Stai cercando una ditta a Frosinone seria specializzata nello smaltimento di amianto?
Ti aiutiamo a rimuovere e smaltire manufatti in eternit in conformità con la normativa .
Ti aiutiamo in tre semplici passaggi:

Contattaci compilando il formulario, bastano pochissimi secondi

Ti ricontattiamo entro 48h e fissiamo un sopralluogo senza impegno

Valutiamo qual è l’intervento migliore e ti rilasciamo un preventivo senza vincoli
I nostri servizi:
SOPRALLUOGO ED ANALISI DEI MANUFATTI
VALUTAZIONE INTERVENTO PIÙ ADATTO PER MATRICE FRIABILE O COMPATTA
BONIFICA AMBIENTALE, DECONTAMINAZIONE E SANIFICAZIONE
TRASPORTO E CONFERIMENTO IN DISCARICA O IMPIANTO DI SMALTIMENTO
RIMOZIONE, INCAPSULAMENTO E CONFINAMENTO
RILASCIO DOCUMENTAZIONE E PRATICHE ASL
Perché rivolgersi ad una ditta a Frosinone specializzata nello smaltimento di amianto?
- Perché la rimozione dell’amianto è una pratica altamente delicata che richiede personale specializzato e attrezzature specifiche per garantire la sicurezza di tutti i soggetti coinvolti;
- Perché la presenza di amianto in edifici e strutture può rappresentare un pericolo per la salute pubblica e deve essere gestita con estrema cura;
- Perché la rimozione e lo smaltimento dell’amianto richiede un’attenta valutazione delle condizioni dell’edificio e della tipologia di amianto presente prima di procedere
Ma anche:
- Perché la normativa italiana impone specifiche procedure e protocolli per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto, che solo aziende certificate e qualificate possono garantire;
- Perché esistono degli incentivi/detrazioni in grado di farti risparmiare;
- Perché questo impatta positivamente sulla salute dei tuoi cari.
A chi si rivolge il nostro servizio?
Ai privati che vogliono un servizio a 360° per la rimozione e la bonifica dell’amianto, senza doversi preoccupare di niente.
Ad aziende con notevoli quantità di amianto da smaltire e che intendono beneficiare degli incentivi fiscali previsti per le imprese.
Dicono di noi
Giada Sala
L’intervento è stato valutato per garantire il massimo della sicurezza e minimizzare i costi.
La rimozione è stata effettuata nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Una volta terminato il lavoro tutto è stato ripristinato affinché non vi fossero rischi per la salute nemmeno in futuro.
Marco Bruni
Mi ritengo pienamente soddisfatto del lavoro svolto dalla ditta con il metodo dell’incapsulamento, perché così mi sono liberato del problema del tetto in eternit di alcuni capannoni di mia proprietà.
Tempi rispettati al millesimo e lavoro ben eseguito.
Omar Pellicano
Ho trovato per caso quest’azienda che mi ha fatto in preventivo velocissimo.
Sono arrivati sul posto per la rimozione delle persone competenti, organizzate, scrupolose.
Indiscutibile la serietà che hanno messo dal primo contatto al termine del lavoro.
Andrea Berti
A seguito del lavoro svolto presso la nostra Azienda, testimoniamo la solidità di questo fantastico team di lavoro e la nostra piena soddisfazione rispetto alla grande disponibilità e serietà di tecnici e dipendenti, che hanno permesso di portare a termine i lavori nei tempi concordati.
Andrea Pace
Servizio rapido ed efficiente.
Quest’azienda di bonifiche è seria e affidabile.
Ho spiegato le mie esigenze e l’intervento effettuato è stato pianificato nei minimi dettagli.
Laura Manna
L’amianto, in forma compatta o friabile, va smaltito da personale competente sulla base delle normative che regolano il settore.
Vi consiglio di affidarvi ai professionisti di questa ditta.
Mi sono trovata benissimo con loro, anche perché si sono occupati di tutta la parte burocratica e dei rapporti con le istituzioni del caso.
DOMANDE FREQUENTI:
