• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Costo ristrutturazione casa HomepageCosto ristrutturazione casa

Prezzi rifacimento tuo appartamento

  • Home
    • Ristrutturazione appartamenti
    • Spese di ristrutturazione
    • Preventivo ristrutturazione appartamento
    • Mutuo ristrutturazione
    • Incentivi ristrutturazione
    • Ristrutturazioni chiavi in mano
    • Costo ampliamento casa
    • Rifacimento facciata
  • Bagno
  • Impianti
  • Pavimenti
  • Cartongesso
    • Tipologie di controsoffitto in cartongesso
    • Quanto costa fare una parete in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Quanto costa una libreria in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Quanto costa una cabina armadio in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Illuminazione controsoffitti in cartongesso
  • Terrazzi
  • Tetti
    • Costo rifacimento tetto
    • Preventivo rifacimento tetto
    • Ecobonus rifacimento tetto
    • Costo smaltimento eternit e rifacimento tetto
    • Tipologie di coperture tetto
    • La classificazione dei tetti per forme e destinazioni d’uso
    • Costo rifacimento tetto in legno
  • Amianto
    • Smaltimento amianto Roma
    • Smaltimento amianto Napoli
    • Smaltimento eternit costi
    • Smaltimento eternit incentivi
  • Richiedi un preventivo

Febbraio 9, 2022 da Redazione

Ecobonus rifacimento tetto

Ecobonus rifacimento tetto: quanto risparmio e come funziona

Clicca Qui !

Interessato subito ai costi del rifacimento del tetto?
Leggi la nostra guida dettagliata con tutti i prezzi

VOTA LA RISORSA: 1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (15 Voti, Media: 2,87 SU 5)Loading...

quanto costa ristrutturare il tetto con le detrazioni fiscaliI lavori di rifacimento del tetto possono comportare una spesa elevata, ma si tratta di lavori di ristrutturazione che periodicamente necessitano di essere effettuati. Grazie all’ecobonus per il rifacimento del tetto rimettere a nuovo il tetto della propria abitazione può risultare addirittura vantaggioso, soprattutto se si riesce ad accedere al bonus del 110%.
Anche nel caso in cui non si dovesse riuscire a sfruttare il superbonus per mancanza di requisiti, il Governo italiano ha previsto un bonus del 75% ed un bonus del 50%. Per godere di questi benefici fiscali è necessario conoscere quali sono i requisiti per effettuare la richiesta.

 
 

    Indice contenuti

  • Costo rifacimento tetto: quanto risparmio con le detrazioni?
  • Rifacimento del tetto: come e quando usufruire del 110%?
  • Ristrutturazione del tetto: come e quando usufruire del 75%?
  • Rifacimento del tetto: come e quando usufruire del 50%?
  • A chi rivolgersi per la ristrutturazione del tetto e per risparmiare?
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Costo rifacimento tetto: quanto risparmio con le detrazioni?

Grazie alle agevolazioni fiscali che sono state approvate con il Decreto Rilancio il costo totale del rifacimento del tetto può essere ridotto notevolmente.

Optando per determinati lavori, che vedremo tra poco, si potrà addirittura ottenere una detrazione fiscale del 110%, guadagnando di fatto con il lavoro di ristrutturazione del tetto.

Per esempio la ristrutturazione di un tetto di una casa di 120mq in legno, con sostituzione tegole e coibentazione si aggira intorno ai 180€ al mq per un totale (all’incirca, perché bisogna capire poi di che legno parliamo, di quali tegole e pannelli) di 21.000€.

Percentuale di bonus Costo finale
Detrazione al 75% circa 15.750€ (il 75% di 21.000€)
Detrazione al 50% circa 10.500€ (il 50% di 21.000€)
Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Rifacimento del tetto: come e quando usufruire del 110%?

Con il Decreto Rilancio è stato introdotto il superbonus del 110%, per godere del quale bisognerà però rispettare alcuni specifici requisiti. In mancanza di questi requisiti non si avrà la detrazione del 110%, ma si potranno comunque richiedere gli altri bonus fiscali che sono stati riproposti dallo Stato.

Vediamo quali sono i requisiti da rispettare per poter ricevere questa elevata detrazione fiscale e per rendere il rifacimento del tetto un lavoro di ristrutturazione quasi a costo 0.

Il primo requisito riguarda la percentuale di superficie dell’edificio coinvolta nei lavori di ristrutturazione: per ottenere la detrazione del 110% la ristrutturazione dovrà riguardare almeno il 25% della superficie disperdente lorda.

Un altro requisito per poter godere di questa detrazione il miglioramento di almeno due classi energetiche. Alla detrazione si può accedere anche se l’edificio grazie alla ristrutturazione del tetto raggiunge la classe energetica più alta, indipendentemente dalla classe di partenza.

Per la valutazione della classe energetica al fine dell’ottenimento del bonus sarà necessario l’APE, acronimo di Attestazione di Prestazione Energetica. Sarà dunque indispensabile l’asseverazione da parte di un professionista specializzato in questo tipo di valutazioni.

Si ricorda che il superbonus del 110% è ottenibile solo dalle persone fisiche e dai condomini per abitazioni principali. Non sarà possibile accedere a questa detrazione se non si rientra in una di queste due categorie.

come rifare il tetto con il super bonus

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Ristrutturazione del tetto: come e quando usufruire del 75%?

