Libreria in cartongesso: informazioni utili e costi
Vai subito alla tabella dei prezzi
Prezzi indicativi al mq delle librerie
Se invece vuoi richiedere subito un preventivo per una libreria in cartongesso clicca il bottone
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Inoltre, il cartongesso costa meno rispetto ad altre proposte. In questa guida ci adopereremo di informarvi sul costo al mq di una libreria in cartongesso e vi daremo alcuni consigli ed idee su come realizzarle. Per notizie complete sui costi del cartongesso poi puoi visitare la nostra pagina apposita: prezzi dei lavori in cartongesso.
-
Indice contenuti
- Progettazione e costruzione di una libreria in cartongesso
- Libreria in cartongesso quanto costa
- Libreria in cartongesso e legno
- Libreria divisoria in cartongesso a tutt’altezza
- Libreria in cartongesso con scrivania
- Libreria in cartongesso a ponte
- Libreria in cartongesso con tv
- Preventivo libreria in cartongesso
Progettazione e costruzione di una libreria in cartongesso
Veniamo subito al dunque. Nel caso abbiate intenzione di dotarvi di una libreria in cartongesso, ponderate attentamente di che dimensioni farla. Correreste, infatti, il rischio di accorgervi, tardivamente, che si poteva progettare meglio. Con i rimpianti del caso, per l’investimento sia economico che in termini di tempo. Meglio ragionarci prima con calma.
Ora bisogna decidere dove collocare questo nuovo arredo. Di solito, trova sistemazione in salotto oppure presso lo studio personale. Varia da caso a caso. E pensare al numero di scaffali che dovrà avere. Una soluzione molto carina è quella di creare una libreria in cartongesso sospesa, magari dietro al vostro divano in salotto.
Lavoro realizzato dall’azienda Edile Cartongesso Milano
Per quanto riguarda l’aspetto costruttivo, come nel caso delle pareti e delle cabine, la libreria in cartongesso deve essere solida e robusta. O, giusto per essere precisi, è bene che lo sia l’intelaiatura metallica su cui viene fissata.
Per realizzare una libreria in cartongesso si utilizzano pochi elementi ma imprescindibili: dei pannelli in cartongesso che saranno tagliati a misura, dei profili in alluminio come sostegno alla struttura e delle viti apposite per ancorare il tutto nel migliore dei modi.
Dopo la posatura della libreria, si passa alla sua finitura, cioè alla stuccatura dei giunti e alla copertura delle viti di fissaggio. Successivamente si passa alla rasatura che conferirà alla superficie un aspetto omogeneo. Una volta eseguiti questi passaggi la libreria è pronta per essere tinteggiata secondo i propri gusti.
Qualora l’ambiente in cui riporrete la libreria in cartongesso sia umido, è conveniente utilizzare additivi specifici: in commercio si riconoscono per la loro colorazione verde. Sono già parecchi i produttori che propongono lastre in gesso combinate a pannelli acustici o termici, in materiali come, ad esempio, il polistirene espanso, il polistirene estruso o la lana minerale in fibra di vetro. A pulizia ultimata, la libreria è pronta per essere abbellita secondo lo stile dell’arredamento.
Se interessati a comprendere come montare una libreria in cartongesso eccovi un video che mostra come realizzarne una.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Libreria in cartongesso quanto costa
Prima di addentrarci nello specifico sul quanto costa una libreria in cartongesso, vi anticipiamo che ha un prezzo variabile in base alle dimensioni e al tipo di cartongesso utilizzato. Ecco un prospetto di prezzo in base alla tipologia del cartongesso scelto per la realizzazione della propria libreria:
Tipologia di cartongesso | Spessore | Prezzo al mq |
Cartongesso standard | 12,5 mm | A partire da 5/6 euro/mq |
Cartongesso ignifugo | 13 mm | A partire da 6 euro/mq |
Cartongesso flessibile | 6 mm | A partire da 7 euro/mq |
Cartongesso in gessofibra | 18 mm | A partire da 17 euro/mq |
Cartongesso anti umidità ignifuga | 13 mm | A partire da 10 euro/mq |
Cartongesso accoppiato anti umidità | 33 mm | A partire da 12 euro/mq |
Cartongesso accoppiato con polistirolo isolante | 13 mm | A partire da 8 euro/mq |
Cartongesso accoppiato con polistirolo isolante | 30 mm | A partire da 8 euro/mq |
Per realizzare ripiani e mensole, abitualmente si impiega il cartongesso fibrorinforzato, che ha uno spessore compreso tra 12,5 e 15 mm e un costo che (posa in opera inclusa) parte da 50 euro al metro quadro. Complessivamente, sostiene pure pesi fino a 55 kg, il che lo rende ottimo per creare pareti personalizzate in cui collocare il televisore.
