Come funziona il nostro servizio

Informati grazie alle guide

Fai la tua richiesta compilando il form

Confronta i vari preventivi

Scegli il preventivo migliore
Costo ristrutturazione cucina
Quanto costa ristrutturare una cucina nel dettaglio
Vai subito alla tabelle dei prezzi
Prezzi indicativi in base alla metratura
Se invece vuoi richiedere un preventivo ristrutturazione cucina clicca sul banner
Senza impegno e in 1 solo minuto.

Benissimo, allora questa guida dettagliata che abbiamo stilato per voi fa al caso vostro. Vi accompagneremo passo passo lungo tutte le fasi che sono necessarie al restauro completo della vostra cucina: dai lavori necessari, ai costi, alle nuove tendenze di quest’anno..
-
Indice contenuti
- Quali sono i lavori da fare per la ristrutturazione della cucina?
- Costi ristrutturazione cucina
- Detrazioni fiscali del 2023: gli incentivi sulla ristrutturazione
- Come ristrutturare una cucina risparmiando
- Idee per ristrutturare la cucina nuova: mode 2023
- Idee di cucine ristrutturate
- Come scegliere la giusta impresa
Quali sono i lavori da fare per la ristrutturazione della cucina?
Quello che bisogna sapere prima di tutto è: quali sono i lavori per il rinnovo della cucina? Molto spesso non abbiamo idea di quali sono i singoli passaggi che comprende la ristrutturazione di una cucina e così, quando decidiamo di ristrutturare, l’unica cosa che possiamo fare è affidarci nelle mani degli esperti. ?
Tuttavia grazie a questa guida, potrete seguire i vostri lavori con un occhio più consapevole e attento. Vediamo subito cosa ci serve sapere per il rifacimento di questo spazio:
- Disattivazione impianto elettrico cucina
- Demolizione pavimenti e rivestimenti vecchi
- La rimozione vecchi impianti idraulici
- Nuovi impianti idraulici di carico e scarico
- La posa in opera del nuovo pavimento e rivestimenti
- L’allaccio impianti idraulici
- La tinteggiatura del soffitto e delle pareti non rivestite
- Riattivazione impianto elettrico
I lavori, così come vi sono stati elencati, sono messi nell’ordine preciso con cui i professionisti della ditta a cui farete affidamento dovranno eseguirli. Ogni singolo elemento è infatti indispensabile alla riuscita perfetta del restauro della cucina, tutto deve essere effettuato con la massima precisione, per evitare ulteriori spese di manutenzione e imprevisti.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Costi ristrutturazione cucina
Tutti questi lavori sopra elencati, non solo costituiscono le fasi e i passaggi necessari alla ristrutturazione della cucina, ma hanno un costo da valutare nella loro singolarità, costi chiaramente indicativi, variabili in base ai materiali che si andranno a scegliere nel momento antecedente alla ristrutturazione.
Dunque la domanda a cui vogliamo dare una risposta adesso è la seguente: cosa implicano questi lavori? E quanto costa ristrutturare una cucina completa?
Rispondiamo:
Demolizione e rimozione: dopo aver disattivato l’impianto elettrico, se non tutto almeno in parte, la prima cosa da fare è la rimozione di tutta la vecchia pavimentazione. È infatti necessario eliminare del tutto il vecchio pavimento: moquette, piastrelle e tutti i vari rivestimenti delle pareti. Questo lavoro ha circa un costo di 9-15 € x mq.
Sostituzione impianti: quando si ristruttura la cucina è inevitabile che vengano implicati nei lavori tutti gli impianti che la costituiscono. Entrambi gli impianti idrico e elettrico verranno rimossi e poi smaltiti in maniera corretta e controllata.
Sulla base dei nuovi punti luci e l’eventuale luce di sicurezza verrà fatto il nuovo impianto elettrico, mentre quello idrico verrà montato in base all’uso del lavandino e della lavastoviglie e di conseguenza lo scarico. Per l’installazione dell’impianto elettrico il costo è di circa 30-60 € x punto luce, mentre quello idrico 150-220 € x punto acqua.
Pavimenti e rivestimenti: dopo essersi assicurati che gli impianti sono tutti al loro posto, bisogna verificare l’impianto di riscaldamento. Potrebbe verificarsi una problematica: se l’impianto di riscaldamento è a pavimento sarà necessario il rifacimento del massetto. Se così non fosse allora si potrà procedere senza problemi all’ installazione del pavimento nuovo. La posa in opera dei pavimenti e dei rivestimenti, premettendo che varia in base al materiale scelto se di pregio o no, ha un costo di circa 20 € x mq.Per maggiori info su quanto costa rifare un pavimento leggete il nostro Articolo dettagliato
Intonaci , pittura e battiscopa: la cucina è ormai quasi completa: manca chiaramente da inserire il nuovo battiscopa, intonacare e dipingere la cucina ristrutturata:
- Battiscopa: 4€ x mq circa
- Tinteggiatuta: 6€ x mq circa
Una volta completata l’opera di tinteggiatura con i colori e tinte che avete scelto per rinnovare e modernizzare la vostra cucina, la ristrutturazione potrà ritenersi terminata. Per riepilogare e avere un quadro generale:
Lavoro | Costo al mq |
Demolizione vecchio pavimento | Circa 9€ x mq |
Posa in opera pavimento nuovo | Circa 20 € x mq |
Tinteggiatura | Circa 6€ x mq |
Impianto elettrico | 30-60 € x punto luce |
Impianto idrico | 150-220 € x punto acqua |
Battiscopa | Circa 4 € x mq |
Piastrelle | Circa 30 € al mq |
Una volta elencati i passaggi nella loro singolo costo, è possibile farci un’idea complessiva del costo totale della cucina. Tuttavia dobbiamo sempre tenere in considerazione alcuni elementi.
Prima di tutto ricordiamoci che i costi sono sempre variabili per i motivi sopra citati (es. materiali). In secondo luogo cambiano in base all’ampiezza dello spazio che vogliamo ristrutturare: cucina da quanti mq? E infine precisiamo che questi prezzi sono sempre indicativi.
Vediamo qualche esempio di costo della cucina da ristrutturare:
Lavoro | Costo al mq |
Cucina di 6 mq | 4.300 – 5.500€ |
Cucina di 8 mq | 5.000 – 6.200€ |
Cucina di 10 mq | 5.800 – 7.300€ |
Cucina di 12 mq | più di 7.000€ |
Senza impegno e in 1 solo minuto.
-
Indice contenuti
- Quali sono i lavori da fare per la ristrutturazione della cucina?
- Costi ristrutturazione cucina
- Detrazioni fiscali del 2023: gli incentivi sulla ristrutturazione
- Come ristrutturare una cucina risparmiando
- Idee per ristrutturare la cucina nuova: mode 2023
- Idee di cucine ristrutturate
- Come scegliere la giusta impresa
Detrazioni fiscali del 2023: gli incentivi sulla ristrutturazione
I costi che vi abbiamo indicato tuttavia non sono definitivi. Grazie agli incentivi i lavori di ristrutturazione sia ordinaria che straordinaria potranno infatti godere delle detrazioni fiscali irpef.
La Legge di Stabilità ha prorogato gli incentivi Ecobonus Casa per tutto il 2023 per quanto riguarda il settore delle ristrutturazioni edilizie e ovviamente anche la restaurazione della cucina rientra a far parte di questa categoria. Si potrà usufruire in questo modo di un notevole e vantaggioso risparmio sui prezzi di partenza.
La Legge di Stabilità in vigore dall’1 Gennaio ha infatti stabilito che per tutte quelle spese di rifacimento che non superano il tetto massimo di 96.000 euro è possibile fare richiesta degli incentivi e ottenere fino al 50% in meno del costo effettivo della ristrutturazione della cucina.
Attenzione: grazie alla nuova legge di bilancio, contestualmente ad altri interventi, si può arrivare anche ad una detrazione del 110%.Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Come ristrutturare una cucina risparmiando
La ristrutturazione di una cucina comporta una spesa sostanziale da affrontare. Tanti utenti ci chiedono se esistono dei modi per rifare la propria cucina con una resa di qualità con costi ridotti. Sicuramente i trucchi per risparmiare ci sono.
Tantissime volte ci siamo scontrati con questa domanda: è possibile ristrutturare la cucina in maniera semplice ed economica? È possibile ridurre i costi di rifacimento? La risposta a queste domande è assolutamente si.
I costi per la ristrutturazione e per la demolizione sono davvero elevati, tuttavia è possibile comunque avere una cucina innovativa e moderna con delle soluzioni economiche grazie a qualche piccolo accorgimento e consiglio che vi daremo qui di seguito.Se infatti abbiamo a disposizione un budget più basso rispetto agli standard, è possibile comunque abbassare il preventivo cucina finale grazie anche solo qualche piccolo dettaglio.
Un’idea utile consiste nella scelta dei materiali. I materiali sono tra le cose che più definiscono il costo e che dunque portano a maggiori oscillazioni all’interno di un preventivo. Scegliere dei materiali più moderni e non di valore potrebbe essere una prima soluzione.
Per il pavimento e i rivestimenti ci sono un mondo di soluzioni. Ad oggi, sul mercato, esistono una quantità di materiali che permettono di avere un bellissimo effetto sia estetico che di qualità. Parliamo di materiali molto economici (15 – 20 euro al mq), ma anche molto moderni e innovativi come ad esempio il grès porcellanato, laminato o effetto legno.
Se vogliamo cambiare le piastrelle, non dobbiamo spaventarci. Possiamo evitare di imbatterci in spese di rimozione e demolizione delle piastrelle poiché esistono delle soluzioni “adesive” in cui è possibile applicare sulle piastrelle già esistenti le piastrelle adesive. Queste piastrelle oltre essere super moderne danno anche un tocco in più di colore alla nostra cucina.
