Come funziona il nostro servizio

Informati grazie alle guide

Fai la tua richiesta compilando il form

Confronta i vari preventivi

Scegli il preventivo migliore
Costo ristrutturazione bagno Torino
Ristrutturazione bagno Torino: Prezzi dettagliati per ogni tipologia di intervento
Vai subito alla tabella dei prezzi
Prezzi indicativi in base alla metratura del bagno
Se invece vuoi ricevere subito proposte da aziende edili di Torino e dintorni clicca il bottone in basso.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Torino, capoluogo della regione Piemonte, è il cuore di un’area metropolitana che conta quasi 2 milioni di abitanti, e detiene il primato di terzo complesso economico-produttivo del Paese e uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici e culturali d’Italia.
Fondata due millenni orsono dai Taurini (popolazione ligure), venne trasformata in colonia romana da Augusto, passò sotto il dominio ostrogoto e poi quello longobardo, per divenire capitale carolingia, del ducato di Savoia e del Regno di Sardegna, oltre che prima capitale del Regno d’Italia (dal 1861 al 1865).
Prezzi ristrutturazione bagno nel comune di Torino
Il costo di una ristrutturazione bagno tramite la forma classica del “chiavi in mano” varia in base al luogo dove avviene il restauro del bagno stesso. Al Nord, ad esempio, i prezzi medi di un rifacimento bagno completo sono più alti.
Dalle nostre statistiche interne il costo di una ristrutturazione bagno di 3 mq a Torino si aggira tra i 2.400 – 3.000 €. Il prezzo è riferito per soluzioni a capitolato standard… la spesa per il rifacimento bagno è molto più onerosa in caso di scelta di sanitari e arredi di pregio.
Per maggiori approfondimenti sui costi di una ristrutturazione bagno vi rimando al nostro articolone sull’ argomento: quanto costa ristrutturare un bagno.
Se invece siete interessati ai costi di una ristrutturazione casa a Torino clicca il link.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Fasi di una ristrutturazione bagno a Torino
Che sia un bagno piccolo (2mq, 3mq, 4mq, 5mq) o di grande dimensioni (oltre i 6 mq) la ristrutturazione di un bagno a Torino deve sottostare ad una serie di fasi che ora ti andremo ad elencare:
Demolizioni
Le fasi preliminari di una ristrutturazione prevedono lo smantellamento/rimozione dell’esistente, in particolare:
- dei vecchi sanitari (wc, bidet, lavabo…)
- di pavimenti e rivestimenti: si può procedere smantellando il vecchio pavimento oppure incollando la nuova pavimentazione su quella preesistente (solo nel momento in cui si tratti di un prodotto ultra-sottile). Il costo per questa voce varia dai 7,50 – 8,50 € per mq in caso di un vecchio pavimento in ceramica dello spessore di 2 centimetri fino ad arrivare ai 12,50 – 17,50 per un precedente pavimento in marmo o granito
- del sottofondo (o massetto), il cui costo ammonta mediamente a 10€ al mq
- dell’ intonaco deteriorato
- del vecchio impianto idraulico.
A conclusione della fase di smantellamento, la ditta incaricata dei lavori provvede allo smaltimento della risulta conferendola in discariche autorizzate (pena multe piuttosto salate).
Costo totale demolizione bagno a Torino: Da 5 a 15 Euro al mq
Impianto idraulico
Due sono le tipologie di impianto realizzabili:
- di derivazione: attraverso tubazioni si collega ogni sanitario alla rete di distribuzione idrica
- a collettore: ogni punto di erogazione (lavatrice, lavabo, doccia) viene collegato singolarmente ad un solo tubo flessibile (cosa assai utile in caso di perdite).
- Considerando il primo tipo, allocato in un edificio composto da più appartamenti, si avranno una o più colonne verticali alle quali verranno collegati dei tubi di distribuzione.
- Ogni appartamento disporrà di una presa delle acque chiare e un tubo di scarico, agganciato a sua volta alla colonna delle acque nere.
- Per approfondire il discorso in merito alle tipologie di impianti idraulici, al loro rifacimento e ai costi è possibile leggere l’apposito articolo.
Costo impianto idraulico a Torino: Da 120 a 160 Euro a punto acqua
Rifacimenti sottofondo e intonaci
Vi sono diverse tipologie di massetto, che differisce a seconda dei materiali adoperati, che determinano differenze anche nei costi:
- sottofondo in sabbia e cemento (adatto per piastrelle): circa 20,00 € al mq comprensivi di manodopera
- sottofondo per pavimentazioni sottili (linoleum e gomma): 20 euro al mq
- pre-miscelato ad asciugatura rapida (idoneo alla posa di materiale ceramico, cotto e parquet): 25 euro al mq.
