Stai cercando una ditta a Viterbo con esperienza comprovata nella rimozione e bonifica dell’amianto?
Il nostro scopo è di supportarti nella rimozione e nello smaltimento di manufatti in eternit secondo le leggi in vigore..
Ti aiutiamo in tre semplici passaggi:

Contattaci compilando il formulario, bastano pochissimi secondi

Ti ricontattiamo entro 48h e fissiamo un sopralluogo senza impegno

Valutiamo qual è l’intervento migliore e ti rilasciamo un preventivo senza vincoli
I nostri servizi:
SOPRALLUOGO ED ANALISI DEI MANUFATTI
VALUTAZIONE INTERVENTO PIÙ ADATTO PER MATRICE FRIABILE O COMPATTA
BONIFICA AMBIENTALE, DECONTAMINAZIONE E SANIFICAZIONE
TRASPORTO E CONFERIMENTO IN DISCARICA O IMPIANTO DI SMALTIMENTO
RIMOZIONE, INCAPSULAMENTO E CONFINAMENTO
RILASCIO DOCUMENTAZIONE E PRATICHE ASL
Perché rivolgersi ad una ditta a Viterbo specializzata nello smaltimento di amianto?
- Perché le ditte specializzate nell’asbesto sono in grado di pianificare il processo di rimozione e smaltimento in modo efficiente, riducendo i tempi e i costi;
- Perché le ditte specializzate possono fornire consulenza e supporto tecnico, per ogni specifica situazione;
- Perché le ditte specializzate nell’asbesto possono fornire certificazioni e documentazione relativa alla rimozione e allo smaltimento dell’amianto, utili per dimostrare la conformità alle normative e alle leggi in vigore
Ma anche:
- Perché elimini il pericolo derivante dall’esposizione ad asbesto e le preoccupazioni sulla relativa manutenzione;
- Perché lo stato italiano ti aiuta grazie a numerosi incentivi fiscali;
- Perché è un investimento che aiuta l’ambiente e mette al sicuro i tuoi cari.
A chi si rivolge il nostro servizio?
PRIVATI
AZIENDE
Dicono di noi
Amanda Rossi
Quello che più mi ha colpito di questa esperienza sono stati i tempi.
Ho contattato l’azienda grazie tramite form online, e sono stato richiamato in meno di 48 ore per un sopralluogo.
Nemmeno una settimana, e il tecnico si è recato sulla mia proprietà, dove c’erano da effettuare la demolizione e la bonifica di materiale contenente amianto e rifiuti vari.
Mi hanno mostrato sin da subito le possibili soluzioni, in base anche al mio budget.
I lavori sono stati iniziati e conclusi in men che non si dica.
Tommaso Proietti
Urgeva un intervento di raccolta di lastre di amianto abbandonate in notevole quantità.
La ditta ha gestito tutta la burocrazia necessaria in modo veloce, di modo che la raccolta del materiale potesse avvenire nel più breve tempo possibile.
Tutto è proceduto in modo ordinato, rapido, senza alcuna problematica con gli organi di vigilanza competenti.
Samuele Curti
Quest’azienda, in tutte le sue figure professionali, è sicuramente un valido soggetto a cui rivolgersi per avere la garanzia della qualità dei lavori di bonifica e rimozione dell’amianto.
Leonardo Nichetti
Mi sono rivolta a diverse ditte per risolvere due problemi: l’amianto sul tetto di un fabbricato di mia proprietà adibito a civile abitazione, e gli inquilini che esigevano la soluzione all’amianto presente in copertura.
Alla fine ho scelto loro perché mi hanno offerto una piena assistenza non solo dal punto di vista tecnico, per quanto concerne la bonifica, ma anche normativo e legale, mentre tutti gli altri delegavano a me, per cui avrei dovuto risolvere affidandomi ad un avvocato di mia conoscenza.
Barbara Maspero
Dovevo necessariamente consolidare una copertura, salvo scoprire che fosse in amianto cemento.
Ho contattato la ditta, che prontamente ha inviato uno specialista per il sopralluogo, che mi ha proposto un sistema incapsulante.
A seguito del preventivo, che ho trovato molto congruo, il lavoro è stato eseguito in tempi rapidi e da personale qualificato nel rispetto delle normative di sicurezza.
Periodicamente la ditta esegue anche dei controlli, per scongiurare eventuali rotture o cedimenti.
