• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Costo ristrutturazione casa HomepageCosto ristrutturazione casa

Prezzi rifacimento tuo appartamento

  • Home
    • Ristrutturazione appartamenti
    • Spese di ristrutturazione
    • Preventivo ristrutturazione appartamento
    • Mutuo ristrutturazione
    • Incentivi ristrutturazione
    • Ristrutturazioni chiavi in mano
    • Costo ampliamento casa
    • Rifacimento facciata
  • Bagno
  • Impianti
  • Pavimenti
  • Cartongesso
    • Tipologie di controsoffitto in cartongesso
    • Quanto costa fare una parete in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Quanto costa una libreria in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Quanto costa una cabina armadio in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Illuminazione controsoffitti in cartongesso
  • Terrazzi
  • Tetti
    • Costo rifacimento tetto
    • Preventivo rifacimento tetto
    • Ecobonus rifacimento tetto
    • Costo smaltimento eternit e rifacimento tetto
    • Tipologie di coperture tetto
    • La classificazione dei tetti per forme e destinazioni d’uso
    • Costo rifacimento tetto in legno
  • Amianto
    • Smaltimento amianto Roma
    • Smaltimento amianto Napoli
    • Smaltimento eternit costi
    • Smaltimento eternit incentivi
  • Richiedi un preventivo

Gennaio 23, 2023 da Redazione

Ristrutturazione appartamento 60 mq

Preventivo per ristrutturazione appartamento 60mq: scopri i costi al mq e le aziende specializzate della tua zona per ristrutturare il tuo appartamento

Taluni penseranno che una casa di 60mq sia davvero molto piccola, ma per altri -single o giovani coppie soprattutto nelle grandi città- si tratta di una metratura “onesta”.

È chiaro però che la ditta che si occuperà della ristrutturazione dell’appartamento da 60 mq dovrà ottimizzare al meglio gli spazi, riuscendo, con un intervento ad hoc, a garantire un risultato in termini di vivibilità pari ad un’abitazione di 80 mq.

A questo punto concentriamoci sulle diverse possibilità di intervento, sui passaggi tecnici che prevedono, e sul costo della ristrutturazione di un appartamento da 60 mq.

ristrutturazione appartamento 60 mq

 
 

    Indice contenuti

  • Ristrutturazione appartamento 60mq: dall’esamina dello stato dei luoghi alle idee di styling
  • Ristrutturazione appartamento 60 mq: fase di progettazione
  • Demolizione e smaltimento
  • Permessi necessari per la ristrutturazione
  • Idee di styling per la tua casa

 
 
 

Ristrutturazione appartamento 60mq: dall’esamina dello stato dei luoghi alle idee di styling

A seconda delle esigenze e dei gusti personali si potrà scegliere di ristrutturare in stile:

  • open space: sarà necessario demolire le pareti e creare un unico ambiente
  • classico: qui la separazione tra gli ambienti è netta per cui, vista la metratura contenuta, sarà necessario studiare soluzioni che aumentino l’efficienza dei singoli spazi, anche ricorrendo a mobili su misura.

E inoltre se ristrutturare:

  • parzialmente: cioè svolgendo singole lavorazioni, come ad esempio la ristrutturazione del solo bagno o cucina, oppure esclusivamente la sostituzione dei pavimenti e la tinteggiatura
  • totalmente: gli interventi riguardano l’intera casa e ovviamente impattano di più rispetto alle ristrutturazioni parziali.

E questo dipende in buona parte dallo stato dell’arte.

È chiaro che una casa datata richiede interventi più incisivi, se non altro a livello di impiantistica e di infissi, rispetto ad una costruzione più recente che si vuole rendere “semplicemente” più rispondente ai propri desiderata.

Ecco perché il sopralluogo iniziale della ditta cui verranno affidati i lavori, o comunque di un geometra/architetto/ingegnere di fiducia (da “eleggere a responsabile dei lavori”) è essenziale.

Fermo restando che sarà solo un’analisi più approfondita, ad esempio dello stato delle tubature e dei cavi, che permetteranno di decidere adeguatamente in merito agli interventi da svolgere.

Permettendo una progettazione ad hoc.

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 

Ristrutturazione appartamento 60 mq: fase di progettazione

Punti chiave della progettazione sono:

  • l’eliminazione del corridoio e l’apertura del soggiorno: si tratta di un “ambiente” che nelle case a metratura ridotta non risultano funzionali, ragion per cui è opportuno ridisegnarlo inglobandolo al salotto/soggiorno, che grazie a quei metri quadri può giovarsi, ad esempio, di una zona pranzo più ampia
  • volumi per la lavanderia ricavati in armadiature apposite
  • elementi divisori e soluzioni d’arredo su misura realizzate in cartongesso, con composizioni multitasking, determinanti non solo sotto il profilo pratico.

Nella progettazione estetica il focus va puntato sull’omogeneità stilistica degli interni, e su effetti visivi che influiscono sulla percezione di altezze e profondità e contribuiscono a individuare zone e funzioni nei diversi ambienti.

A tale scopo caratterizzanti sono sia i colori (anche quelli intensi) che le specchiature.

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 

Demolizione e smaltimento

A meno che non ci si limiti ad una ristrutturazione parziale e puramente estetica, il progetto di un appartamento di 60 mq che preveda il rifacimento di bagno e cucina, e/o l’abbattimento di tramezze e murature, produce dei materiali di scarto che vanno smaltiti.

Risulta ci calce, cocci, schegge di mattoni e tegole, pezzi di intonaco e cartongesso, orli e bordature di lamiera o alluminio, e altro ancora.

Attenzione che l’operazione va svolta seguendo le regole e le leggi vigenti per evitare multe salate e procedimenti penali.

Prima di tutto i materiali di risulta standard vanno separati da quelli normali.

Il lavoro di separazione è fondamentale per scindere quelli che possono essere riciclati come carta e cartoni, plastiche da imballaggio, lamiere e profilati, etc., quelli che possono essere riutilizzati come infissi, vetrate e rubinetteria, e quelli che possono essere pericolosi e nocivi come collanti e prodotti chimici.

Se inferiori a 30 kg i materiali possono essere smaltiti tramite le Isole Ecologiche Comunali, nell’area apposita, e non c’è bisogno di compilare il modulo FIR (per quantità superiori nel suddetto modulo vanno inserite le specifiche dell’origine delle materie, la tipologia dei rifiuti, la quantità trasportata, il nome dell’impianto di smaltimento e il tragitto per raggiungerlo).

Responsabile dello smaltimento è colui che produce le macerie, vale a dire l’azienda di ristrutturazione appartamenti, secondo il decreto legislativo 152/2006.

Mentre ad eseguire materialmente lo smaltimento possono essere solo le imprese iscritte all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali.

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 

Permessi necessari per la ristrutturazione

Che si tratti del progetto di un appartamento da 60mq piuttosto che da 100 o 120, i titoli edilizi per affrontare una ristrutturazione sono:
Cila (Comunicazione di inizio lavori asseverata), per interventi che non interessano le parti strutturali dell’edificio
Scia (Segnalazione certificata di inizio attività)
Permesso di Costruire (in caso di modifica dell’aspetto e della volumetria dell’immobile).

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 

Idee di styling per la tua casa

Più gli appartamenti sono piccoli e ci sembra difficile arredarli a dovere, per il timore di eccedere e rimpicciolire ulteriormente lo spazio.

Eppure basta poco (!):

