• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Costo ristrutturazione casa HomepageCosto ristrutturazione casa

Prezzi rifacimento tuo appartamento

  • Home
    • Ristrutturazione appartamenti
    • Spese di ristrutturazione
    • Preventivo ristrutturazione appartamento
    • Mutuo ristrutturazione
    • Incentivi ristrutturazione
    • Ristrutturazioni chiavi in mano
    • Costo ampliamento casa
    • Rifacimento facciata
  • Bagno
  • Impianti
  • Pavimenti
  • Cartongesso
    • Tipologie di controsoffitto in cartongesso
    • Quanto costa fare una parete in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Quanto costa una libreria in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Quanto costa una cabina armadio in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Illuminazione controsoffitti in cartongesso
  • Terrazzi
  • Tetti
    • Costo rifacimento tetto
    • Preventivo rifacimento tetto
    • Ecobonus rifacimento tetto
    • Costo smaltimento eternit e rifacimento tetto
    • Tipologie di coperture tetto
    • La classificazione dei tetti per forme e destinazioni d’uso
    • Costo rifacimento tetto in legno
  • Richiedi un preventivo

Febbraio 9, 2022 da Redazione

Ristrutturazione appartamenti

Ristrutturazione appartamento: ecco le informazioni utili

Clicca Qui !

Interessato subito ai costi di ristrutturazione di un appartamento?
Leggi la nostra guida dettagliata con tutti i prezzi

VOTA LA RISORSA: 1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 Voti, Media: 5,00 SU 5)Loading...

Ristrutturazione appartamenti: tutto quello da sapereLa ristrutturazione degli appartamenti è un intervento molto importante perché consente di migliorare la casa nella quale si vive. Parliamo di interventi che riguardano la ridistribuzione degli spazi e dell’utilizzo di tecnologie e soluzioni di ultima generazione che consentono di avere benefici sia dal punto di vista economico che di qualità della vita. Data l’importanza delle ristrutturazioni degli appartamenti è fondamentale analizzare la questione con cura andando ad approfondire i costi, i vantaggi, gli interventi di manutenzione e i consigli per eseguire correttamente questo tipo di lavori.

 
 

    Indice contenuti

  • Costo ristrutturazione appartamento
  • Perché ristrutturare il proprio appartamento?
  • Definire il budget per la ristrutturazione dell’appartamento
  • Restauro appartamenti
  • Ristrutturazione appartamento: manutenzione ordinaria o straordinaria
  • A chi affidare il progetto di ristrutturazione del proprio appartamento?
Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Costo ristrutturazione appartamento

Per comprendere l’investimento necessario per completare la ristrutturazione dell’appartamento bisogna conoscere i diversi interventi che è possibile effettuare. Gli appartamenti possono essere oggetto di restauro per quel che riguarda la costruzione di una parete, il rifacimento dei pavimenti, la sostituzione degli infissi o una semplice tinteggiatura.

Lavoro Costo al mq
Demolizione pareti 15-30€ al mq
Acquisto pavimenti 12-140€ al mq
Posa in opera pavimenti 25-45€ al mq
Tinteggiatura pareti 10-18€ al mq
Posa in opera infissi 150-330€ al mq
Rifacimento impianto idraulico 20-40€ al mq
Rifacimento impianto elettrico 35-65€ al mq

Il costo per la ristrutturazione di un appartamento, quindi, può variare da poche centinaia di euro a più di qualche migliaio.

La spesa varia in base alla grandezza dell’immobile, al tipo di intervento che si vuole eseguire, ma anche al tipo di materiali utilizzati. Quelli più di pregio o con un’efficienza maggiore avranno ovviamente un costo più elevato.

È quindi importante tenere conto di tutti questi aspetti per calcolare il costo della ristrutturazione degli appartamenti incluso il prezzo dei materiali.

Articolo correlato: Le spese in una ristrutturazione

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Perché ristrutturare il proprio appartamento?

Arriviamo ora a comprendere le ragioni per cui conviene procedere con il progetto di ristrutturazione dell’appartamento, sia esso quello in cui si abita che una seconda casa o uno concesso in affitto. Le principali ragioni per cui conviene procedere con le ristrutturazioni degli interni di un appartamento (Approfondimento: La ristrutturazione d’interni) sono:

  • ridefinizione spazi;
  • recupero sottotetti;
  • miglioramento efficienza energetica;
  • aumento del valore.

Vediamo nel dettaglio questi aspetti.

Ridefinizione degli spazi

Il più delle volte la ristrutturazione degli interni di un appartamento è dovuta all’esigenza di modificare gli spazi. Figli che vanno via di casa (o bambini in arrivo), desiderio di creare ambienti open space, volontà di spostare le stanze per rinnovare la propria quotidianità; in tutti i casi la ristrutturazione mira principalmente a modificare gli ambienti domestici.