DOMANDE FREQUENTI:
1) Perché rivolgersi ad un’azienda specializzata?
In alcuni casi non è possibile rimuovere le fibre di amianto, ma è necessario procedere con una rimozione temporanea, che consiste in un confinamento o un incapsulamento dell’area.
Dipende comunque tutto dall’estensione dell’area e dove si interviene.
E resta come certezza che l’intero processo vada affidato a ditte specializzate, visto che si possono correre dei rischi davvero molto elevati nel trattare l’amianto.
2) La rimozione dell’amianto è sempre necessaria?
Non costituirà un obbligo di legge, ma la rimozione e bonifica dell’amianto rappresentano un obbligo quanto meno morale.
Se si tiene alla propria salute, a quella delle persone più vicine, e, perché no, dell’intera comunità cui si appartiene.
Perché l’inquinamento da amianto colpisce anche l’ambiente, e di conseguenza chi ci vive.
È dunque essenziale che ditte specializzate effettuino accertamenti per determinare lo stato di contaminazione dei luoghi, e decidere in merito agli interventi da effettuare.
3) Sono obbligato a comunicare la presenza di amianto?
La comunicazione è obbligatoria, in quanto l’omissione comporta un rischio elevatissimo per l’ambiente, e la salute umana ed animale.
E proprio perché l’obbligo venga assolto, è prevista una multa da 2mila a 5mila euro per i trasgressori.
4) Come faccio a riconoscere la presenza di amianto?
Riconoscere l’amianto non è così semplice, soprattutto se compatto e non friabile, e se non presenta usure o rotture dovute al tempo.
Ecco perché è il caso di rivolgersi agli addetti ai lavori per una verifica.
Soprattutto se ad una prima osservazione il materiale ha un aspetto simile alla lana, e se la costruzione nella quale si trova ha almeno 20 anni: è infatti dal 1994 che l’amianto è illegale in Italia, mentre prima di allora era ampiamente diffuso in edilizia.
5) Come faccio se abito in condominio?
Qualora in un condominio si dovesse sospettare la presenza di amianto si farà capo all’amministratore, cui spetterà mappare l’intero edificio con la collaborazione di un’azienda certificata e autorizzata.
Laddove la presenza di amianto dovesse essere circoscritta ad una o più unità abitative, le spese verranno sostenute dai rispettivi proprietari; se invece la contaminazione dovesse riguardare aree comuni, i costi saranno condivisi tra tutti.
6) Perché l’amianto è pericoloso?
Il rischio che l’amianto rappresenta per la salute è dovuto alla liberazione di fibre nell’aria.
Un manufatto contenente amianto è tanto più pericoloso quanto più è friabile, mentre meno pericoloso è l’amianto in “matrice compatta” (per esempio il cemento-amianto o il vinil-amianto, usato per le pavimentazioni).
Maggiore è lo stato di degrado, maggiore è la pericolosità.
Una volta entrate in profondità nei polmoni, le fibre creano un’infiammazione costante, che sovente si trasforma in tumore.
Tra i più frequenti: mesotelioma pleurico, mesotelioma peritoneale e tumore polmonare.
7) Ci sono incentivi e detrazioni per famiglie o aziende?
Ci sono spese che il contribuente può detrarre, riducendo così il valore delle imposte lorde.
Tra queste ricorrono i costi sostenuti dai cittadini o dalle aziende per gli interventi di bonifica dall’amianto.
Detrazioni previste anche per il 2023. puoi approfondire qui: Smaltimento eternit incentivi
8) Com’è la situazione amianto in Lazio?
Di seguito un articolo dettagliato sull’argomento: Smaltimento amianto Lazio
9) Quanto costa smaltire l’amianto?
Di seguito un articolo dettagliato sull’argomento: Prezzi smaltimento eternit
Operiamo a Viterbo e in tutta la sua provincia:
Civita Castellana, Tarquinia, Vetralla, Montefiascone, Nepi, Montalto di Castro, Orte, Ronciglione, Tuscania, Soriano nel Cimino, Fabrica di Roma, Sutri, Capranica, Acquapendente, Caprarola, Canino, Vitorchiano, Bassano Romano…