Stai cercando un’azienda specializzata nello smaltimento lastre di amianto, ma anche di canne fumarie, camini, serbatoi e qualsiasi altro manufatto contenente Eternit a Pavia e provincia?
Liberati dal pensiero dell’amianto affidandoti ad un’azienda qualificata e regolarmente iscritta all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali..
Ti aiutiamo in tre semplici passaggi:

Compila il nostro formulario, basterà meno di un minuto

Entro 48h ti ricontatteremo per poter fissare un sopralluogo ed una consulenza senza impegno

Rilascio di un piano di lavoro e di un preventivo di spesa non vincolante e senza anticipo richiesto
Abbiamo già aiutato più di 1.000 clienti, tra privati cittadini e aziende, a liberarsi del pericolo dell’amianto a Pavia
I nostri servizi principali:
COS’È L’INCAPSULAMENTO?
L’incapsulamento dell’amianto è una tecnica che consiste nell’applicazione di un prodotto specifico che copre la superficie dell’amianto per impedire la dispersione delle fibre nell’aria.
Questo rende l’amianto meno pericoloso, ma richiede verifiche periodiche per assicurarsi che l’incapsulamento sia ancora efficace e che il tutto rimanga sicuro.
COS’È IL CONFINAMENTO?
Il confinamento dell’amianto è una tecnica di gestione dell’amianto che prevede l’isolamento dell’elemento contenente amianto per impedire la dispersione delle fibre nell’ambiente circostante.
Per fare ciò, vengono utilizzati materiali di copertura o involucri che racchiudono gli elementi contenenti l’amianto.
Il confinamento può essere utilizzato come soluzione temporanea o come misura di contenimento, tuttavia, la rimozione dell’amianto e la bonifica ambientale sono le soluzioni migliori da adottare nel lungo periodo.
COS’È LA RIMOZIONE?
La rimozione dell’amianto è il processo di eliminazione fisica dell’amianto dalla sua posizione originale, come ad esempio un tetto o un muro.
La rimozione richiede attrezzature e tecniche specializzate per evitare la dispersione delle fibre di amianto nell’ambiente.
Dopo la rimozione, l’amianto deve essere smaltito correttamente in una discarica autorizzata.
È un’operazione delicata e pericolosa che deve essere eseguita solo da ditte specializzate per garantire la massima sicurezza e la corretta gestione del materiale rimosso.
Tra i nostri servizi rientrano anche:
SOPRALLUOGO E PERIZIA PER MANUFATTI E AREE POTENZIALMENTE CONTAMINATE
ANALISI E VALUTAZIONE DELLA MATRICE FRIABILE O COMPATTA CON PIANO DELL’INTERVENTO
SANIFICAZIONE DELLE ZONE LIMITROFE POTENZIALMENTE CONTAMINATE
TRASPORTO AUTORIZZATO DEI RIFIUTI SPECIALI E CONFERIMENTO IN DISCARICHE AUTORIZZATE
INCAPSULAMENTO, CONFINAMENTO O RIMOZIONE TOTALE DELL’ETERNIT A SECONDA DEL CASO
RILASCIO DELL’ATTESTATO UFFICIALE DI SMALTIMENTO COME PREVISTO DALLA LEGGE
Perchè rivolgersi ad un’azienda specializzata su Pavia?
- Per senso di responsabilità e tutela nei confronti della tua famiglia, dell’ambiente, degli altri cittadini e anche di te stesso
- Perché ci occuperemo di tutto noi: ti basterà contattarci e noi ci prenderemo cura di ogni aspetto. Una volta completata la bonifica, ti forniremo tutti i documenti necessari per attestare la conformità alla normativa.
- Ti forniremo un preventivo trasparente e dettagliato, ma non ci fermeremo qui: ti aiuteremo anche a ottenere i bonus statali disponibili per rientrare nell’investimento in modo più conveniente.
- Perché è un investimento a lungo termine per la tua serenità, la tua salute e l’ambiente
- Perché la normativa italiana richiede che la bonifica delle zone contaminate da amianto venga effettuata solo da ditte autorizzate
- Per poterti finalmente dimenticare dei potenziali problemi che questo materiale può causare
Nel territorio Pavese l’eternit e le malattie amianto correlate sono, purtroppo, una realtà molto ben conosciuta a causa della presenza di un’azienda cementifera situata in provincia di Pavia che, facendo estensivo uso dell’amianto, ha causato migliaia di morti.
Ad oggi comunque i siti maggiormente contaminati della zona di Pavia sono stati bonificati e si auspica ad una rinascita ecologica per i territori del Pavese ed i suoi abitanti.
A chi si rivolge il nostro servizio?
Ai privati che desiderano affidarsi ad esperti del settore senza doversi preoccupare di nulla. Ci occupiamo di tutto, garantendo la massima tranquillità e sicurezza per te e la tua famiglia
Alle ditte che devono smaltire grandi quantità di questo materiale e vorrebbero usufruire delle agevolazioni specificatamente rivolte alle realtà aziendali
Cosa dice chi ci ha scelti
Mariastella Navoni
Consiglio vivamente i professionisti di questo sito in quanto veramente molto precisi e attenti in ogni fase del lavoro. Dalla prima chiamata, al sopralluogo, al rilascio del preventivo fino al rilascio dei documenti finali mi sono sentita davvero in buone mani, ed è così che dovrebbe essere sempre. Complimenti a tutti i ragazzi del team.
Alberto Dipietro
Questa azienda si merita davvero tanti punti. Il personale è molto esperto, si vede che dietro il loro lavoro c’è tanta esperienza e tanta formazione, con una cura particolare al cliente e alla sua sicurezza.
Angelo Marotta
La semplicità nel trovare un’azienda specializzata è il punto forte di questo servizio. Sono stato contattato in meno di 24 ore e organizzato il sopralluogo dopo pochi giorni. A regola d’arte il lavoro eseguito.
Omar Giordano
Che dire, azienda da 100 punti, o in questo caso da cinque stelle. Forse i migliori del settore. Se avete bisogno di un consulto sul tema dell’amianto, rivolgendovi a questa azienda non potete sbagliare.
Sveva Balzaretti
Per fortuna lo smaltimento dell’eternit non dovrebbe essere un servizio di cui si necessita spesso, ma qualora ne aveste bisogno consiglio assolutamente questa azienda almeno per quanto riguarda Pavia e dintorni. Sono stati eccezionali!
DOMANDE FREQUENTI:
1) Quanto amianto c’è ancora in Lombardia?
In Lombardia, ci sono ancora circa 213.000 siti contaminati da amianto, il che è preoccupante.
La rimozione dell’amianto procede molto lentamente a causa della mancanza di discariche autorizzate per lo smaltimento del materiale.
Infatti, ci sono solo quattro discariche autorizzate nella regione.
2) Come segnalare la presenza di amianto a Pavia?
Nel territorio di Pavia, se si sospetta la presenza di amianto in lastre, manufatti o pannelli, è necessario fare una segnalazione agli uffici del Comune o all’ufficio Arpa di regione.
3) Perchè rivolgersi ad una ditta specializzata?
Rivolgersi ad una ditta specializzata di smaltimento amianto è importante perché l’amianto è un materiale altamente pericoloso per la salute e la sua rimozione richiede attrezzature e tecniche specializzate per evitare la dispersione delle fibre di amianto nell’ambiente circostante.
Le ditte specializzate sono in grado di gestire la parte burocratica e di ottenere le autorizzazioni necessarie per lo smaltimento corretto dell’amianto.
Inoltre, hanno esperienza nel trattamento dell’amianto e seguono i protocolli di sicurezza per proteggere la salute dei lavoratori e del pubblico.
4) Quanto costa smaltire l’amianto a Pavia?
I costi per la bonifica dell’eternit possono variare a seconda del tipo di manufatto da smaltire, del tipo di intervento necessario e della zona geografica. Se vuoi approfondire l’argomento, ti consigliamo di leggere questo articolo: Costo smaltimento eternit
5) Quando l’amianto non è pericoloso?
L’amianto è un materiale pericoloso per la salute.
Se l’amianto è incapsulato e viene gestito correttamente, può essere meno pericoloso, ma comunque è necessario prenderlo seriamente e monitorarlo attentamente per evitare il rischio di esposizione alle fibre di amianto che possono causare danni alla salute.
6) Ci sono incentivi e detrazioni per chi smaltisce l’amianto?
In Italia, chi decide di rimuovere l’amianto ha dei vantaggi fiscali. Questi vantaggi sono disponibili sia per i privati che per le aziende. Per maggiori informazioni, consulta la nostra guida completa: Smaltimento amianto incentivi
Operiamo a Pavia e in tutta la sua provincia:
Vigevano, Voghera, Mortara, Stradella, Gambolò, Garlasco, Broni, Casorate Primo, Cassolnovo, Casteggio, Cava Manara, Mede, Landriano, Vidigulfo, Belgioioso, San Martino Siccomario, Siziano, Robbio, Cilavegna, Sannazzaro de’ Burgondi, Certosa di Pavia, Rivanazzano Terme, Giussago, Cura Carpignano, Dorno, Gropello Cairoli, Travacò Siccomario, Chignolo Po, San Genesio ed Uniti, Tromello, Miradolo Terme, Torrevecchia Pia, Albuzzano, Bressana Bottarone, Vellezzo Bellini,…