Una libreria a muro in cartongesso presenta costi leggermente superiori, specie se è una libreria in cartongesso con camino per cui aumenta a circa 55 euro/mq. E se l’obiettivo è costruire splendide mensole curve si arriva anche a 60 euro/mq.
Il costo di una libreria in cartongesso dipende anche dalla città in cui si risiede. Di seguito una tabella riassuntiva:
Città | Prezzo minimo | Prezzo massimo |
Milano | A partire da 38 euro/mq | Fino a 65 euro/mq |
Torino | A partire da 40 euro/mq | Fino a 65 euro/mq |
Roma | A partire da 40 euro/mq | Fino a 70 euro/mq |
Napoli | A partire da 35 euro/mq | Fino a 60 euro/mq |
Firenze | A partire da 35 euro/mq | Fino a 65 euro/mq |
Genova | A partire da 38 euro/mq | Fino a 68 euro/mq |
Bologna | A partire da 35 euro/mq | Fino a 60 euro/mq |
Bari | A partire da 32 euro/mq | Fino a 62 euro/mq |
Ci teniamo inoltre a ricordare che, contestualmente ad un più ampio lavoro di ristrutturazione edilizia o di manutenzione straordinaria, è possibile usufruire delle detrazioni fiscali 2023 che possono far risparmiare fino al 50% della spesa totale con un tetto massimo di 96.000€.
Per notizie dettagliate sull’argomento potete anche leggere questa risorsa molto dettagliata.
Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Libreria in cartongesso e legno
A giorno o chiuse da vetro, passanti o con schienale: le librerie sono personalizzabili nelle finiture e nelle dimensioni. Se progettate con intelligenza, una delle idee più pratiche nell’arredamento moderno per evitare che le pareti restino vuote.
Quindi, cosa preferire: meglio una libreria classica in legno o una libreria in cartongesso? Rispetto al legno, il cartongesso costa decisamente meno ed è comunque possibile integrarlo con elementi in legno, come le mensole, i cassetti, ecc.
Tale caratteristica di integrarsi con altri materiali come il legno rende le librerie in cartongesso ideali per coloro che amano cambiare e sperimentare, ma anche per coloro che non vogliono fare perdere valore all’immobile in caso di futura rivendita.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Libreria divisoria in cartongesso a tutt’altezza
Una struttura in cartongesso a tutt’altezza è capace di dividere in maniera funzionale gli spazi e ospitare al suo interno qualsiasi cosa: libri, tv, impianti hi-fi e soprammobili. Così è possibile creare all’interno del proprio soggiorno, ad esempio, delle vere e proprie zone riservate a delle specifiche funzioni (zona pranzo, zona lettura, zona TV…). Guardate l’immagine sotto per farvene un’idea.
Indicativamente, il costo di una libreria cartongesso divisorio parte da 60 euro/mq e sale, se curva o bifacciale, anche a 75 euro/mq.
Libreria in cartongesso con scrivania
Aggiungere una scrivania ad una libreria in cartongesso si può. Ma, in primo luogo, è fondamentale chiedersi quanto il tavolo dovrà essere alto e profondo. Vanno poi aggiunti dei fori per l’ancoraggio alla struttura e per dei passaggi per i fili del computer, ad esempio.
Per quanto riguarda proprio l’ancoraggio controllate che sia i montanti del tavolo sia le mensole siano fissati su di un tramezzo in cartongesso con orditura verticale, mentre la struttura verticale sia fissata in orizzontale: significa che la scrivania è sicura e resistente.
Eventualmente, richiedete paraspigoli zincati, mascherabili con stucco e colore. Lo stucco è carteggiabile in carta vetrata e implementabile con un piano in legno, vetro o plexiglass.
Libreria in cartongesso a ponte
Una libreria a ponte in cartongesso sfrutta appieno i muri esistenti, delimitandoli come zone di passaggio tra diversi ambienti. Sul piano estetico, conserva la struttura delle pareti, senza distaccarsi cromaticamente, creando in tal modo un unico elemento, esaltato dalle cromie differenti dei libri in essa contenuti.
Libreria in cartongesso con tv
L’angolo della tv è completabile con una libreria a cartongesso. Ideale per tenere consolle di videogiochi, lettori dvd/blu-ray e film sempre sotto mano.
Preventivo libreria in cartongesso
Giunti alla chiusura, disponete ormai di ogni informazione sui costi delle librerie in cartongesso e avete anche spunti e idee su come realizzarle. Contattate noi di Costo Ristrutturazione Casa per mettere al confronto 3 preventivi da cartongessisti della tua zona in breve tempo e senza impegno.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE