come organizzare la ristrutturazione del bagno a Milano: consigli per minimizzare i disagi
- Ristrutturazione bagno Milano: alcune idee
- Come spendere meno in una ristrutturazione bagno a Milano
- FAQ principali ristrutturazione bagno a Milano
- Testimonianze di successo di chi ha ristrutturato il bagno a Milano
Prezzi ristrutturazione bagno nel comune di Milano
Il costo di una ristrutturazione bagno tramite la forma classica del “chiavi in mano” varia in base al luogo dove avviene il restauro del bagno stesso. Al Nord, ad esempio, i prezzi medi di un rifacimento bagno completo sono più alti.
Dalle nostre statistiche interne il costo di una ristrutturazione bagno di 3 mq a Milano si aggira tra i 2.500 – 3.000 €. Il prezzo è riferito per soluzioni a capitolato standard… la spesa per il rifacimento bagno è molto più onerosa in caso di scelta di sanitari e arredi di pregio.
Per maggiori approfondimenti sui costi di una ristrutturazione bagno vi rimando al nostro articolone sull’ argomento: quanto costa ristrutturare un bagno.
Se invece siete interessati ai costi di una ristrutturazione casa a Milano clicca il link.
Fasi di una ristrutturazione bagno a Milano
Che sia un bagno piccolo (2mq, 3mq, 4mq, 5mq) o di grande dimensioni (oltre i 6 mq) la ristrutturazione di un bagno a Milano deve sottostare ad una serie di fasi che ora ti andremo ad elencare:
Demolizioni
La demolizione di un bagno parte dalla sostituzione dei sanitari, intervento non particolarmente costoso se l’impianto non presenta malfunzionamenti.
Tuttavia la spesa dipende dalla tipologia scelta: ad esempio, lo scarico dei sanitari sospesi va inserito direttamente nel muro (nel caso in cui non raggiungesse lo spessore minimo di 12 cm andrà realizzata una controparete, e inserita una staffa di sostegno qualora si stia intervenendo su un muro non portante).
Anche gli interventi su pavimenti e rivestimenti differiscono a seconda che si decida per una sostituzione completa (più costosa) oppure per una posa ad incollaggio sul pavimento preesistente.
La rimozione del rivestimento, che è incollato sull’intonaco grezzo, impone di togliere non solo la piastrella ma anche la sottostante colla, e di ripulire la parete. Qualora non siano previste nuove piastrelle, si dovrà asportare anche l’intonaco sottostante (operazione detta piccozzatura, o spicconatua, o stonacatura) e rifare ex novo l’intonaco.
La fase conclusiva della ristrutturazione del bagno prevede la rimozione del vecchio impianto idraulico e lo smaltimento dei rifiuti di risulta in discarica.
Costo totale demolizione bagno a Milano: Da 5 a 15 Euro al mq
Impianto idraulico
Si passa poi al rifacimento dell’impianto idraulico:
- Si installano tubature e componentistica del sistema di distribuzione dell’impianto di adduzione dell’acqua
- Si predispongono gli allacci per tutti gli apparecchi (igienico/sanitari, cucina, caldaia, etc.)
- Si esegue un prima prova di messa in pressione dell’impianto per verificare l’eventuale presenza di perdite
- Si installano tubature e componentistica del sistema di smaltimento delle acque meteoriche
- Si chiudono tutte le tracce murarie e si realizzano i massetti a pavimento
- Si posano rivestimenti e pavimenti
- Si installano i sanitari
- Si rifinisce.
Quanto si spende per tutto questo?
È possibile scoprirlo qui nel nostro articolo di approfondimento: “Quanto costa rifare l’impianto idraulico“.
Costo impianto idraulico a Milano: Da 120 a 160 Euro a punto acqua
Rifacimenti sottofondo e intonaci
Il sottofondo differisce per lo spessore, che varia in base al tipo di costruzione.
Per questo il massetto può essere:
- a base naturale: realizzato con calce pura naturale, ideale per le ristrutturazioni di edifici storici;
- autolivellante: realizzato con cemento, sabbia e additivi chimici, che, uniti all’acqua, danno un prodotto molto fluido e facilmente livellabile;
- a secco: garantisce le medesime prestazioni dei massetti tradizionali, ma con un consumo energetico più basso;
- in sabbia e cemento: si tratta del massetto classico, realizzato direttamente in cantiere, che permette di raggiungere rapidamente la quota di progetto e procedere alla posa del pavimento vero e proprio;
- in argilla espansa: è un prodotto premiscelato molto leggero che assicura un’ottima resa sia a livello acustico che termico.
