• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Costo ristrutturazione casa HomepageCosto ristrutturazione casa

Prezzi rifacimento tuo appartamento

  • Home
    • Ristrutturazione appartamenti
    • Spese di ristrutturazione
    • Preventivo ristrutturazione appartamento
    • Mutuo ristrutturazione
    • Incentivi ristrutturazione
    • Ristrutturazioni chiavi in mano
    • Costo ampliamento casa
    • Rifacimento facciata
  • Bagno
  • Impianti
  • Pavimenti
  • Cartongesso
    • Tipologie di controsoffitto in cartongesso
    • Quanto costa fare una parete in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Quanto costa una libreria in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Quanto costa una cabina armadio in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Illuminazione controsoffitti in cartongesso
  • Terrazzi
  • Tetti
    • Costo rifacimento tetto
    • Preventivo rifacimento tetto
    • Ecobonus rifacimento tetto
    • Costo smaltimento eternit e rifacimento tetto
    • Tipologie di coperture tetto
    • La classificazione dei tetti per forme e destinazioni d’uso
    • Costo rifacimento tetto in legno
  • Richiedi un preventivo

Febbraio 9, 2022 da Redazione

Demolizione casa

Demolizione casa: prezzi, fasi e vantaggi della demolizione

Clicca Qui !

Interessato subito ai costi di ristrutturazione di una casa?
Leggi la nostra guida dettagliata con tutti i prezzi

VOTA LA RISORSA: 1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 Voti, Media: 5,00 SU 5)Loading...

Demolizione immobile: tutto quello da sapereI lavori di ristrutturazione di un appartamento o di costruzione di un’abitazione richiedono talvolta il bisogno di procedere con la demolizione della casa. La demolizione può essere totale o parziale e la scelta tra queste due opzioni dipende dalla tipologia di lavori che si intendono fare per mettere a nuovo la propria abitazione o per costruire una nuova casa.
Trattandosi di un’operazione delicata, è utile informarsi sui costi di demolizione, sulle fasi e sui vantaggi che si possono ottenere scegliendo di procedere con la demolizione dell’appartamento. E’ utile inoltre essere informati sulla normativa vigente e sulle possibili detrazioni di cui si può beneficiare.

 
 

    Indice contenuti

  • Quanto costa la demolizione della casa?
  • Le fasi principali da seguire
  • Quali sono i vantaggi della demolizione di una casa?
  • Demolizione immobile: leggi e detrazioni
  • Richiedi un preventivo per la demolizione della casa
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Quanto costa la demolizione della casa?

Il primo aspetto da valutare sono i costi di demolizione della casa. Sono diverse le voci che concorrono a determinare la spesa finale e tutte devono essere conosciute per farsi un’idea precisa dell’investimento da sostenere.

Lavoro Costo al mq
Demolizione pavimenti da 9-15€ al mq
Smantellamento piastrelle da 12-16€ al mq
Demolizione intonaco da 13-17€ al mq
Demolizione parete in cartongesso da 11-15€ al mq
Demolizione parete in muratura da 18-28€ al mq
Demolizione totale da 22-29€ al mq

E’ importante conoscere la distinzione tra la demolizione controllata e la demolizione non controllata.

Nel caso della demolizione controllata la struttura dell’abitazione viene fatta collassare su se stessa ed il costo per questa operazione oscilla nel range 15€ – 75€ al metro quadro.

Diverso invece il caso della demolizione non controllata, la quale prevede più fasi in successione fino all’abbattimento dell’edificio ed un costo minore, che si colloca nel range 6€ – 28€ al metro quadro.

La tipologia di demolizione non è l’unico elemento che incide sul costo. Ad influire sulla spesa saranno anche i tipi di intervento richiesti (come mostrato in tabella), l’entità della demolizione e la metratura della casa.

E’ chiaro dunque che demolire una casa da 200mq avrà sicuramente un costo più alto che demolirne una da 70mq.