Costo impianto idraulico a Torino: Da 15 a 20 Euro a mq compreso di manodopera
Pavimentazione e rivestimenti
Oggigiorno non esiste più limite all’ adozione dei materiali per le pavimentazioni del bagno, sia che si tratti di prodotti da capitolato che extra, tant’è che possibile optare per:
- gres porcellanato: disponibile in diverse dimensioni e colori, è versatile e duttile, durevole nel tempo, poco poroso, resistente a macchie e graffi, compatto e duro. Da un punto di vista estetico, può essere lavorato con molteplici finiture -effetto legno, marmo, pietra, granito, etc.- Molto bella la collezione Bricklane di Refin che, riprendendo il nome e le caratteristiche di quest’area metropolitana londinese, diventata simbolo negli ultimi anni della rinascita di quartieri periferici rivalutati come poli urbani multietnici, propone delle piastrelle in gres porcellanato effetto cotto cemento da adoperare anche in bagno.
- parquet: se fino a non molto tempo addietro si trattava di una scelta fortemente sconsigliata per la zona bagno (a causa degli alti tassi di umidità), attualmente essenze e lavorazioni ad hoc lo rendono adatto, e particolarmente affascinante, anche per questo ambiente della casa.
- marmo: elegante e classico, si caratterizza per lucentezza, liscezza, e venature di diverse tonalità, oltre che per la grande resistenza.
- ceramica: le piastrelle in monocottura sono un prodotto molto sottile e dai costi ridotti; quelle in bicottura, essendo più delicate, sono sconsigliate per i pavimenti e adatte principalmente come rivestimenti per pareti; le maioliche, dipinte spesso a mano, sono molto resistenti e adatte a tutte le superfici interne.
Costo posa nuove pavimentazioni Torino: Da 20 a 40 Euro al mq
Per maggiori approfondimenti sui costi pavimentazione cliccate il link.
Scelta dei sanitari e loro installazione
Nessun limite anche per la scelta dei sanitari (pure questi da capitolato o extra).
Consideriamo ad esempio i lavabi: ce ne sono di diverse tipologie (sospesi, a colonna, da appoggio, a semicolonna, da semincasso, da incasso soprapiano e sottopiano, free standing); di differenti materiali (ceramica, vetro, marmo, grès porcellanato, resina acrilica, pietra); di innumerevoli colori (come il ‘muschio’ adoperato da Franco Pecchioli per il suo lavabo soprapiano Goccia, realizzato in ceramica smaltata).
Anche con le vasche da bagno ci si può sbizzarrire:
- Concrete Soft, firmata da Gigi Rossi, è realizzata in cemento Ductal, riciclabile, durevole e resistente
- Pearl si connota fortemente per lo strato esterno rivestito in corda color bronzo o acciaio
- Blondecrazy è una freestanding ovale, con rivestimento in legno laccato opaco
- Betteloft Ornament, in acciaio titanio, ha linee geometriche che creano un particolare motivo su tutta la superficie
- Vessel è la vasca-amaca in fibra di carbonio, prodotta in bronzo, rosso e blu.
Pulizia finale e consegna al cliente
Forse non tutti sanno che l’ultima fase della ristrutturazione di un bagno è relativa ai collaudi degli impianti e alla PULIZIA.
Dunque si procede a verificare:
- la pressione dell’acqua adeguata
- l’assenza di perdite
- la superficie di sanitari e piastrelle.
Una volta ultimato il collaudo l’appartamento viene ripulito e la ristrutturazione può dirsi effettivamente conclusa.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Costo finale di una ristrutturazione completa di un bagno a Torino
Nella tabella che segue indichiamo i prezzi di una ricostruzione completa di un bagno a Torino indicativi che tengono conto dell’ampiezza della stanza da rifare:
Bagno per mq | Costo per un rifacimento completo |
Bagno 4 mq | 2.700,00 – 3.250,00 € |
Bagno 5 mq | 3.650,00 – 4.150,00 € |
Bagno 6 mq | 4.150,00 – 4.700,00 € |
Bagno più di 6 mq | Oltre 5.150,00 € |
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Le spese detraibili in una ristrutturazione bagno a Torino
Ristrutturare un bagno a Torino può essere un onere abbastanza gravoso, soprattutto se si parla di un intervento globale, comprendente anche lo smantellamento di pavimenti e rivestimenti e il rifacimento degli impianti.