Il rifacimento dell’intonaco invece, che avviene tramite tre procedimenti (ancoraggio, livellamento, stabilitura) deve prevedere l’impiego delle migliori malte e intonaci termoisolanti, di fondo e di lisciatura per realizzare lavori a regola d’arte.
Costo rifacimenti sottofondo e intonaci a Milano: Da 15 a 20 Euro a mq compreso di manodopera
Pavimentazione e rivestimenti
Pavimenti e rivestimenti possono essere scelti dal capitolato offerto dall’azienda, oppure extra-capitolando (in base a particolari esigenze estetiche o performanti del cliente).
In questo caso o è lui che si procura direttamente i materiali o dopo aver scelto tra vari cataloghi chiede all’azienda che segue i lavori di procurarseli.
A proposito di cataloghi, provate a sfogliare quelli di Marazzi, il marchio più noto nel settore delle piastrelle di ceramica.
Presente in più di 140 Paesi, questo nome è sinonimo di qualità e simbolo del miglior made in Italy nel settore dell’arredamento e del design.
Molto interessante Eclettica, la piastrella dal formato 40×120 prodotta dall’azienda, che riporta in auge il colore nella sala da bagno.
Una volta effettuata la scelta delle piastrelle, la ditta edile che si occupa della ristrutturazione provvede a posa, stuccatura e pulizia.
Costo posa nuove pavimentazioni Milano: Da 20 a 40 Euro al mq
Per maggiori approfondimenti sui costi pavimentazione cliccate il link.
Scelta dei sanitari e loro installazione
Anche in merito alla scelta dei sanitari l’opzione che il cliente ha a disposizione è tra il capitolato dei prodotti offerti dalla ditta cui si sono affidati i lavori di ristrutturazione, oppure una gamma di aziende extra capitolato, come Boffi, Agape, Duravit e Villeroy&Boch, di livello medio-alto, oppure Jacuzzi e Bette per articoli di lusso.
Ad esempio, la linea Couture di Bette è composta da un lavabo freestanding e una vasca da bagno realizzati in acciaio al titanio vetrificato, ricoperti di un pregiato tessuto imbottito, progettato appositamente per essere impermeabile e resistente alle alte temperature.
Pulizia finale e consegna al cliente
I tempi di una ristrutturazione in bagno dipendono sostanzialmente da tre cose: il livello dell’intervento (semplice restyling estetico piuttosto che smantellamento e rifacimento ex-novo), la dimensione della stanza, la presenza o meno di boiler o caldaia.
Chiaramente, in caso di rifacimento anche dell’impianto idraulico, elettrico e di riscaldamento (intendendo la sostituzione delle tubature e non semplicemente di un termosifone o della rubinetteria) i tempi si allungheranno, ma difficilmente si andrà oltre la settimana.
È chiaro però che se la ditta alla quale avete affidato i lavori lasciasse casa nelle condizioni di un cantiere, i tempi (e la fatica) per voi si triplicherebbero (quindi, pretendete che tutto venga lasciato pulito e in ordine)!
Costo finale di una ristrutturazione completa di un bagno a Milano
Nella tabella che segue indichiamo i prezzi di una ricostruzione completa di un bagno a Milano indicativi che tengono conto dell’ampiezza della stanza da rifare:
Bagno per mq | Costo per un rifacimento completo |
Bagno 4 mq | 2.800,00 – 3.350,00 € |
Bagno 5 mq | 3.750,00 – 4.250,00 € |
Bagno 6 mq | 4.250,00 – 4.800,00 € |
Bagno più di 6 mq | Oltre 5.350,00 € |
Le spese detraibili in una ristrutturazione bagno a Milano
La Legge di bilancio 2023 ha confermato il bonus ristrutturazioni, cioè la detrazione al 50% dall’Irpef dei costi sostenuti per gli interventi di ristrutturazione (fino ad un massimo di 96.000 euro).
