Cerchi delle ditte specializzate a Caserta nello smaltimento di amianto?
Ottieni dei preventivi da imprese certificate nello smaltimento amianto ed eternit a Caserta
Ti aiutiamo in tre semplici passaggi:

Contattaci compilando il formulario, bastano pochissimi secondi

Ti ricontattiamo entro 48h e fissiamo un sopralluogo senza impegno

Valutiamo qual è l’intervento migliore e ti rilasciamo un preventivo senza vincoli
I nostri servizi:
SOPRALLUOGO ED ANALISI DEI MANUFATTI
VALUTAZIONE INTERVENTO PIÙ ADATTO PER MATRICE FRIABILE O COMPATTA
BONIFICA AMBIENTALE, DECONTAMINAZIONE E SANIFICAZIONE
TRASPORTO E CONFERIMENTO IN DISCARICA O IMPIANTO DI SMALTIMENTO
RIMOZIONE, INCAPSULAMENTO E CONFINAMENTO
RILASCIO DOCUMENTAZIONE E PRATICHE ASL
Perché rivolgersi ad una ditta specializzata nello smaltimento di amianto?
- Perché il nostro personale è altamente qualificato e regolarmente iscritto all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali.
- Perché i nostri esperti hanno l’esperienza e le conoscenze necessarie per rimuovere in modo sicuro ed efficiente materiali pericolosi come l’amianto.
- Perché i nostri operatori hanno tutti più di 15 anni di esperienza nel settore.
Ma anche:
- Perché si elimina il pericolo di esposizione all’amianto e le preoccupazioni per la relativa manutenzione.
- Perché ci sono detrazioni che vi permettono di alleggerire la spesa.
- Perché ti assicuri che la tua azienda soddisfi gli standard legali per la protezione da inquinanti pericolosi come l’amianto.
A chi si rivolge il nostro servizio?
Ai privati che vogliono assicurarsi di effettuare una rimozione dell’amianto sicura e rispettosa dell’ambiente.
Ad aziende con grosse quantità di amianto da rimuovere e che vogliono usufruire delle agevolazioni fiscali riservate alle imprese.
Dicono di noi
Manuela Sorrentino
Mi sono messa in contatto con questi professionisti per chiedere la rimozione di un manufatto in amianto.
Sono venuti a fare un sopralluogo e mi hanno consigliato di procedere con l’incapsulamento.
Li ringrazio per la loro onestà e per la professionalità con cui hanno effettuato prima il sopralluogo e poi l’intervento.
Luca Gargiulo
Nulla da criticare riguardo l’esperienza con questi esperti di bonifica ambientale e smaltimento dell’amianto.
Ho richiesto un intervento a domicilio, abbiamo fissato un appuntamento dopo pochi giorni dalla mia chiamata e si sono occupati di tutto, dalla valutazione della situazione fino allo smaltimento dei residui di asbesto
Lorenzo Fusco
Parlando con un amico mi è nato il dubbio che il mio capannone avesse anche dell’amianto nella composizione.
Mi sono messo in contatto con questi esperti per avere un loro parere specialistico.
Dal sopralluogo per fortuna non è emersa la presenza di asbesto, ma voglio comunque ringraziarli per la loro professionalità.
Matilde Ferrara
Grazie per tutto il supporto e per il lavoro che avete svolto, mi avete tolto una grande preoccupazione!
Con il vostro intervento è stato possibile bonificare tutto il mio giardino in meno di una settimana e non mi sono dovuta occupare personalmente dello smaltimento del materiale contaminato dalle pericolosissime fibre dell’asbesto
DOMANDE FREQUENTI:
1) Perché rivolgersi ad un’azienda specializzata?
Rivolgersi a un’azienda specializzata nella rimozione dell’asbesto, nel confinamento dei manufatti in amianto e nella bonifica dell’ambiente è la scelta giusta per eseguire le procedure nella maniera corretta.
Eliminare l’amianto dai propri edifici è vantaggioso perché elimina le potenziali esposizioni alle fibre di asbesto dannose per la salute.
La normativa italiana stabilisce delle dettagliate procedure da seguire e rende impossibile per i privati cittadini occuparsi di tutto.
E’ necessario dunque affidarsi a un’azienda specializzata per rimuovere l’asbesto dagli edifici e per trattare i manufatti in amianto con cautela.
2) La rimozione dell’amianto è sempre necessaria?
I cittadini si chiedono se la rimozione dell’amianto sia obbligatoria in tutti i casi.
La risposta è negativa, vi sono infatti situazioni specifiche in cui la rimozione è obbligatoria e altre situazioni in cui si può procedere con il contenimento dei manufatti o con altre strategie.
Si suggerisce di chiedere una verifica da parte di esperti del settore per avere indicazioni dettagliate su come procedere.
3) Sono obbligato a comunicare la presenza di amianto?
La presenza di amianto friabile all’interno del proprio edificio deve essere comunicata agli organi di competenza.
La mancata comunicazione comporta una sanzione che varia da un minimo di € 2000 a un massimo di € 5000.
La mancata comunicazione significa anche che non si mettono in atto le strategie necessarie per la bonifica dell’ambiente, il che comporta dei rischi non indifferenti per la salute.
4) Come faccio a riconoscere la presenza di amianto?
Per riconoscere la presenza di amianto è necessario un sopralluogo dell’edificio e la valutazione dei diversi manufatti.
L’asbesto è un materiale fibroso, con una consistenza simile a quella della lana.
In alcuni casi riconoscere la presenza di questo materiale è semplice, soprattutto quando i manufatti sono in cattivo stato di conservazione.
In altre circostanze l’individuazione dell’amianto può essere più complessa e si rende necessario l’intervento di esperti del settore.
Se si sospetta la presenza di asbesto si raccomanda di rivolgersi a un’azienda certificata.
5) Come faccio se abito in condominio?
Il sospetto della presenza di amianto in un condominio impone una attenta verifica e in caso di riscontro positivo la messa in atto di tutte le strategie volte alla corretta bonifica.
L’amministratore di condominio è tenuto a rivolgersi a una ditta specializzata, che si occuperà della mappatura dell’edificio.
Saranno gli esperti della ditta a dire se sarà necessario o meno procedere con la rimozione dell’asbesto.
Per quanto concerne la spesa, i costi per le aree comuni saranno suddivisi tra tutti gli abitanti del condominio, mentre i costi per le aree private saranno sostenuti dai singoli proprietari.
6) Perché l’amianto è pericoloso?
L’amianto è pericoloso per la salute umana, può essere la causa di diverse condizioni patologiche.
Le malattie più conosciute e più temute legate all’asbesto sono il mesotelioma del peritoneo, il mesotelioma della pleura e il tumore del polmone.
Il processo patologico inizia con l’inalazione delle fibre dell’amianto, che restano intrappolate nel polmone e danno il via a un processo flogistico.
Articolo di approfondimento: Malattie amianto
Articolo di approfondimento: Pericolosità amianto
7) Ci sono incentivi e detrazioni per famiglie o aziende?
Nel nostro paese sono al momento disponibili dei benefici fiscali sia per le società che per le famiglie che decidono di effettuare la bonifica con la rimozione dell’amianto.
Si consiglia di leggere la guida completa (Smaltimento amianto incentivi) per avere maggiori informazioni sulle detrazioni disponibili e sugli incentivi che si possono sfruttare a proprio vantaggio.
8) Com’è la situazione amianto in Campania?
Di seguito un articolo dettagliato sull’argomento: Smaltimento amianto Campania
9) Quanto costa smaltire l’amianto?
Di seguito un articolo dettagliato sull’argomento: Prezzi smaltimento eternit
Operiamo a Caserta e in tutta la sua provincia:
Aversa, Marcianise, Maddaloni, Santa Maria Capua Vetere, Mondragone, Orta di Atella, Castel Volturno, San Nicola la Strada, Sessa Aurunca, Casal di Principe, Trentola-Ducenta, Capua, San Felice a Cancello, Lusciano, Teverola, Sant’Arpino, San Marcellino, Santa Maria a Vico, San Cipriano d’Aversa,…