Per rendere più sostenibili i lavori di rifacimento del tetto si può chiedere la detrazione del 75% nel caso in cui non ci fossero i requisiti per accedere al superbonus.

Gli interventi di riqualificazione energetica di un condominio possono beneficiare di una detrazione dal 70% al 75%.

La detrazione si ferma al 70% nel caso in cui venga coinvolta una percentuale maggiore del 25% della superficie disperdente, mentre sale al 75% nel caso in cui i lavori di ristrutturazione riescano a migliorare la prestazione energetica del condominio, miglioramento che deve essere dimostrato con una apposita valutazione.

Per gli interventi di riqualificazione energetica dei condomini il tetto massimo di spesa è stato fissato a 100.000€. Come per i lavori effettuati dai privati, anche nel caso dei condomini la detrazione verrà applicata con dieci rate annuali.

ristrutturazione del tetto di un condominio con agevolazione fiscale al 75

Prima di dare il via libera per i lavori di ristrutturazione in un condominio è bene chiedere la valutazione di un esperto, per capire se si potrà ottenere una detrazione elevata o se i lavori in programma non siano sufficienti per raggiungere la detrazione sperata.

Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Rifacimento del tetto: come e quando usufruire del 50%?

Tra i bonus dell’Agenzia delle Entrate è previsto anche un bonus ristrutturazione del 50%, che può essere sfruttato dai privati che si apprestano a rifare il tetto e che non riescono ad accedere a delle detrazioni maggiori per mancanza di requisiti.

La detrazione del 50% potrà essere richiesta per i lavori di manutenzione ordinaria, i lavori di manutenzione straordinaria – tra cui rientrano anche quelli di ristrutturazione del tetto – ed i lavori per l’eliminazione delle barriere architettoniche.

Nel caso in cui il rifacimento del tetto:

  • non dovesse interessare più del 25% della superficie lorda disperdente dell’edificio
  • e non dovesse portare ad un miglioramento di almeno due classi energetiche (o al raggiungimento della classe energetica più alta)

…non si potrebbe chiedere il superbonus del 110%, ma si potrebbe comunque ottenere la detrazione fiscale del 50%.

Il tetto massimo di spesa previsto per i lavori di ristrutturazione è di 96.000€ iva inclusa. L’eventuale quota eccedente non beneficerà del bonus fiscale. La detrazione sarà applicata alle tasse da versare nelle casse dello Stato e sarà garantita in dieci rate annuali.

intervento di manutenzione straordinaria per rifacimento del tetto

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

A chi rivolgersi per la ristrutturazione del tetto e per risparmiare?

La ristrutturazione del tetto – ed in generale i lavori di ristrutturazione degli edifici – può diventare molto dispendiosa, soprattutto se non si presta attenzione a scegliere la ditta specializzata con il miglior rapporto qualità – prezzo.

Se è vero che, grazie alle detrazioni fiscali, fare dei lavori di rifacimento del tetto è diventato vantaggioso, è pur vero che si dovrà comunque sostenere una spesa.

Rivolgendoti a noi di Costo Ristrutturazione Casa sarà potrai richiedere in maniera gratuita un preventivo e fare un eventuale sopralluogo per capire meglio a quanto ammonteranno le spese per il rifacimento del tetto e per gli altri lavori di ristrutturazione (interni, facciate ecc…) che potrebbero essere necessari.

Se vuoi farti un’idea del costo complessivo delle operazioni di ristrutturazione e mettere a confronto le varie soluzioni disponibili al fine di trovare quella più vantaggiosa, non ti resta che contattarci.

Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

Voglio risparmiare grazie alle detrazioni 2023
Icona click

Indice

Archiviato in:Uncategorized

Footer

Costo Ristrutturazione Casa

Logo Costo Ristrutturazione Casa
Segui Costo Ristrutturazione Casa su Facebook

Chi siamo

Costo Ristrutturazione Casa è un servizio pensato per il consumatore che è alla ricerca di informazioni e preventivi per le proprie necessità.

Grazie a Costo Ristrutturazione Casa l’utente può entrare subito in contatto con professionisti, artigiani e fornitori del settore edile, infissi e impiantistica.

Con noi potrai chiedere un preventivo gratuito e senza impegno, consultare le referenze delle aziende e dei professionisti, avere la possibilità di un sopralluogo direttamente a casa tua e scegliere l’impresa che risponde di più ai tuoi bisogni.

L'obiettivo di Costo Ristrutturazione Casa è quello di supportare il consumatore nella ricerca di informazioni grazie anche alla nostra sezione dedicata alle guide informative sui servizi. Con i nostri articoli informativi risponderemo alle tue numerose domande ancora prima di richiedere un preventivo.

Gli utenti e i nostri professionisti si sono affidati a Costo Ristrutturazione Casa poiché lo hanno ritenuto un servizio valido, efficace, semplice e veloce in grado di rispondere a tutte le necessità.

Richiedici un preventivo

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Dove: località (richiesto)

    Descrivi la tua necessità

    Inviando questa richiesta confermi di accettare l'informativa sulla privacy e le condizioni generali d'uso. I tuoi dati verranno utilizzati solo per comunicazioni inerenti alla tua richiesta

    Copyright 2018 Costo Ristrutturazione Casa | Tutti i diritti sono riservati | Note legali | Powered by Qbisrl.it | P.Iva 07971870964