Impianto idraulico: un’altra opzione potrebbe essere quella di non cambiare la disposizione di mobili, elettrodomestici come ad esempio lavastoviglie, se ne abbiamo una. Il vantaggio che ne possiamo trarre da questo è grandissimo. L’impianti idraulico, gas e prese elettriche in questo modo rimarranno al loro posto. Questo è un grandissimo taglio netto alle spese.
Quindi l’ideale sarebbe rinunciare a materiali di pregio e optare per delle alternative meno care, ma dalla resa estetica simile e soprattutto duraturi nel tempo.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Idee per ristrutturare la cucina nuova: mode 2023
In questa guida al costo e al preventivo, non può certo mancare qualche consiglio utile per una cucina all’insegna del nuovo design e delle nuove tecnologie. Sono tante le tendenze che stanno andando di moda nell’arredamento di questi spazi che, fino a qualche tempo fa, erano sottovalutati, appunto la cucina o anche il bagno.
E allora quali sono le nuove mode per una cucina moderna nel 2023? Abbiamo stilato per voi una top 5 delle migliori tendenze.
Tendenze cucina: living
Cucina aperte e connesse alla sala da pranzo. Il soggiorno e l’angolo cottura dialogano senza barriere. La cucina diventa dunque parte integrante del soggiorno. La cucina non è più un mero spazio funzionale, bensì anche bello da vedere e da vivere a 360°.
Tendenze cucina: piastrelle decorative
Un tuffo nel passato: ritorna la tradizione decorativa della ceramica e delle maiolica. Una delle nuove mode di quest’anno propone l’applicazione di piastrellatura decorativa e colorata che contornano tutto l’angolo cottura. Senza bisogni di dover piastrellare tutto, esistono anche dei sistemi adesivi che si incollano sulle piastrelle vecchie.
Tendenze cucina: industriale
Un’altra delle tendenze del 2023: Acciai, tubi a vista, cappe tecnologiche, effetti metallici e persino utensili appesi alla parete e rubinetteria dal sapore vintage. Sembra quasi che le cucine domestiche siano diventate invidiose delle grandi cucine dei grandi ristoranti. D’altronde quale posto migliore di una cucina in stile industriale per trovare l’ispirazione per idee e ricette innovative?
Tendenze cucina: bancone da bar
Una delle tendenze d’arredo più in voga, anche negli anni scorsi, è quella della cucina con bancone con tanto di sgabelli per ricreare un perfetto angolo bar. Una piccola postazione per un aperitivo con gli amici prima di cena, utile anche per favorire la convivialità e l’atmosfera rilassata.
Tendenze cucina: green
Una delle scelte preferita dai consumatori è la Cucina Green. Nuove cucine costruite con materiali eco-compatibili e sistemi sempre più orientati a facilitare il risparmio energetico di acqua e gas. Una cucina piena di dettagli green: dai vasi di piantine aromatiche e ornamentali fino a pareti verdi. Esistono anche modelli di queste cucine che addirittura comprendono delle vere e proprie pareti costituite da piante.
Tendenze cucina: cucine in muratura
Leggi l’articolo dedicato:
Cucine in muratura: idee e prezzi medi
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Idee di cucine ristrutturate
Ecco alcuni esempi di cucine moderne ristrutturate:
Esempio di cucina moderna ristrutturata
Prima e dopo di una cucina moderna ristrutturata
Cucina moderna con grés effetto legno
Cucina in gres porcellanato
Cucina in resina
Abbiamo anche un video con le cucine ristrutturate più belle.
Senza impegno e in 1 solo minuto.
Come scegliere la giusta impresa?
I lavori di ristrutturazione, lo abbiamo visto, sono davvero molto costosi. Fare un investimento e scegliere dei materiali di ottima qualità, che non siano per forza di pregio, porterà nel corso del tempo un notevole risparmio, per questo è fondamentale affidarsi a una buona impresa. Scegliere la giusta impresa è fondamentale. Il problema è: come riconoscerla? Si tratta di fare la scelta giusta e di scegliere l’impresa adatta a te e alle tue esigenze.
Confrontare sempre più pareri e preventivi, è sempre la via migliore. Vi consigliamo di leggere accuratamente ogni voce riportata nel preventivo, e soprattutto di diffidare in quei casi in cui i prezzi dei preventivi risultano molto bassi: potrebbe non essere un lavoro di qualità. Le soluzioni proposte, infatti, possono variare molto. Valutare più preventivi e confrontare i vari costi è fondamentale per scegliere la ditta a cui affidare i vostri lavori.
Per cambiare cucina e renderla più consone ai propri desideri noi di Costo Ristrutturazione Casa possiamo fornirvi fino a 4 preventivi di aziende edili affidabili.
Senza impegno e in 1 solo minuto.