Attenzione: per notizie dettagliate e aggiornate al 2023 potete leggere questa risorsa molto dettagliata: Incentivi ristrutturazione
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Come organizzare la ristrutturazione del bagno a Milano: consigli per minimizzare i disagi
Per minimizzare i disagi per la propria famiglia e per i vicini di casa durante la ristrutturazione del bagno a Milano, è importante scegliere il momento giusto, comunicare con i vicini, pianificare i lavori con un preventivo dettagliato e selezionare i giusti professionisti.
Infine, è consigliabile organizzare un’area di lavoro separata, in modo da limitare il disordine e i disagi per la propria famiglia e per i vicini di casa.
Questo può includere la creazione di un’area di deposito per gli strumenti e i materiali da costruzione, nonché la copertura delle superfici e dei mobili per evitare danni.
Seguendo questi semplici consigli, è possibile garantire una ristrutturazione efficace, efficiente e senza stress
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Ristrutturazione bagno Milano: alcune idee
Per ristrutturare il bagno di casa è necessario un giusto equilibrio tra estetica e funzionalità.
Se infatti è vero che, trattandosi di una stanza deputata all’intimità e al relax, deve rispecchiare il nostro gusto, è vero anche che è indispensabile considerare pure altri aspetti, come l’ampiezza e l’organizzazione degli spazi, specialmente quando si ha a che fare con ambienti piccoli.
Inserire una grande vasca freestyling ha un enorme impatto visivo, ma in una zona bagno esigua potrebbe non rivelarsi la soluzione adatta!
Più opportuno, nel caso in cui i metri quadri lo richiedano, ricorrere a opzioni compatte e salva-spazio.
Soddisfatte le questioni pratiche ci si potrà poi sbizzarrire con gli stili, che possono spaziare dal classico al rustico, dall’eclettico al moderno, dallo shabby chic al nordico.
Lo shabby è caratterizzato da colori chiari, soprattutto il bianco in tutte le sue gradazioni, oltre ad avorio, grigio chiaro, beige, rosa e lavanda; da materiali come il legno decapato e il ferro battuto per i mobili e i complementi, e il lino per le tende e i rivestimenti; da accessori quali cornici di conchiglie, portagioie, porta-candele, gabbiette per uccellini da usare come soprammobili, brocche in metallo a mo’ di vaso da fiori, pizzi e merletti; e in generale un aspetto da “soffitta della nonna”.
Lo stile scandinavo gioca su toni (nuance del bianco e del grigio chiaro); arredi rigorosamente in legno (essenze chiare e luminose, come il rovere sbiancato, la betulla o il noce, possibilmente trattati al naturale per esaltarne la texture mantenendone tutte le peculiarità); una predilezione per le geometrie; un immancabile tocco green dato dalle piante (ideale il verde smeraldo intenso di un rododendro o una monstera).
Come spendere meno in una ristrutturazione bagno a Milano
La ristrutturazione del bagno è una delle più complesse in casa, e dunque anche una delle più dispendiose: eppure risparmiare è possibile!
Richiedendo più preventivi ad aziende diverse, infatti, si potranno cogliere:
- le differenti soluzioni tecniche applicabili
- il costo praticato per ogni tipo di intervento.
Ovviamente, per raggiungere l’obiettivo desiderato (risparmiare), bisogna confrontare preventivi simili: differenze significative nei materiali e prodotti adoperati e nelle soluzioni adottate si traducono in divari economici anche consistenti!
Articolo che ti potrebbe interessare: Consigli per ristrutturazione il bagno risparmiando
Grazie a noi di Costo Ristrutturazione Casa è possibile richiedere preventivi alle migliori aziende di Milano specializzate nella ristrutturazione di bagni, come ad esempio:
Ambrostrutture srl
L’impresa si occupa di ristrutturazioni interne, esterne, e di opere edili in generale.
Ristruttura chiavi in mano con vasta scelta di piastrelle, sanitari, porte e materiali di qualità medio-alta (i soli a garantire risultati soddisfacenti).
Il vantaggio di ricorrere a quest’azienda è che i prezzi concordati restano invariati, grazie a preventivi di spesa che vengono elaborati in maniera dettagliata e meticolosa: tant’è che la modalità privilegiata di preventivazione è a seguito di sopralluogo.
Il prezzo medio di questa azienda per un lavoro di ristrutturazione bagno è di 2.200/3.200€ bagno 5 mq.