1) Perché rivolgersi ad un’azienda specializzata?
A causa dell’elevata pericolosità del materiale, lo smaltimento dell’Eternit e dei manufatti contenenti amianto deve essere effettuato solamente da aziende specializzate, vale a dire aziende in possesso del certificato ISO.
In più è previsto che: il materiale rimosso non possa essere riutilizzato; l’Eternit non possa essere frantumato, incenerito o altro; l’area da bonificare venga recintata; gli impianti di areazione isolati e gli oggetti potenzialmente contaminabili ricoperti; il personale che si occupa dell’operazione lavori con apposite tute.
2) La rimozione dell’amianto è sempre necessaria?
Per l’eternit non sussiste obbligo di rimozione, ma la legge impone il dovere di individuare materiali contenenti amianto e, quindi, predisporre attività di controllo e gestione del rischio.
È bene dunque effettuare le opportune verifiche per stabilire il livello di rischio.
3) Sono obbligato a comunicare la presenza di amianto?
Se non si vogliono sborsare fino a 5mila euro di multa, è bene attenersi all’obbligo di legge, e comunicare alle autorità competenti la presenza di amianto friabile nei propri possedimenti, affinché personale qualificato possa procedere alle dovute verifiche.
4) Come faccio a riconoscere la presenza di amianto?
Anche il minimo dubbio della presenza di amianto o cemento-amianto dovrebbe spingere a rivolgersi ad una ditta specializzata per un sopralluogo.
Infatti, non è molto semplice individuare l’amianto.
Innanzitutto perché prima del 1994 veniva utilizzato in edilizia praticamente per ogni cosa, non solo tetti, coperture e canne fumarie, ma anche tubature, pilastri, murature.
E poi perché, a meno che non sia friabile e non presenti erosioni e rotture, non ha caratteristiche particolari.
5) Come faccio se abito in condominio?
La partizione delle spese di rimozione e bonifica dell’amianto va effettuata a seconda della sua localizzazione.
In particolare: se questa interessa le zone comuni, allora alla spesa parteciperanno tutti; se invece la collocazione è circoscritta alle aree private saranno i rispettivi proprietari a farsene carico.
Tutto però sarà seguito e coordinato dall’amministratore, cui spetta l’individuazione della ditta specializzata alla quale affidare i lavori.
6) Perché l’amianto è pericoloso?
Patologie indotte da esposizione ad amianto, prolungata o occasionale, sono l’asbestosi (o fibrosi polmonare), il carcinoma polmonare, il mesotelioma (o tumore della pleura).Si tratta di malattie che possono presentarsi anche dopo molti anni dalla contaminazione.
Questa contaminazione avviene per inalazione. L’elevata pericolosità di questo materiale consiste proprio nel meccanismo con cui penetra nei polmoni.
Articolo di approfondimento: Malattie amianto
Articolo di approfondimento: Pericolosità amianto
7) Ci sono incentivi e detrazioni per famiglie o aziende?
Lo stato prevede che i cittadini e le aziende che nel 2023 si accollano spese per bonificare zone e proprietà dall’amianto possano detrarre dette spese. Di seguito un nostro articolo sull’argomento: Smaltimento eternit incentivi
8) Com’è la situazione amianto in Lazio?
Di seguito un articolo dettagliato sull’argomento: Smaltimento amianto Lazio
9) Quanto costa smaltire l’amianto?
Di seguito un articolo dettagliato sull’argomento: Prezzi smaltimento eternit
Operiamo a Frosinone e in tutta la sua provincia:
Cassino, Alatri, Sora, Ceccano, Anagni, Ferentino, Veroli, Pontecorvo, Monte San Giovanni Campano, Isola del Liri, Fiuggi, Boville Ernica, Paliano, Cervaro, Roccasecca, Arpino, Piedimonte San Germano, Sant’Elia Fiumerapido, Arce, Aquino, Ripi, Supino, Torrice, Castro dei Volsci, Piglio, Amaseno, Atina, Pofi, Castrocielo…