Interessato subito ai costi di ristrutturazione di una casa?
Leggi la nostra guida dettagliata con tutti i prezzi
Uno spazio affascinante e suggestivo che, se ben attrezzato e sistemato, può regalare enormi soddisfazioni

Perfetto per creare una stanza in più o un ambiente particolare da destinare al proprio relax e benessere.
Uno spazio ritagliato nel sottotetto capace di trasformare la casa, di fare la differenza.
Le ristrutturazioni delle mansarde sono un lavoro di particolare interesse perché in grado di rendere un ambiente apparentemente inutile in uno spazio caldo, accogliente e confortevole.
-
Indice contenuti
- Come si ristruttura una mansarda?
- Ristrutturazione mansarda progetto: ecco gli aspetti da tenere a mente
- Ristrutturazione mansarda: quanto costa?
- Ristrutturazione mansarda detrazioni: cosa dice la legge?
- Ristrutturazioni mansarde: idee e arredamenti per mansarde moderne
- Ristrutturazione mansarde: come chiedere un preventivo
Come si ristruttura una mansarda?
Si fa presto a dire ristrutturazioni mansarde…ma in cosa consiste questo lavoro? Da dove si inizia? A cosa bisogna fare riferimento?
Come tutti i lavori anche quelli riguardanti le ristrutturazioni delle mansarde devono partire dall’obiettivo che si vuole raggiungere. Questo serve per definire l’ambiente, capire come sfruttare il poco spazio a disposizione e come rendere la mansarda funzionale per le ragioni per cui la si sta ristrutturando.
Una volta decisa la destinazione d’uso di questo ambiente si può procedere con l’inizio dei lavori veri e propri, ma non prima di aver compreso se quello spazio è, per legge, abitabile o meno.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Ristrutturazione mansarda progetto: ecco gli aspetti da tenere a mente
Ristrutturazione tetto mansarda
Il tetto è in ogni casa una delle parti più importanti e anche più delicate. Sia perché è particolarmente esposto agli agenti atmosferici e sia perché è uno degli elementi più importanti in termini di isolamento termico.
Un tetto coibentato, infatti, permette di rendere la mansarda vivibile in tutte le stagioni dell’anno, altrimenti rischia di essere gelida in inverno e rovente d’estate. L’altro aspetto determinante nella ristrutturazione del tetto della mansarda è quello che riguarda l’altezza di questo spazio.
La normativa vigente fissa due paletti ben precisi: l’altezza minima e quella media ponderale.
L’altezza minima varia da regione a regione ed è necessario informarsi prima di intraprendere qualsiasi tipo di lavoro di ristrutturazione. Mediamente si aggira intorno ai due metri e mezzo ma, come detto, possono esserci delle eccezioni.
L’altezza media ponderale, invece, è il rapporto tra il volume del sottotetto e la superficie relativa; questi valori servono a capire cosa si può fare nella mansarda, anche se si pensa di destinarla alla cameretta dei bambini. Non è la destinazione d’uso, infatti, che fa la differenza, in quanto tali requisiti vanno sempre rispettati.
Ristrutturazione bagno mansarda
Le famiglie, specie quelle con più figli, sanno quanto possa essere vitale la presenza di un bagno in più. Perché allora non pensare di creare un bagno nella mansarda o di ristrutturare quello vecchio già esistente e di renderlo più confortevole? Il bagno in più può essere prezioso sia per gestire la quotidianità, ma anche come bagno da destinare esclusivamente agli ospiti.
Ma c’è di più: il bagno nella mansarda può essere quello dove sistemare una bella vasca da bagno e dove rifugiarsi al termine di una faticosa giornata di lavoro, lontano da tutto e da tutti, e concedersi qualche momento di sano relax.
Cosa c’è da sapere per completare correttamente la ristrutturazione del bagno della mansarda? L’aspetto principale è quello degli impianti, specie quando si tratta di una creazione ex novo del bagno.
È importante rispettare le normative di legge in materia di sicurezza e valutare correttamente la disposizione dei singoli componenti.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Ristrutturazione mansarda: quanto costa?
Il costo delle ristrutturazioni della mansarda varia in base a diversi aspetti. Innanzitutto il tipo di materiali utilizzati, ma anche la tipologia di ambiente che si vuole realizzare e gli impianti che si devono creare per metterlo a norma. In linea generale questa è una stima dei prezzi che bisogna sostenere per questo tipo di lavori:
Lavoro | Costo |
Rifacimento impianto elettrico | 9€ al mq |
Realizzazione bagno piccolo | 4000€ circa |
Isolamento termico | 15€ al mq |
Rivestimento in legno | 50€ al mq |
Lucernario in PVC | tra i 500€ e i 1000€ |
Lucernario in legno | tra i 600€ e i 1100€ |
Lucernario in alluminio | tra i 700€ e i 1800€ |
Pavimenti | dai 30€ agli 80€ al mq |
Ristrutturazione mansarda detrazioni: cosa dice la legge?
Per risparmiare sui costi delle ristrutturazioni delle mansarde è possibile usufruire delle detrazioni fiscali previste per questo tipo di lavoro.
Trattandosi, di un intervento che permette di migliorare l’efficienza energetica dell’edificio, è possibile usufruire dei famosi Ecobonus, ovvero della detrazione fiscale dall’Irpef del 50% o del 65% di quanto sostenuto, per un tetto massimo di spesa di 96000€, per i lavori di rifacimento e ristrutturazione della mansarda.
Un’opportunità per abbattere i costi, avere un ambiente estremamente gradevole e accogliente e, allo stesso tempo, ridurre i consumi energetici e i relativi costi in bolletta.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Ristrutturazioni mansarde: idee e arredamenti per mansarde moderne
La mansarda è uno spazio con enormi potenzialità, da non sottovalutare. Spesso si tende a considerarlo esclusivamente come un ripostiglio o, al massimo, una stanza dove stipare un letto e qualche armadio.
In realtà, anche in base alle dimensioni, all’inclinazione del tetto e alla configurazione della casa, questo è uno spazio che può essere destinato alla cucina, magari per le serate con gli amici o per creare un appartamento indipendente.
Altre idee sono quelle che prevedono la realizzazione di un soggiorno, di un angolo per l’home theatre, una sala lettura, una camera da letto o, ancora, una stanza gioco per i bambini. In tutti i casi, anche senza spendere cifre esose, è possibile trasformare questo spazio in un ambiente semplicemente meraviglioso.
Ristrutturazione mansarde: come chiedere un preventivo
I lavori di ristrutturazione delle mansarde sono particolarmente delicati, sia dal punto di vista strutturale che legale e burocratico e funzionale. Si tratta di un ambiente che, per quanto piccolo e contenuto, può offrire tante possibilità che per essere sfruttate al meglio devono essere gestite in maniera attenta e specifica.
È necessario avvalersi di professionisti che sappiano non solo eseguire il lavoro a regola d’arte, ma anche suggerire gli interventi possibili, quelli imprescindibili e consigliare le soluzioni più economiche.
Costo Ristrutturazione Casa mette a disposizione la possibilità di entrare a contatto con i migliori professionisti della tua zona e contattarli per richiedere un preventivo. In questo modo potrai non solo trovare il professionista che offre il prezzo più vantaggioso e soprattutto quello che garantisce un lavoro finale migliore e più soddisfacente sotto tutti i punti di vista, non solo quello prettamente economico.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE