Se si ha un particolare gusto estetico e si desidera rendere più accogliente e personale l’aspetto della propria casa, del proprio negozio o dell’attività commerciale che si gestisce, può essere un simpatico investimento con un ritorno in termini di estetica puntare su zerbini, asciugapassi e tappeti personalizzati.

Le possibilità di personalizzazione sono molte, e il costo finale del prodotto dipenderà sia dal livello di lavoro grafico richiesto, sia dalle metratura del prodotto che si desidera realizzare.
Il colpo d’occhio sull’ingresso di casa
Agli ospiti o ai proprietari che tornano a casa, con uno zerbino personalizzato realizzato da Tutto Zerbini è possibile mandare un messaggio che li accolga ancor prima di entrare: ironico, buffo, rassicurante, divertente, le possibilità di personalizzazione sono quasi
infinite e facilissime da adattare al proprio stile e al proprio gusto.
Ecco alcune idee interessanti per sorprendere i tuoi ospiti attraverso il tuo zerbino:
Ti proponiamo qualche idea che potresti trovare interessante e potresti facilmente adattare alle tue preferenze:
- Se hai figli piccoli, potresti far stampare o ricamare sullo zerbino un piccolo gioco da fare mentre si aspetta che la porta venga aperta;
- se in casa abita qualcuno di particolarmente distratto potresti prenderlo bonariamente in giro facendo stampare una lista degli oggetti essenziali da prendere prima di uscire di casa (chiavi, cellulare, portafogli);
- potresti sostituire la classica placchetta “Attenti al cane” generalmente posta nelle vicinanze dell’ingresso con un ritratto del tuo animale domestico o la stessa scritta posta sullo zerbino;
- se hai appena acquistato casa con il tuo neomarito o neomoglie, potreste continuare a festeggiare facendovi scrivere sullo zerbino “Just Married”, o qualche frase o disegno scherzoso.

Gli zerbini personalizzati per le attività
È frequente notare negozi e attività commerciali che scelgono di mostrare il proprio logo o lo slogan anche su zerbini, tappeti e asciugapassi.
Le motivazioni sono diverse:
La prima è la ricerca di armonia tra il logo -probabilmente riportato anche all’interno sugli arredi e sugli oggetti-, i colori e le forme scelte, che possono rendere più completo l’aspetto estetico dell’edificio.
La seconda è la pubblicità: inevitabilmente, ribadire il nome dell’attività anche sul pavimento porta l’occhio di clienti e passanti a notarlo più
frequentemente e a ricordarsene, se in futuro avessero bisogno dei beni o servizi che propone.
La terza è l’aiuto che gli zerbini possono dare ai proprietari e ai dipendenti nel mantenimento della pulizia dei locali: se la maggior parte della polvere, della sporcizia e dell’acqua sulle scarpe di chi entra ed esce dal locale rimane sullo zerbino, sarà necessario meno lavoro per pulire i pavimenti alla fine della giornata, oltre ovviamente a rendere più fresco e curato l’aspetto interno del negozio -un fattore da non sottovalutare mai per renderlo più attraente ed appetibile per i clienti-.
Ovviamente, sarà poi necessario spazzolare e lavare frequentemente quei tappeti e quegli zerbini, per evitare che lì sopra si accumuli polvere, ghiaia, sporcizia, fango o acqua che li impregnerebbe e verrebbe inevitabilmente portata in giro con la camminata.