Come funziona il nostro servizio

Informati grazie alle guide

Fai la tua richiesta compilando il form

Confronta i vari preventivi

Scegli il preventivo migliore
Il costo dei lavori in cartongesso
Quanto costa il cartongesso al mq: scopri questo fantastico materiale e i suoi prezzi
Interessato subito ai costi del cartongesso al mq
Leggi la nostra guida dettagliata con tutti i prezzi

-
Indice contenuti
- Quanto costa posare pareti o controsoffitti in cartongesso?
- Differenza tra riparare e costruire pareti in cartongesso
- Quanto costa la manodopera di un cartongessista
- Costi per eseguire la pulizia del cartongesso
- Costi relativi a finitura e tinteggiatura
- Eventuali costi aggiuntivi
- Idee e Agevolazioni Fiscali
- Preventivi per lavori in cartongesso
Quanto costa posare pareti o controsoffitti in cartongesso?
Il costo della posa in opera di pareti e controsoffitti in cartongesso varia a seconda delle dimensioni della superficie. Considerato che il costo del cartongesso si aggira in media attorno ai 25 € e 45 € al mq, bisogna però tenere conto anche dell’altezza della parete e della facilità o difficoltà di esecuzione, variabile in base all’area se è più o meno accessibile.
La spesa in questo caso può incrementare anche del 50% e devono essere tenuti in considerazione anche tutti i lavori di preparazione che bisogna eseguire prima della posa in opera del cartongesso, sia che si tratti di soffitti o di pareti.
In genere la preparazione adeguata dei muri, che prevede eventuale eliminazione di macchie di umidità, copertura di buchi, protezione di interruttori e prese e installazione di cartongesso e primer comporta sull’importo finale un aumento che va dal 10% al 30%. I costi ovviamente variano in base alla regione dove i lavori devono essere eseguiti.
Ecco di seguito un’ idea sui costi di controsoffitti in cartongesso con prezzo al mq e realizzati con struttura in ferro zincato e cartongesso, stuccatura dei giunti e fissaggio di nastro di rete coprigiunto adesiva e di pareti in cartongesso.
Costi diversi per tipi di lavori in cartongesso differenti
Tipologia di lavoro mq | Spessori | Indicazione di prezzi |
Costruzione controsoffitto in cartongesso | Da 5 cm a 12,5 cm | 20 – 30 € |
Costruzione pareti in cartongesso | Da 5 cm a 12,5 cm | 30 – 45€ |
Costruzione parete isolante termica – acustica | Da 7,5 cm a 12,5 cm | 37 – 45 € |
Costruzione parete antiumidita’ per interni | Da 5 cm a 12,5 cm | A partire da 35 € |
Controsoffitti in cartongesso antincendio | Da 7,5 cm a 12,5 cm | A partire da 48 €/mq |
Differenza tra riparare e costruire pareti in cartongesso
Costruire pareti in cartongesso di sana pianta ha un costo decisamente inferiore che riparare i muri per poi installare il cartongesso. Infatti, come già detto in precedenza, prima di posare il cartongesso, il muro deve essere adeguatamente trattato con lavorazioni e materiali tali da assicurare una base priva di elementi che possono compromettere la durata del cartongesso e il suo risultato finale. In media, per riparare un muro di 10 mq il costo si aggira complessivamente intorno alle 800 €. I costi variano in base ai materiali utilizzati per il rivestimento che può essere eseguito con:
- Cartongesso in gesso – si tratta di pannelli già pronti ideali per eliminare ogni irregolarità dai muri
- Intonaco umido – si tratta di un composto costituito da un miscuglio di calce e cemento annacquato e sabbia.
Di seguito un video preso da Leroy Merlin che mostra il montaggio di una parete in cartongesso:
Quanto costa la manodopera di un cartongessista
Realizzare lavori di cartongesso non è un’operazione ideale da eseguire con il fai da te e per essere certi di ottenere dei buoni risultati è necessario rivolgersi a professionisti del settore che sono in grado di consigliare la tipologia di cartongesso da utilizzare, lo spessore adatto, il rivestimento ideale per assicurare tenuta e durata nel tempo.
Le lastre in cartongesso, una volta installate, vanno ricoperte con uno strato d’intonaco che prepara la base per potervi tinteggiare sopra. La pittura verrà eseguita velocemente visto che la superficie è liscia e priva di imperfezioni. In genere il costo della manodopera di un cartongessista si aggira attorno ai 8 € ed i 15 € per mq.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Costi per eseguire la pulizia del cartongesso
La pulizia del cartongesso va effettuata con molta cura e precisione. Per risparmiare, alcuni proprietari optano per il fai-da-te, ma esistono delle apposite ditte di pulizia che si occupano di togliere ogni residuo lasciando la casa ben pulita.
Il costo di una ditta di pulizia incide sul prezzo finale del progetto intorno al 3-5%. Se invece si sceglie di occuparsi personalmente della pulizia del cartongesso, è bene ricordare che i detriti vanno via con l’acqua, ma per proteggere le superfici delle stanze è consigliabile rivestirle con dei teli di plastica.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Costi relativi a finitura e tinteggiatura