È possibile farlo semplicemente creando o demolendo una parete, ma anche spostando mobili e collocando diversamente gli elettrodomestici. Questo è intervento strategico molto importante che spesso nasce dall’esperienza quotidiana che ha portato a maturare la convinzione che è meglio gestire diversamente gli spazi della casa. Questo tipo di lavoro è prezioso per gli appartamenti perché consente di sfruttare pienamente tutti i metri quadrati a disposizione.

progetto di ridefinizione spazi per la ristrutturazione di un appartamento

Rinnovo dell’arredamento

Ristrutturando l’appartamento possiamo decidere di optare per uno stile completamente diverso da quello finora presente.

La ridefinizione degli spazi, la creazione di open space aiuta molto verso questa direzione perché permette di prendere in esame soluzioni che, per svariate ragioni, prima potevano non essere applicabili o “stonavano” con l’ambiente circostante.

Sono tanti gli stili possibili da prendere in considerazione: il classico, il rustico, il moderno, lo stile shabby chic che negli ultimi anni ha visto un interesse sempre più crescente, lo stile provenzale, quello industriale ecc…

nuovo arredamento dopo la ristrutturazione di un appartamento

Miglioramento dell’efficienza energetica

Insieme all’aumento degli spazi abitabili, il risparmio energetico è l’altro grande motivo per cui viene progettata la ristrutturazione degli appartamenti. Migliorando l’isolamento termoacustico, infatti, si ottimizzano i consumi. Si consuma meno e si consuma meglio. Questo perché si riducono (o annullano) gli sprechi.

Negli appartamenti non ristrutturati l’energia utilizzata per riscaldar o raffrescare gli ambienti spesso si disperde attraverso infissi e serramenti obsoleti. Così come tramite impianti di vecchia generazione che, rispetto ai nuovi, consumano di più per produrre la stessa quantità di energia.

Senza dimenticare come molto spesso non si sfrutta al massimo l’energia naturale, con ambienti esposti al sole d’estate che si surriscaldano facilmente e che richiedono quindi un consumo costante di energia per mantenerli a una temperatura sopportabile.

Tramite diversi lavori di ristrutturazione, gli appartamenti possono migliorare l’efficienza energetica che si traduce in un risparmio sui costi delle bollette.

L’investimento sostenuto per eseguire questi lavori si ripaga nel giro di pochi anni, ritrovandosi poi con una casa efficiente e con una qualità della vita migliore.

miglioramento energetico per la ristrutturazione di un appartamento

Aumento del valore

Tutto quello che abbiamo appena detto si traduce in un aumento del valore dell’immobile. Sia in fase di vendita che di affitto, questo ha un peso non indifferente. Si tratta di un valore enorme, anche perché consente di abitare in una casa vivibile con effetti evidenti anche sulla qualità della propria vita.

progetto di ristrutturazione di un appartamento aumento del valore

 
 
 
 

Definire il budget per la ristrutturazione dell’appartamento

Quando si parla di soldi sorgono sempre tanti problemi, anche e soprattutto con l’azienda che si occuperò di svolgere i lavori. È quindi fondamentale, fare una cosa prima di imbarcarsi in quest’avventura: definire il budget necessario per i lavori di ristrutturazione del proprio appartamento.

Iniziare a fare i lavori senza sapere quanto si andrà a spendere è sbagliatissimo, perché oltre agli imprevisti che possono sorgere in qualsiasi momento, c’è il rischio di ritrovarsi con la casa sottosopra e l’esigenza di dover concludere i lavori che nel frattempo hanno raggiunto cifre esorbitanti.

Per evitare questo tipo di problemi si deve richiedere un computo metrico, ovvero l’analisi dei costi in base al tipo di lavori, alle condizioni dell’immobile e alle esigenze del committente.

Di seguito un PDF di esempio: Computo metrico Esempio reale

Con il computo metrico si possono richiedere i preventivi per confrontare i diversi prezzi. Senza dimenticare mai che nel calcolo del costo della ristrutturazione degli appartamenti è incluso il costo dei materiali materiali e della mano d’opera. Più questi sono di qualità, e quindi più affidabili, più saranno alti, ma allo stesso tempo anche con una maggiore garanzia.

Articolo correlato:Preventivo ristrutturazione appartamento

Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Restauro appartamenti

In precedenza vi abbiamo fatto solo un rapido accenno ma è importante prestare la dovuta attenzione agli interventi di restauro degli appartamenti.

Ovvero non solamente gli interventi che coinvolgono la sostituzione degli infissi o la demolizione o costruzione di una parete, ma anche lavori più piccoli ma capaci di donare un aspetto nuovo e migliore agli ambienti interni della casa.

Tra i principali interventi di restauro degli appartamenti troviamo la tinteggiatura delle pareti, la riparazione delle perdite dei tubi, la pulitura delle facciate esterne, la riparazione degli elementi decorativi (cornicione, ringhiere, eccetera) e il rinnovamento dei sistemi anti-intrusione.

Articolo correlato: Il restauro della casa

 
 
 
 

Ristrutturazione appartamento: manutenzione ordinaria o straordinaria

Gli interventi che abbiamo appena elencato per il restauro degli appartamenti sono quelli che, generalmente, rientrano tra i lavori di manutenzione ordinaria. La distinzione è fondamentale non solo dal punto di vista terminologico, ma anche per:

  • permessi;
  • detrazioni;
  • incentivi.

I lavori di manutenzione straordinaria per la ristrutturazione degli appartamenti necessitano dell’ottenimento dei permessi (tra cui la SCIA, ovvero la Segnalazione Certificata di Inizio Attività) e di altre pratiche edilizie comunali e locali.

Questi sono interventi per i quali si possono richiedere numerose detrazioni fiscali (come quelli degli Ecobonus) e incentivi di vario tipo. Per questo è necessario organizzare i lavori.

Articolo di approfondimento: Incentivi fiscali ristrutturazione

Stabilendo la tipologia di interventi, quali sono quelli più urgenti e calcolare anche quanto si andrà a risparmiare, per conoscere nel dettaglio non solo quando si andrà a spendere, ma soprattutto quanto si andrà a guadagnare e a migliorare la propria abitazione.

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

A chi affidare il progetto di ristrutturazione del proprio appartamento?

Vista l’importanza che c’è dietro il progetto di ristrutturazione, sia da un punto di vista economico che funzionale per i vantaggi che abbiamo visto sopra, è importantissimo scegliere un’azienda affidabile e con tanti anni di esperienza alle spalle come quelle che puoi incontrare su Costo Ristrutturazione Casa che potranno seguirti passo dopo passo verso la realizzazione della casa dei tuoi sogni.

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Ci trovate in tutta Italia:

Milano, Roma, Torino, Napoli, Bologna, Firenze, Brescia, Bergamo, Monza, Modena, Varese, Padova, Bari, Treviso, Verona, Genova, Palermo, Catania, Vicenza, Venezia, Parma, Salerno, Cagliari, Como, Pavia, Perugia, Pisa, Latina, Caserta, Lecce, Imperia, Cuneo, Alessandria, Bolzano, Asti, Ancona, Busto Arsizio, Reggio Emilia, Trento, Pordenone, Piacenza, Pescara, Novara, La Spezia…

Voglio risparmiare sui lavori fino al 50%

Voglio risparmiare grazie alle detrazioni 2023

Indice

Archiviato in:Uncategorized

Footer

Costo Ristrutturazione Casa

Logo Costo Ristrutturazione Casa
Segui Costo Ristrutturazione Casa su Facebook

Chi siamo

Costo Ristrutturazione Casa è un servizio pensato per il consumatore che è alla ricerca di informazioni e preventivi per le proprie necessità.

Grazie a Costo Ristrutturazione Casa l’utente può entrare subito in contatto con professionisti, artigiani e fornitori del settore edile, infissi e impiantistica.

Con noi potrai chiedere un preventivo gratuito e senza impegno, consultare le referenze delle aziende e dei professionisti, avere la possibilità di un sopralluogo direttamente a casa tua e scegliere l’impresa che risponde di più ai tuoi bisogni.

L'obiettivo di Costo Ristrutturazione Casa è quello di supportare il consumatore nella ricerca di informazioni grazie anche alla nostra sezione dedicata alle guide informative sui servizi. Con i nostri articoli informativi risponderemo alle tue numerose domande ancora prima di richiedere un preventivo.

Gli utenti e i nostri professionisti si sono affidati a Costo Ristrutturazione Casa poiché lo hanno ritenuto un servizio valido, efficace, semplice e veloce in grado di rispondere a tutte le necessità.

Richiedici un preventivo

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Dove: località (richiesto)

    Descrivi la tua necessità

    Inviando questa richiesta confermi di accettare l'informativa sulla privacy e le condizioni generali d'uso. I tuoi dati verranno utilizzati solo per comunicazioni inerenti alla tua richiesta

    Copyright 2018 Costo Ristrutturazione Casa | Tutti i diritti sono riservati | Note legali | Powered by Qbisrl.it | P.Iva 07971870964