Fer Service srl
PER NOI RISTRUTTURARE NON E’ UN SEMPLICE INTERVENTO MIGLIORATIVO, MA… UN’ARTE: questo lo slogan dell’azienda, che vanta una consolidata esperienza nel settore dei restauri edili.
Professionalità e sapere sono messe al servizio del cliente per cercare di soddisfare ogni sua esigenza.
L’altissima capacità tecnica dei collaboratori consente di studiare a fondo ogni singolo intervento, rispettare ogni necessità, curare ogni dettaglio.
Il prezzo medio di questa azienda per un lavoro di ristrutturazione bagno è di 2.300/3.300€ bagno 5 mq.
Edil e Work srl
Azienda 3:
Sentirsi a casa è il comfort più grande.
Per questo motivo l’azienda accompagna i propri clienti in ogni fase: a partire dalla definizione del progetto personalizzato per la distribuzione degli spazi interni ed esterni, della tipologia di impianti elettrici, idraulici e termici, fino alla scelta delle finiture interne (con un’attenzione particolare verso i prodotti ecocompatibili).
Il prezzo medio di questa azienda per un lavoro di ristrutturazione bagno è di 2.400/3.400€ bagno 5 mq.
Ristrutturare un bagno a Milano non è solo un intervento estetico, come detto, ma soprattutto un’operazione di ottimizzazione, volta a creare un ambiente armonioso, pulito, fresco, igienicamente impeccabile.
Ma è anche un innegabile impegno economico!
Ecco perché è importante per una scelta efficace non soffermarsi su una sola azienda, così come informarsi sulle possibili agevolazioni previste dalla Legge di Stabilità per le ristrutturazioni edilizie.
FAQ principali ristrutturazione bagno a Milano
1) Quanto costa rifare un bagno a Milano?
- Ristrutturazione bagno a Milano di 4 mq: da 2.800 – 3.350 €
- Ristrutturazione bagno a Milano di 5 mq: da 3.750 – 4.250 €
- Ristrutturazione bagno a Milano di 6 mq: da 4.250 – 4.800 €
- Ristrutturazione bagno a Milano di più di 6 mq: oltre 5.350,00 €
2) Quanto costa rifare un bagno di 10 mq a Milano?
Il costo per rifare un bagno di 10 mq a Milano può variare a seconda delle scelte progettuali e dei materiali utilizzati. Tuttavia, in generale, i prezzi per una ristrutturazione completa partono da 7.000 euro.
É importante ricordare che il costo potrebbe aumentare in base alle esigenze specifiche del cliente e alle personalizzazioni richieste per l’arredamento e i materiali.
Testimonianze di successo di chi ha ristrutturato il bagno a Milano
Giulia Manna
Ho deciso di ristrutturare il mio bagno per renderlo più funzionale e moderno. Grazie all’aiuto di un professionista trovato qui, ho scelto i materiali migliori e ho optato per una soluzione di arredamento minimalista ma elegante. Il risultato è stato fantastico: il mio bagno è diventato un ambiente accogliente e funzionale, perfetto per le mie esigenze quotidiane.
Carlo Perego
La mia vecchia casa a Milano aveva un bagno vecchio stile, con piastrelle scure e sanitari datati. Ho deciso di ristrutturarlo completamente, seguendo il consiglio di un esperto, ho scelto una soluzione di arredamento moderna e luminosa. Ora il mio bagno è diventato un ambiente elegante e funzionale, che ha aumentato il valore della mia casa.
Martina Fumagalli
La mia famiglia ha deciso di ristrutturare il bagno per renderlo più sicuro e adatto alle esigenze di mia madre anziana. Abbiamo optato per soluzioni di arredamento ergonomiche e sicure, come una doccia a filo pavimento e un lavabo a parete. Ora il bagno è diventato un ambiente confortevole e sicuro per mia madre, che può utilizzarlo in totale autonomia. Lavori eseguiti a regola d’arte rispettando le tempistiche.
Marco Arosio
Ho deciso di ristrutturare il mio bagno con l’aiuto di un’azienda edile trovata su questo sito. Ho trovato il loro servizio altamente professionale e attento ai dettagli, con una grande cura per la scelta dei materiali ecologici e delle soluzioni di arredamento a basso consumo energetico. Grazie alla loro competenza, il mio bagno è diventato un ambiente sostenibile e rispettoso dell’ambiente, che mi ha permesso di risparmiare sui costi energetici.