Tra i costi aggiuntivi relativi alle pareti in cartongesso vi sono la finitura e la tinteggiatura. Dopo aver ultimato il montaggio del cartongesso è possibile eseguire i lavori di finitura che si aggirano fra gli 1 € ed i 3 € per mq se si tratta di decorazioni particolari. Invece, se si sceglie la semplice tinteggiatura della parete in cartongesso il costo dei tinteggiatori d’interni si aggira attorno ai 20 € ed i 35 € l’ora. In media per tinteggiare una superficie di 30 mq occorrono circa due ore.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Eventuali costi aggiuntivi
Nei lavori in cartongesso bisogna quindi considerare anche dei costi aggiuntivi che influiscono sull’importo finale. Alcuni dei fattori che possono incidere notevolmente sui costi possono essere:
Accessibilità dell’area di lavoro
Si tratta di un fattore determinante per i costi dei lavori in cartongesso e la differenza sostanziale sta nella esecuzione di pareti interne ed esterne. Infatti, eseguire i lavori su muri esterni può anche costare dal 5% all’8% in più proprio per una maggiore difficoltà di esecuzione. In più, se si tratta di pareti molto alte i costi aumentano almeno del 20% poiché occorre impalcatura e maggiore manodopera.
Vecchio intonaco da rimuovere
Se la rimozione del vecchio intonaco non è compresa nel preventivo bisogna aggiungere almeno dai 2 ai 3 euro per mq in più. E nel caso vi sia bisogno di effettuare l’opera di rifinitura i costi della manodopera possono lievitare anche del 10%.
Eseguire lavori in stanze utilizzate
Un conto è effettuare lavori in una casa libera da mobili e suppellettili, un altro è se i lavori in cartongesso devono essere eseguiti in stanze della casa già abitate. In questi casi occorre del tempo per spostare mobili e oggetti vari e questo può incidere sul costo della manodopera che può incrementare di un 2%-5%. In alternativa, i proprietari possono occuparsi personalmente di liberare le stanze e risparmiare dunque sui costi della manodopera.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Idee e Agevolazioni Fiscali
Gli interventi da realizzare con il cartongesso sono tantissimi e offrono la possibilità di eseguire interventi di ristrutturazione veloci e con costi contenuti. In commercio sono presenti vari tipi di cartongesso, antirumore, isolante, rinforzato, antivapore, ignifugo, sagomabile e radiante.
Quest’ultimo è progettato per il riscaldamento e raffrescamento a parete e soffitto, è ideale per la climatizzazione invernale ed estiva degli ambienti e offre anche la possibilità di ottimizzare i consumi. La posa in opera del cartongesso è molto semplice e oltretutto, in caso di manutenzione all’impianto elettrico inserito all’interno, non c’è bisogno di rompere la parete, ma è sufficiente installare un pannello di ispezione per intervenire senza danni. Con il cartongesso è possibile realizzare diversi tipi di lavori come:
- Pareti divisorie
- Controsoffitti, soppalchi, cassettoni
- Arredi vari come sedute, pareti attrezzate, librerie
- Elementi non strutturali architettonici come archi o colonne
Il cartongesso è ideale per realizzare lavori particolari, come pareti divisorie curve oppure un controsoffitto a cassettoni, ideale per rendere il soffitto movimentato e architettonico. In una cucina di medie dimensioni è possibile realizzare un’isola, pratica, funzionale e ben accessoriata. Il cartongesso è plasmabile a proprio piacimento ed offre la possibilità di realizzare anche le mensole risparmiando cifre considerevoli ed ottenendo risultati di grande impatto estetico. In media il costo complessivo al metro quadro, completo di rivestimenti, si aggira attorno alle 200 euro al mq.
Con il cartongesso si può anche arredare il soggiorno realizzando una bellissima libreria a ponte, oppure un bel camino in pietra rivestendo un guscio di cartongesso con finta pietra e installandolo su un camino a bioetanolo. Il costo è davvero irrisorio ma l’effetto è garantito.
Per la realizzazione di lavori in cartongesso e controsoffitti in genere non occorrono permessi particolari, tuttavia, per pareti divisorie e soppalchi, che vanno a modificare il numero dei vani di un’abitazione è necessario presentare una Scia o una Cila a proprio comune di residenza.
Per buona parte di questi interventi di ristrutturazione il vantaggio è quello di poter usufruire di agevolazioni fiscali con rimborsi Irpef al 50%. Tra gli interventi rimborsabili ci sono anche le pareti REI, i pannelli radianti e i controsoffitti per isolamento termico. Per usufruire dei rimborsi è necessario dimostrare le spese sostenute tramite il bonifico parlante, da effettuare in banca o in posta. Nel bonifico vanno indicati i dati personali del richiedente le agevolazioni, riferimento normativo (art. 16-bis Dpr 1986 n. 917 e seguenti), numero fattura, ragione sociale e partita Iva del beneficiario del pagamento.
Per notizie dettagliate sull’argomento potete anche leggere questa risorsa molto dettagliata.
Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Preventivi per lavori in cartongesso
Se siete arrivati fin qui a leggere ora avete tutte le informazione sui prezzi dei lavori in cartongesso e alcune idee su quello che possibile creare con questo materiale. Non ti resta che rivolgerti a noi di Costo Ristrutturazione Casa per confrontare 3 preventivi di spesa da aziende specializzate in maniera rapida e senza impegno.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Dove ci trovate:
Milano, Roma, Torino, Bologna, Brescia, Bergamo, Monza, Varese, Padova, Verona, Como, Palermo, Bari…