Cerchi delle ditte specializzate a Avellino nello smaltimento di amianto?
Ottieni dei preventivi da imprese certificate nello smaltimento amianto ed eternit a Avellino
Ti aiutiamo in tre semplici passaggi:

Contattaci compilando il formulario, bastano pochissimi secondi

Ti ricontattiamo entro 48h e fissiamo un sopralluogo senza impegno

Valutiamo qual è l’intervento migliore e ti rilasciamo un preventivo senza vincoli
I nostri servizi:
SOPRALLUOGO ED ANALISI DEI MANUFATTI
VALUTAZIONE INTERVENTO PIÙ ADATTO PER MATRICE FRIABILE O COMPATTA
BONIFICA AMBIENTALE, DECONTAMINAZIONE E SANIFICAZIONE
TRASPORTO E CONFERIMENTO IN DISCARICA O IMPIANTO DI SMALTIMENTO
RIMOZIONE, INCAPSULAMENTO E CONFINAMENTO
RILASCIO DOCUMENTAZIONE E PRATICHE ASL
Perché rivolgersi ad una ditta specializzata nello smaltimento di amianto?
- Perché la rimozione dell’amianto è un’operazione delicata e rischiosa che richiede personale altamente qualificato e regolarmente iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali;
- Perché i nostri esperti ti aiuteranno a scegliere il metodo di rimozione dell’amianto più adeguato alle tue esigenze e alla tua specifica situazione;
- Perché la rimozione dell’amianto non può essere effettuata senza le giuste competenze. Per questo i nostri operatori sono formati ed equipaggiati per agire in maniera rapida ed efficace;
Ma anche:
- Perché la rimozione dell’amianto è un’operazione che presenta rischi per la salute umana e che, se effettuata in modo improprio, può essere ancora più pericolosa;
- Perché esistono delle detrazioni ad hoc per questo servizio.
- Perché la rimozione dell’amianto è un atto di responsabilità nei confronti di te stesso e dei tuoi cari.
A chi si rivolge il nostro servizio?
Ai privati che hanno bisogno di effettuare la rimozione e la bonifica dell’amianto.
Ad aziende con grosse quantità di amianto da rimuovere e che vogliono sfruttare le agevolazioni fiscali
Dicono di noi
Alice Russo
Per la ristrutturazione della mia abitazione ho dovuto rimuovere tutti i residui di amianto, così da mettere in sicurezza la casa.
Sono stati selezionati per i miei lavori di ristrutturazione due professionisti, che sono venuti a domicilio, hanno valutato la situazione e stabilito come procedere.
Sia per la procedura di rimozione che per il successivo smaltimento sono state rispettate le normative in vigore.
Marco De Rosa
Mi sono affidato a questi professionisti e ai loro servizi per rimuovere l’amianto dal tetto della mia azienda e sono rimasto molto soddisfatto del loro lavoro.
Gli esperti hanno fatto un’analisi completa del tetto, fornendomi un preventivo trasparente e preciso.
Durante la rimozione sono state adottate tutte le misure di sicurezza necessarie.
Il mio giudizio finale: professionisti affidabili e precisi.
Michele Marino
Personale altamente qualificato e competente, in grado di fornire un servizio efficiente, sicuro e affidabile, nel rispetto delle normative di sicurezza e delle regolamentazioni vigenti.
Sono molto soddisfatto del loro lavoro e li raccomando a coloro che dovessero avere il bisogno di smaltire l’amianto in modo sicuro e professionale.
Recensione a cinque stelle per questa società, grazie mille!
Elisabetta Izzo
Sono pienamente soddisfatta del servizio offerto da questi esperti di smaltimento dell’asbesto.
Hanno risposto tempestivamente alla mia richiesta e mi hanno fornito un servizio di alta qualità a un costo in linea con i prezzi del settore.
Mi hanno tenuto informata durante tutto il processo di rimozione dell’amianto, facendomi sentire al sicuro.
Non posso che consigliarli!
DOMANDE FREQUENTI:
1) Perché rivolgersi ad un’azienda specializzata?
Rivolgersi a una ditta specializzata nel controllo della presenza di asbesto e nell’eventuale bonifica dell’ambiente è la scelta consigliata per effettuare tutte le procedure nel rispetto delle normative in vigore nel nostro paese.