Tra i fattori che incidono sul costo finale non bisogna dimenticare poi l’accessibilità al sito e la spesa relativa al trasporto dei materiali (in media 65€ – 95€ per quintale) e per lo smaltimento degli stessi (in media 13€ – 18€ per quintale).

costo demolizione casa

Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Le principali fasi da seguire

La demolizione dell’ immobile è un lavoro molto delicato che richiede esperienza e che prevede il susseguirsi di fasi ben precise.

Conoscere le fasi della demolizione della casa aiuta quindi a fare chiarezza sui diversi passaggi di questa attività e sulle eventuali criticità da tenere a mente.

Allestimento del cantiere – 1ª fase

Per demolire correttamente una casa, la prima cosa da fare è allestire il cantiere, ponendo tutto in sicurezza per garantire agli operai un ambiente di lavoro sicuro. L’allestimento del cantiere per la demolizione segue le stesse indicazioni dell’allestimento di un cantiere per la costruzione di una nuova casa.

Rimozione tetto e sovrastrutture – 2ª e 3ª fase

La seconda fase prevede la rimozione del tetto e delle coperture, per procedere poi con la terza fase che prevede la rimozione delle sovrastrutture, dunque i muri non portanti, i pavimenti, gli impianti e le varie finiture dell’appartamento.

Rimozione strutture portanti – 4ª fase

La quarta ed ultima fase è quella più delicata, perché prevede la rimozione delle strutture portanti. In questa fase c’è il rischio che l’edificio crolli in maniera imprevista, motivo per cui il cantiere deve essere in sicurezza e bisogna essere preparati a qualunque evenienza.

La demolizione della casa è quindi un lavoro complesso e che deve essere eseguito da professionisti del settore.

Bisogna evitare la demolizione fai da te, così come bisogna evitare di affidarsi a persone che non abbiano la necessaria esperienza per portare a termine la demolizione senza problemi. La demolizione fatta da persone inesperte potrebbe portare a danneggiare delle strutture che dovrebbero rimanere intatte se si desidera costruire una nuova casa.

Va ricordato, inoltre, che durante la demolizione è possibile che avvenga la dispersione di sostanze inquinanti nell’ambiente. Le ditte specializzate sono preparate a questa evenienza e ne tengono conto al momento di mettere in sicurezza il cantiere.

 
 
 
 

Quali sono i vantaggi della demolizione di una casa?

Sono diversi i vantaggi della demolizione di una casa, infatti l’abbattimento viene considerato vantaggioso in alcuni contesti rispetto ai tradizionali lavori di ristrutturazione. Le situazioni in cui viene consigliato l’abbattimento sono le seguenti:

  • Immobile abusivo;
  • Struttura dell’immobile notevolmente danneggiata;
  • Efficienza energetica dell’immobile poco vantaggiosa;
  • Problemi notevoli alle fondamenta;
  • Desiderio di rinnovare completamente la casa.

Nel caso di un immobile abusivo, è necessario procedere con l’abbattimento dello stesso per chiedere poi eventualmente i permessi per la costruzione di una casa a norma.

L’abbattimento risulta vantaggioso anche nei casi in cui l’immobile abbia una struttura notevolmente danneggiata, o dei gravi danni alle fondamenta, danni che richiederebbe un investimento per la ristrutturazione maggiore rispetto a quello per l’abbattimento e la nuova costruzione.

La demolizione dell’appartamento può essere la soluzione migliore anche per sostituire una vecchia casa con efficienza energetica molto svantaggiosa con una nuova abitazione che abbia un consumo energetico mensile ridotto.

La demolizione può risultare vantaggiosa infine per coloro che desiderano rinnovare completamente la casa e che hanno ricevuto un preventivo per la ristrutturazione dell’immobile ad un costo molto alto.

Per avere maggiori informazioni sulle voci di un preventivo per la ristrutturazione di un immobile e su come richiederlo, leggi questa guida utile.

casa in legno nuova dopo opera di demolizione

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Demolizione immobile: leggi e detrazioni

Per la demolizione degli immobili è in vigore in Italia una normativa ben precisa che deve essere rispettata.

Per la demolizione di una casa unifamiliare bisogna andare allo Sportello Unico Edilizia e seguire la procedura prevista dal Comune in cui si trova l’immobile. La procedura prevede la redazione della SCIA, ovvero della Segnalazione Certificata di Inizio Attività, ed il versamento dei diritti di segreteria direttamente al Comune.

Per la demolizione di un edificio collocato nel centro storico la procedura diventa più complessa, perché è necessario ottenere anche l’autorizzazione della Soprintendenza, autorizzazione che dovrà essere presentata insieme alla SCIA.

Per quanto concerne i benefici fiscali, attualmente in Italia la demolizione di un immobile e la sua ricostruzione sono considerati lavori di ristrutturazione, a patto che il nuovo edificio abbia la stessa volumetria di quello che è stato abbattuto e tutto ciò rientra perfettamente nelle agevolazioni concesse.

In questo caso i cittadini possono usufruire della detrazione del 65% sulle spese sostenute.

Con la Legge di Bilancio 2023 è stato introdotto il superbonus del 110%, che è valido anche per la demolizione e per la costruzione di una nuova abitazione, a patto che vengano effettuati in concomitanza dei lavori specifici che permettono l’ottenimento di questo particolare bonus.

Articolo dedicato: Incentivi fiscali ristrutturazione

 
 
 
 

Richiedi un preventivo per la demolizione della casa

Abbiamo ribadito più volte quanto sia completamente sconsigliato affrontare un lavoro di questo tipo in maniera autonoma o affidandosi a gente inesperta perché le conseguenze possono essere davvero gravi.

Affidandoti a Costo ristrutturazione casa non avrai nulla da temere grazie alla professionalità e all’esperienza di tutti colori che vi lavorano.

Se sei intenzionato a procedere con la demolizione della tua casa e vuoi avere il parere di un esperto sui costi e sugli interventi da fare, richiedi un preventivo e verrai presto ricontattato!

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Ci trovate in tutta Italia:

Milano, Roma, Torino, Napoli, Bologna, Firenze, Brescia, Bergamo, Monza, Modena, Varese, Padova, Bari, Treviso, Verona, Genova, Palermo, Catania, Vicenza, Venezia, Parma, Salerno, Cagliari, Como, Pavia, Perugia, Pisa, Latina, Caserta, Lecce, Imperia, Cuneo, Alessandria, Bolzano, Asti, Ancona, Busto Arsizio, Reggio Emilia, Trento, Pordenone, Piacenza, Pescara, Novara, La Spezia…

Voglio risparmiare sui lavori fino al 50%

Voglio risparmiare grazie alle detrazioni 2023

Indice

Archiviato in:Uncategorized

Footer

Costo Ristrutturazione Casa

Logo Costo Ristrutturazione Casa
Segui Costo Ristrutturazione Casa su Facebook

Chi siamo

Costo Ristrutturazione Casa è un servizio pensato per il consumatore che è alla ricerca di informazioni e preventivi per le proprie necessità.

Grazie a Costo Ristrutturazione Casa l’utente può entrare subito in contatto con professionisti, artigiani e fornitori del settore edile, infissi e impiantistica.

Con noi potrai chiedere un preventivo gratuito e senza impegno, consultare le referenze delle aziende e dei professionisti, avere la possibilità di un sopralluogo direttamente a casa tua e scegliere l’impresa che risponde di più ai tuoi bisogni.

L'obiettivo di Costo Ristrutturazione Casa è quello di supportare il consumatore nella ricerca di informazioni grazie anche alla nostra sezione dedicata alle guide informative sui servizi. Con i nostri articoli informativi risponderemo alle tue numerose domande ancora prima di richiedere un preventivo.

Gli utenti e i nostri professionisti si sono affidati a Costo Ristrutturazione Casa poiché lo hanno ritenuto un servizio valido, efficace, semplice e veloce in grado di rispondere a tutte le necessità.

Richiedici un preventivo

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Dove: località (richiesto)

    Descrivi la tua necessità

    Inviando questa richiesta confermi di accettare l'informativa sulla privacy e le condizioni generali d'uso. I tuoi dati verranno utilizzati solo per comunicazioni inerenti alla tua richiesta

    Copyright 2018 Costo Ristrutturazione Casa | Tutti i diritti sono riservati | Note legali | Powered by Qbisrl.it | P.Iva 07971870964