Eppure è possibile abbattere i costi anche usufruendo degli sgravi fiscali.
Infatti, anche nel 2023 sarà possibile rientrare della metà delle spese effettuate, fino ad una soglia massima di 96mila euro di esborso.
Per notizie dettagliate sull’argomento delle detrazioni fiscali 2023 vi rimando alla risorsa di guidafisco.
Attenzione: grazie alla nuova legge di bilancio, contestualmente ad altri interventi, si può arrivare anche ad una detrazione del 110%.Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Ristrutturazione bagno Torino: alcune idee
È vero che ristrutturare un bagno significa avere sempre presenti gli aspetti pratici e funzionali, legati all’igiene, alla luminosità, all’ottimizzazione degli spazi, ma per fortuna, come per qualsiasi altro ambiente di casa, significa anche dare libera espressione ai propri gusti e, pure se in misura minore, alle tendenze e mode del momento.
Mai pensato ad un bagno eclettico?
Si tratta di un tipo di arredo che privilegia la fusione di diverse tendenze, a patto che gli abbinamenti non si trasformino in una confusa accozzaglia di elementi.
Partite dalla carta da parati, rigorosamente colorata, dalle fantasie esagerate. Come, direte, i parati in bagno? Sì, oggigiorno si può (ma solo scegliendo prodotti ad hoc!).
Altrimenti optate per le classiche piastrelle, che però in questo caso non dovranno avere nulla di classico!
E sbizzarritevi anche con rubinetteria, accessori, asciugamani e tappetini.
Se invece avete un animo nostalgico e romantico virate su un bagno vintage.
In questo caso, a voi la scelta del decennio di ispirazione, ma fate in modo che tutto sia autentico o perlomeno lo sembri.
Puntate su sanitari retrò e rubinetteria in ottone.
Procedete aggiungendo l’illuminazione più adatta, e mobili rigorosamente recuperati.
Particolare attenzione alla vasca da bagno, caratterizzata dagli immancabili piedini…
Come spendere meno in una ristrutturazione bagno a Torino
Anche se pare impresa assai ardua, risparmiare quando si ristruttura il bagno di casa non è impossibile: basta non soffermarsi al primo preventivo che ci viene proposto, ma contattare più aziende del settore per farsi approntare una stima delle spese da sostenere per l’intervento.
Costo Ristrutturazione Casa nasce proprio per consentire di scegliere l’impresa migliore per affrontare i lavori di rifacimento di appartamenti, ville, palazzi, uffici, edifici commerciali, fornendo anche interessanti spunti su come fare a riconoscere la ditta edile giusta.
Eccovi alcune aziende edili di Torino che collaborano con noi:
Gironda Costruzioni srl
L’azienda opera nel settore della ristrutturazione edile, offrendo alla clientela un servizio completo, dalla progettazione alla realizzazione, operando con qualità, sicurezza e risultato, con tecnici qualificati e specializzati, e garantendo tempestivamente correttezza e puntualità.
Oltre alla progettazione e alla realizzazione delle opere, la ditta garantisce la certezza di essere guidati e consigliati in ogni scelta.
Geom Maurizio Daidone
Hai difficoltà ad immaginarti come verrà la tua casa ristrutturata? L’azienda garantisce idee, progetto 3d e realizzazione, proponendo un servizio a 360 ° sulla casa, che va fino alla realizzazione chiavi in mano.
Attraverso una decennale esperienza, gli immobili vengono valorizzati attraverso interventi mirati con l’obbiettivo di incrementarne il loro valore. Non la semplice ristrutturazione, ma un supporto attivo al cliente che parte dal progetto 2d e 3d fotorealistico alle pratiche comunali e amministrative, dalla realizzazione dei lavori chiavi in mano fino alla consulenza sugli arredi.
Centro soluzione Casa
La ditta seleziona i collaboratori e partner in base alla professionalità e serietà al fine di offrire un servizio di qualità al cliente, affiancato e sostenuto da un team in continuo e costante aggiornamento professionale, fermamente convinto che la formazione sia la risposta giusta per il continuo miglioramento.
Creatività e continua ricerca di nuove idee, specializzazione nelle molteplici forme di rappresentazione grafica e digitale, viste tridimensionali e foto realistiche permettono di valorizzare gli interni e realizzare immagini emozionali.
Richiedere più preventivi e usufruire degli gravi fiscali previsti dalla legge sono le due strategie che evitano di trasformare un momento potenzialmente coinvolgente e gratificante come la realizzazione del bagno dei propri sogni in un salasso di soldi ed energia!
Senza impegno e in 1 solo minuto.