Alcuni passaggi non possono essere effettuati dai cittadini, si rende quindi indispensabile il supporto di esperti del settore con le certificazioni richieste.
2) La rimozione dell’amianto è sempre necessaria?
La necessità di procedere con la rimozione dell’amianto deve essere valutata caso per caso.
In alcune situazioni si rende obbligatoria la bonifica dell’ambiente con la rimozione totale di tutti i residui di amianto.
In altri casi la presenza di manufatti con asbesto può essere gestita in maniera differente, senza il bisogno di ricorrere alla rimozione totale.
Per stabilire la giusta procedura da seguire è indispensabile rivolgersi a delle ditte certificate e con esperienza in questo ambito.
3) Sono obbligato a comunicare la presenza di amianto?
La presenza di amianto deve essere comunicata obbligatoriamente se si tratta di amianto friabile.
La mancata comunicazione agli organi di competenza può determinare infatti una sanzione monetaria che va da € 2.000 a € 5.000.
Affidandosi a una ditta specializzata sarà più semplice gestire la procedura per la comunicazione della presenza di asbesto.
4) Come faccio a riconoscere la presenza di amianto?
Al fine di individuare l’eventuale presenza di amianto è necessario effettuare un attento sopralluogo e una minuziosa valutazione di tutti i manufatti sospetti.
L’asbesto è un materiale con consistenza simile alla lana e nei manufatti in cattivo stato di conservazione può essere semplice individuarne la presenza.
Il discorso è diverso per i manufatti in perfetto stato di conservazione: in quel caso il suggerimento è di rivolgersi a dei professionisti per una valutazione completa.
5) Come faccio se abito in condominio?
Per gli interventi di eliminazione dell’amianto nei condomini e di bonifica degli edifici affidarsi a una ditta certificata è la scelta migliore.
L’amministratore di condominio si occuperà di coordinare i lavori, rivolgendosi a dei professionisti per la mappatura dell’edificio.
Sulla base di quanto riscontrato in fase di sopralluogo si stabiliranno gli interventi da effettuare e la modalità di suddivisione delle spese.
Ai costi di bonifica delle aree comuni parteciperanno tutti gli abitanti del condominio, mentre i costi per le aree private saranno a carico dei singoli inquilini.
6) Perché l’amianto è pericoloso?
L’amianto è un materiale pericoloso perché può causare diverse patologie nell’uomo, alcune delle quali possono insorgere anche a distanza di molto tempo dall’esposizione alla sostanza.
L’asbesto è un materiale fibroso e le sue fibre sono di dimensioni tali da poter essere inalate.
L’inalazione porta le fibre di amianto all’interno dei polmoni e dà inizio al processo patologico.
Tra le malattie più insidiose si ricordano il tumore a livello del polmone e il mesotelioma, che può colpire la pleura e/o il peritoneo.
Articolo di approfondimento: Malattie amianto
7) Ci sono incentivi e detrazioni per famiglie o aziende?
Si, sono disponibili benefici fiscali rivolti sia alle aziende che ai privati cittadini.
Per conoscere meglio quali sono gli incentivi e le detrazioni e per avere informazioni sui requisiti da rispettare per accedere a questi vantaggi economici si rimanda alla nostra guida completa: smaltimento amianto incentivi
Grazie ai benefici fiscali la bonifica degli ambienti con l’eliminazione dell’amianto diventerà vantaggiosa e si potranno ridurre i rischi per la salute legati all’esposizione alle fibre di questa sostanza.
8) Com’è la situazione amianto in Campania?
Di seguito un articolo dettagliato sull’argomento: Smaltimento amianto Campania
9) Quanto costa smaltire l’amianto?
Di seguito un articolo dettagliato sull’argomento: Prezzi smaltimento eternit
Operiamo ad Avellino e in tutta la sua provincia:
Ariano Irpino, Montoro, Solofra, Mercogliano, Monteforte Irpino, Atripalda, Cervinara, Grottaminarda, Avella, Montella, Mirabella Eclano, Serino, Lioni, Forino, Mugnano del Cardinale, Montemiletto, San Martino Valle Caudina, Baiano, Calitri,…