Stai cercando una ditta a Rieti specializzata nello smaltimento di amianto che offra un servizio impeccabile?
Abbiamo l’esperienza necessaria per aiutarti a rimuovere e smaltire correttamente i manufatti in eternit in base alle norme in essere..
Ti aiutiamo in tre semplici passaggi:

Contattaci compilando il formulario, bastano pochissimi secondi

Ti ricontattiamo entro 48h e fissiamo un sopralluogo senza impegno

Valutiamo qual è l’intervento migliore e ti rilasciamo un preventivo senza vincoli
I nostri servizi:
SOPRALLUOGO ED ANALISI DEI MANUFATTI
VALUTAZIONE INTERVENTO PIÙ ADATTO PER MATRICE FRIABILE O COMPATTA
BONIFICA AMBIENTALE, DECONTAMINAZIONE E SANIFICAZIONE
TRASPORTO E CONFERIMENTO IN DISCARICA O IMPIANTO DI SMALTIMENTO
RIMOZIONE, INCAPSULAMENTO E CONFINAMENTO
RILASCIO DOCUMENTAZIONE E PRATICHE ASL
Perché rivolgersi ad una ditta a Rieti specializzata nello smaltimento di amianto?
- Perché le ditte specializzate nell’asbesto possiedono l’esperienza e le competenze necessarie per gestire al meglio tutto il lavoro, riducendo al minimo i rischi per la salute e per l’ambiente;
- Perché smaltire l’amianto richiede procedure specifiche e attrezzature speciali che solo le ditte specializzate possono fornire;
- Perché l’amianto è un materiale pericoloso e altamente tossico, quindi è importante affidarsi a professionisti qualificati e autorizzati per gestire il tutto in maniera corretta e in totale sicurezza
Ma anche:
- Perché l’asbesto è regolamentato da leggi e normative specifiche, e le ditte specializzate hanno una conoscenza approfondita delle regolamentazioni e dei requisiti legali per la sua gestione e smaltimento;
- Perché lo stato italiano ti aiuta grazie a numerosi incentivi fiscali;
- Perché affidarsi a ditte specializzate garantisce la corretta eliminazione del materiale, evitando così di incorrere in sanzioni e multe da parte delle autorità competenti.
A chi si rivolge il nostro servizio?
PRIVATI
AZIENDE
Dicono di noi
Noemi Bianchi
Quando leggete la proposta di lavori che verranno effettuati da una ditta per la rimozione dell’amianto, assicuratevi che l’aria di intervento venga messa in totale sicurezza per evitare possibili rischi non solo alle persone che eventualmente vivono nell’immobile oggetto di bonifica, ma anche delle persone che effettuano la bonifica stessa.
È stato questo l’elemento che mi ha convinto a scegliere questa ditta di smaltimento.
Volevo che si operasse con attenzione e la massima tranquillità possibile
Gianni Conti
È davvero un’azienda competente, per questo la raccomando.
Hanno analizzato il manufatto prima di procedere alla bonifica.
Si sono occupati loro dei rapporti con le autorità competenti e gli organi di vigilanza, fornendo la documentazione richiesta.
Hanno confinato il luogo della bonifica e usato tutti i presidi del caso, come gli agenti incapsulanti, i teli appositi, e i mezzi idonei e autorizzati per il trasporto ai soli centri specializzati.
Sandro Nichetti
Non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione per le lavorazioni di bonifica di coibentazioni in amianto friabile eseguite in zona confinata per nostro conto.
L’Azienda si è dimostrata tecnicamente competente, precisa nei tempi di esecuzione e consegna dei lavori, nonché dal punto di vista economico fedele a quanto originariamente preventivato
Luca Mariani
Questa ditta mi è piaciuta perché è andata dritta al sodo: ho subito avuto il piano di lavoro per rimuovere i manufatti contenenti amianto, rischiosi per la salute e forieri di eventuali problemi con le autorità se non li avessi dichiarati.
Contattateli anche voi per richiedere notizie su come effettuare la rimozione, abbattendo il rischio di tumori.
Sofia Ricci
Grazie a quest’azienda ho recuperato l’uso delle mie proprietà, in cui erano presenti materiali in amianto, ad un prezzo davvero concorrenziale, a cui hanno contribuito indubbiamente gli incentivi sulla rimozione.
DOMANDE FREQUENTI:
1) Perché rivolgersi ad un’azienda specializzata?
In alcuni casi non è possibile rimuovere le fibre di amianto, ma è necessario procedere con una rimozione temporanea, che consiste in un confinamento o un incapsulamento dell’area.
Dipende comunque tutto dall’estensione dell’area e dove si interviene. E resta come certezza che l’intero processo vada affidato a ditte specializzate, visto che si possono correre dei rischi davvero molto elevati nel trattare l’amianto.
2) La rimozione dell’amianto è sempre necessaria?
Smaltimento e rimozione dell’amianto non costituiscono un obbligo, ma indubbiamente una necessità.
Soprattutto se si tratta di amianto friabile che, in caso di danneggiamento o polverizzazione, rappresenta un elevatissimo rischio per la salute dell’uomo.
Le sue fibre minuscole, infatti, possono essere facilmente inalate.
Da qui l’importanza, quanto meno, di un controllo preliminare effettuato da personale specializzato.
3) Sono obbligato a comunicare la presenza di amianto?
Se non si vogliono sborsare fino a 5mila euro di multa, è bene attenersi all’obbligo di legge, e comunicare alle autorità competenti la presenza di amianto friabile nei propri possedimenti, affinché personale qualificato possa procedere alle dovute verifiche.
4) Come faccio a riconoscere la presenza di amianto?
Riconoscere l’amianto non è così semplice, soprattutto se compatto e non friabile, e se non presenta usure o rotture dovute al tempo.
Ecco perché è il caso di rivolgersi agli addetti ai lavori per una verifica.
Soprattutto se ad una prima osservazione il materiale ha un aspetto simile alla lana, e se la costruzione nella quale si trova ha almeno 20 anni: è infatti dal 1994 che l’amianto è illegale in Italia, mentre prima di allora era ampiamente diffuso in edilizia.
5) Come faccio se abito in condominio?
La questione della presenza di amianto nei condomini va affrontata dall’amministratore.
Suo è il compito di contattare personale qualificato per la mappatura completa dei luoghi.
Se da questa dovesse risultare la concentrazione del materiale nelle zone comuni tutti i condomini dovranno contribuire alla spesa.
Di contro, se la distribuzione dell’amianto coinvolgesse un singolo appartamento allora sarebbe il suo proprietario a doversi fare accollare le spese.
6) Ci sono incentivi e detrazioni per famiglie o aziende?
Abbiamo creato proprio un articolo sull’argomento: Smaltimento eternit incentivi
7) Com’è la situazione amianto in Lazio?
Di seguito un articolo dettagliato sull’argomento: Smaltimento amianto Lazio
8) Quanto costa smaltire l’amianto?
Di seguito un articolo dettagliato sull’argomento: Prezzi smaltimento eternit
Operiamo a Rieti e in tutta la sua provincia:
Fara in Sabina, Cittaducale, Poggio Mirteto, Borgorose, Montopoli di Sabina, Contigliano, Magliano Sabina, Forano, Scandriglia, Cantalice, Poggio Moiano, Antrodoco, Poggio Nativo, Amatrice, Leonessa, Stimigliano, Pescorocchiano, Poggio Bustone…