Hai bisogno di una ditta operativa sul territorio di Bergamo che si occupi di smaltimento e bonifica eternit?
Abbiamo l’esperienza e le competenze che ti servono per aiutarti a liberarti dal peso dell’amianto in tempi rapidi rispettando le normative in vigore
Ti aiutiamo in tre semplici passaggi:

Mettiti in contatto con noi compilando il nostro formulario

Entro 48h ti ricontatteremo per fissare una consulenza senza alcun impegno

Valutiamo l’intervento migliore e ti rilasciamo un preventivo. Nessun vincolo e nessun anticipo.
Abbiamo già aiutato più di 1.000 clienti, tra privati cittadini e aziende, a liberarsi del pericolo dell’amianto a Bergamo.
I nostri servizi principali:
COS’È L’INCAPSULAMENTO?
Con incapsulamento dell’amianto si fa riferimento ad una particolare tecnica di bonifica che prevede l’applicazione di un fissante sulla superficie in amianto in questione, che impedisce alle fibre di aerodisperdersi.
L’incapsulamento richiede comunque controlli periodici per assicurarsi che lo stato del liquido incapsulante non sia deteriorato.
COS’È IL CONFINAMENTO?
Il confinamento dell’amianto consiste nell’installazione di una vera e propria barriera isolante che separa i manufatti contenenti amianto dal resto della struttura.
È un’operazione che viene spesso svolta di seguito all’incapsulamento.
COS’È LA RIMOZIONE?
Questa operazione consiste nella vera e propria rimozione delle componenti in amianto di una determinata struttura.
Se si parla ad esempio di lastre di amianto, queste andranno smontate dalla loro sede principale avendo cura di non romperle e di aspirare le eventuali polveri che si vengono a creare, prima di essere trasportate verso una discarica autorizzata adibita a stoccaggio e smaltimento.
Tra i nostri servizi rientrano anche:
SOPRALLUOGO E PERIZIA PER MANUFATTI E AREE POTENZIALMENTE CONTAMINATE
ANALISI E VALUTAZIONE DELLA MATRICE FRIABILE O COMPATTA CON PIANO DELL’INTERVENTO
SANIFICAZIONE DELLE ZONE LIMITROFE POTENZIALMENTE CONTAMINATE
TRASPORTO AUTORIZZATO DEI RIFIUTI SPECIALI E CONFERIMENTO IN DISCARICHE AUTORIZZATE
INCAPSULAMENTO, CONFINAMENTO O RIMOZIONE TOTALE DELL’ETERNIT A SECONDA DEL CASO
RILASCIO DELL’ATTESTATO UFFICIALE DI SMALTIMENTO COME PREVISTO DALLA LEGGE
Perchè rivolgersi ad un’azienda specializzata su Bergamo?
- Per essere sicuri di affidarsi a professionisti del settore in grado di gestire diverse tipologie di intervento
- Perché ci occupiamo noi di tutto, dalla perizia, alla redazione del piano di lavoro fino al rilascio dei documenti ufficiali di avvenuto smaltimento e al trasporto
- Perché non dovrai mai preoccuparti: la nostra azienda è regolarmente iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali ed i nostri operatori sono tutti altamente qualificati
- Per fare la cosa giusta. L’amianto deve essere smaltito per tutelare le persone e l’ambiente
- Perché grazie agli incentivi statali sullo smaltimento eternit sarà più facile ammortizzare la tua spesa
- Perchè la bonifica dell’amianto, oltre che un dovere, è l’unico modo per poter tornare a vivere serenamente gli ambienti contaminati
Liberati dell’amianto a Bergamo
Nella zona di Bergamo la presenza di amianto è ancora un problema molto attuale. I dati dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) risalenti al 2019 hanno evidenziato come Bergamo e la sua provincia abbiano occupato il primo posto nella classifica relativa alla quantità di rifiuti contenenti amianto che sono stati prodotti, e come Bergamo sia la seconda provincia Lombarda per numero di diagnosi di mesotelioma
A chi si rivolge il nostro servizio?
Ai cittadini che desiderano richiedere una perizia per accertare la presenza di amianto in canne fumarie, serbatoi, lastre e pannelli, e procedere con l’eventuale bonifica.
Alle realtà aziendali che hanno bisogno di bonificare aree di estensione maggiore e non riescono a trovare chi possa occuparsi di quantità di amianto particolarmente considerevoli.
Cosa dice chi ci ha scelti
Giorgia Balduzzi
Credo che questa azienda sia una scelta sicura per chiunque abbia bisogno di servizi di smaltimento amianto. Sono rimasta piacevolmente sorpresa dall’efficienza e dall’attenzione al dettaglio che hanno dimostrato inoltre hanno un prezzo ragionevole ed onesto. Consiglierei vivamente a tutti coloro che cercano un servizio di smaltimento amianto affidabile e di qualità nella bergamasca.
Pietro Mantovan
Non è stato facile trovare una ditta che si occupasse di smaltimenti di grosse quantità di amianto! Per fortuna l’ho trovata grazie ad un amico che mi ha consigliato la vostra azienda perchè altrimenti non avrei proprio saputo come fare.
Salvatore Silenzi
Sono molto soddisfatto del lavoro di smaltimento amianto svolto dalla ditta per il mio capannone. Hanno dimostrato grande professionalità e competenza, rispettando tutte le norme di sicurezza e utilizzando le attrezzature adeguate. Hanno completato il lavoro nei tempi previsti e il loro atteggiamento collaborativo è stato molto apprezzato. Li consiglio vivamente per un servizio affidabile e di alta qualità.
Giulio Remigi
Servizio impeccabile, rapido, preciso. Ho compilato il formulario giusto per farmi un’ idea ma sono rimasto talmente colpito dalla professionalità dell’azienda (sono stato ricontattato in appena 24 ore) che alla fine ho finalmente provveduto a liberarmi delle lastre che avevo in cortile. Bravi.
Marika Mandelli
Do cinque stelle a questa azienda perché i ragazzi che sono venuti in cascina da me a svolgere la perizia sono stati molto professionali ma anche molto gentili e disponibili nel rispondere ai miei dubbi, e il lavoro è stato svolto con molta attenzione.
DOMANDE FREQUENTI:
1) Quanto amianto c’è ancora in Lombardia?
Nella regione Lombardia la situazione è ancora piuttosto critica, perchè si contano ancora circa 213.000 siti contaminati da amianto.
Le operazioni di bonifica sono particolarmente lente per via della presenza di appena quattro discariche autorizzate per lo smaltimento di questo materiale.
2) Come segnalare la presenza di amianto a Bergamo?
Per segnalare la presenza di lastre, manufatti o pannelli in cui si sospetta la presenza di amianto sul territorio di Bergamo è necessario sporgere denuncia presso gli uffici del Comune o presso l’ufficio Arpa (Azienda Regionale per la Protezione Ambientale) del dipartimento di Bergamo.
3) Perchè rivolgersi ad una ditta specializzata?
Rivolgersi ad una ditta specializzata per lo smaltimento eternit nella città di Bergamo è fondamentale perché la bonifica fai da te non è possibile per il privato cittadino, che qualora la eseguisse potrebbe incorrere in pesanti sanzioni, oltre che a mettere a repentaglio la sua stessa salute.
4) Quanto costa smaltire l’amianto a Bergamo?
La bonifica dell’eternit ha costi variabili in base al tipo di manufatto da smaltire, all’intervento che è necessario svolgere e anche a seconda dell’area geografica di riferimento.
Per un approfondimento sul tema consigliamo la lettura di questo articolo: Costo smaltimento eternit
5) Quando l’amianto non è pericoloso?
L’amianto può non essere ritenuto pericoloso quando è di matrice compatta e risulta essere ancora intatto e perfettamente integro.
Comunque, è sempre compito di un tecnico qualificato verificare lo stato e la conseguente pericolosità del manufatto contenente eternit in questione.
6) Ci sono incentivi e detrazioni per chi smaltisce l’amianto?
In Italia, chi decide di rimuovere l’amianto e pulire l’ambiente contaminato può avere dei vantaggi fiscali. Questi vantaggi sono disponibili sia per i privati che per le aziende, ma i requisiti di accesso variano in base alla categoria di beneficiario. Per maggiori informazioni, consulta la nostra guida completa: Smaltimento amianto incentivi
Operiamo a Bergamo e in tutta la sua provincia:
Treviglio, Torre del Greco, Seriate, Dalmine, Romano di Lombardia, Albino, Caravaggio, Alzano Lombardo, Stezzano, Osio Sotto, Nembro, Ponte San Pietro, Cologno al Serio, Treviolo, Costa Volpino, Sorisole, Zogno, Torre Boldone, Zanica, Clusone, Brembate, Calusco d’Adda, Albano Sant’Alessandro, Villongo, Capriate San Gervasio, Terno d’Isola, Fara Gera d’Adda, Verdello, Brembate di Sopra, Verdellino, Azzano San Paolo, Curno, Grumello del Monte, Mozzo, Ponteranica,…