  • mobili specchiati: tutti gli ambienti traggono un enorme vantaggio dall’utilizzo degli specchi che riflettono le luci, naturali e artificiali, donando un’illusione di spazio anche dove non ne abbiamo tanto
  • stile minimal chic: arredi troppo elaborati e decori eccessivi potrebbero dare l’impressione che lo spazio sia ancora più piccolo, mentre il minimal chic, essenziale ed elegante, permette di riequilibrare gli spazi; bisogna solo saper calibrare bene senza cadere nell’eccesso del troppo poco, che darebbe alla casa un’idea di ambiente asettico
  • colori neutri: fossilizzarsi sul bianco è un errore, che rende la casa anonima e fredda; tonalità più vivaci, come l’azzurro polvere, il violetto o il beige permettono di giocare con varie sfumature conservando l’idea di spazio
  • la luce naturale: che provenga da una finestra o da un balcone, cerchiamo di sfruttarla al massimo senza posizionare mobili che possano ostacolarla; valutiamo anche di cambiare gli infissi, prediligendoli chiari, magari in alluminio, che riflettano la luce naturale già “all’ingresso”
  • open space: conferisce un’idea di spazio maggiore e permette di avere più luce in casa; perfetto per cucina e salotto, si rivela adatto anche per camera da letto e studio
  • mobili multifunzione: molti arredi possono essere fruttati in vari modi e, in un appartamento di dimensioni ridotte, questa si rivela una carta vincente; così, l’isola della cucina non è un semplice piano di appoggio ma anche un tavolo, la libreria (accostata alla parete per il suo lato più corto) è anche parete divisoria, che permette di ottenere un piccolo ingresso o dividere la zona studio dal salone, etc.
  • ambienti rialzati: creano maggiore spazio e dividono gli open space senza necessità di pareti e/o porte; ad esempio un piano rialzato nel salone può essere utile per creare un angolo studio indipendente
  • mobili su misura: sfruttano ogni centimetro dell’abitazione, anche le altezze, spesso “sprecate” con mobilio standard.

Data la complessità di una ristrutturazione il consiglio è sempre quello di affidarsi ad aziende specializzate. Qui su Costo Ristrutturazione Casa ne trovate diverse.

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Ci trovate in tutta Italia:

Milano, Roma, Torino, Napoli, Bologna, Firenze, Brescia, Bergamo, Monza, Modena, Varese, Padova, Bari, Treviso, Verona, Genova, Palermo, Catania, Vicenza, Venezia, Parma, Salerno, Cagliari, Como, Pavia, Perugia, Pisa, Latina, Caserta, Lecce, Imperia, Cuneo, Alessandria, Bolzano, Asti, Ancona, Busto Arsizio, Reggio Emilia, Trento, Pordenone, Piacenza, Pescara, Novara, La Spezia…

Voglio risparmiare sui lavori fino al 50%

Voglio risparmiare grazie alle detrazioni 2023

Indice

Archiviato in:Uncategorized

Footer

Costo Ristrutturazione Casa

Logo Costo Ristrutturazione Casa
Segui Costo Ristrutturazione Casa su Facebook

Chi siamo

Costo Ristrutturazione Casa è un servizio pensato per il consumatore che è alla ricerca di informazioni e preventivi per le proprie necessità.

Grazie a Costo Ristrutturazione Casa l’utente può entrare subito in contatto con professionisti, artigiani e fornitori del settore edile, infissi e impiantistica.

Con noi potrai chiedere un preventivo gratuito e senza impegno, consultare le referenze delle aziende e dei professionisti, avere la possibilità di un sopralluogo direttamente a casa tua e scegliere l’impresa che risponde di più ai tuoi bisogni.

L'obiettivo di Costo Ristrutturazione Casa è quello di supportare il consumatore nella ricerca di informazioni grazie anche alla nostra sezione dedicata alle guide informative sui servizi. Con i nostri articoli informativi risponderemo alle tue numerose domande ancora prima di richiedere un preventivo.

Gli utenti e i nostri professionisti si sono affidati a Costo Ristrutturazione Casa poiché lo hanno ritenuto un servizio valido, efficace, semplice e veloce in grado di rispondere a tutte le necessità.

Richiedici un preventivo

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Dove: località (richiesto)

    Descrivi la tua necessità

    Inviando questa richiesta confermi di accettare l'informativa sulla privacy e le condizioni generali d'uso. I tuoi dati verranno utilizzati solo per comunicazioni inerenti alla tua richiesta

    Copyright 2018 Costo Ristrutturazione Casa | Tutti i diritti sono riservati | Note legali | Powered by Qbisrl.it | P.Iva 07971870964