• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Costo ristrutturazione casa HomepageCosto ristrutturazione casa

Prezzi rifacimento tuo appartamento

  • Home
    • Ristrutturazione appartamenti
    • Spese di ristrutturazione
    • Preventivo ristrutturazione appartamento
    • Mutuo ristrutturazione
    • Incentivi ristrutturazione
    • Ristrutturazioni chiavi in mano
    • Costo ampliamento casa
    • Rifacimento facciata
  • Bagno
  • Impianti
  • Pavimenti
  • Cartongesso
    • Tipologie di controsoffitto in cartongesso
    • Quanto costa fare una parete in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Quanto costa una libreria in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Quanto costa una cabina armadio in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Illuminazione controsoffitti in cartongesso
  • Terrazzi
  • Tetti
    • Costo rifacimento tetto
    • Preventivo rifacimento tetto
    • Ecobonus rifacimento tetto
    • Costo smaltimento eternit e rifacimento tetto
    • Tipologie di coperture tetto
    • La classificazione dei tetti per forme e destinazioni d’uso
    • Costo rifacimento tetto in legno
  • Richiedi un preventivo

Febbraio 9, 2022 da Redazione

Spese ristrutturazioni

Spese di ristrutturazione: quali sono le principali e a quanto ammontano

Clicca Qui !

Interessato subito ai costi di ristrutturazione di una casa?
Leggi la nostra guida dettagliata con tutti i prezzi

Calcolo costi ristrutturazione: tutto quello da sapereRistrutturare casa è un grande vantaggio, ma i costi sono spesso un ostacolo per molte persone. Conoscere le spese di ristrutturazione permette di affrontare con più serenità questi lavori e di avere in mente un’idea più chiara di quello che bisogna andare a fare. Vediamo allora quali sono le principali spese per le ristrutturazioni, come calcolarle e come ridurle, per eseguire i lavori senza spendere un occhio della testa.

 
 

    Indice contenuti

  • Spese di ristrutturazione: prezzi al mq
  • Quali sono le fasi principali di una ristrutturazione?
  • Come si stimano le spese di ristrutturazione
  • Calcolo costi di ristrutturazione: cosa fa oscillare i prezzi?
  • Come detrarre le spese di ristrutturazione?
  • Confronta più preventivi e inizia a ristrutturare
Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Spese di ristrutturazione: prezzi al mq

Le spese per la ristrutturazione di una casa vengono solitamente indicate al metro quadro (mq). Questo perché permette di fare una stima di quanto si dovrà spendere per eseguire quello specifico intervento. La grandezza di un immobile è infatti uno dei primi elementi che incide sul costo finale della ristrutturazione. Più è grande l’appartamento, maggiore sarà il tempo e la quantità di materiali necessari per completare il lavoro. Tra i principali lavori di ristrutturazione troviamo:

Lavoro Costo al mq
Demolizione pareti 15-30€ al mq
Acquisto pavimenti 12-140€ al mq
Posa in opera pavimenti (qui articolo dedicato) 25-45€ al mq
Tinteggiatura pareti (qui articolo dedicato) 10-18€ al mq
Posa in opera infissi (qui articolo esterno dedicato) 150-330€ al mq
Rifacimento impianto idraulico (qui articolo dedicato) 20-40€ al mq
Rifacimento impianto elettrico (qui articolo dedicato) 35-65€ al mq

Come si può vedere il calcolo dei costi di ristrutturazione può avere una variabilità molto grande.

Il motivo? Perché oltre alla grandezza della casa ci sono almeno altre due variabili: la professionalità e la tipologia dei materiali.

Le spese per le ristrutturazioni variano da azienda ad azienda che, a loro volta, hanno prezzi differenti da località a località. Questo perché molto dipende dal costo della mano d’opera, dalla mole di lavoro di quell’impresa e da quanto quel professionista si fa pagare per quel tipo di lavoro. Inoltre le spese di ristrutturazione possono aumentare quando si sceglie un tipo di rivestimento pregiato, così come una tinteggiatura particolare o un tipo di infisso di ultima generazione.

Il detto secondo qui ‘la qualità si paga’ è ovviamente perfettamente veritiero quando si parla delle spese per la ristrutturazione di una casa.

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Quali sono le fasi principali di una ristrutturazione?

Per il calcolo dei costi che comporta una ristrutturazione è utile comprendere quali sono le diverse fasi necessarie per questo tipo di lavori che, specie per gli interventi più complessi, diventano molto delicati e da gestire con grande attenzione.

fasi principali di una ristrutturazione edile

Le principali fasi di ogni lavoro di ristrutturazione sono:

  • sopralluogo;
  • progettazione;
  • ottenimento documenti;
  • inizio lavori;
  • supervisione;
  • consegna;

Vediamo nel dettaglio questi aspetti.

Il sopralluogo

La prima fase, indispensabile e da non sottovalutare: il sopralluogo. In molti casi viene eseguito gratuitamente, ma è bene informarsi per evitare che questo possa diventare un ulteriore costo da aggiungere alle altre spese necessarie per completare le ristrutturazioni. Il sopralluogo è decisivo per individuare i lavori da fare, anche stabilendo delle priorità, dal più al meno urgente. Così facendo si può fare una stima e un calcolo dei costi che si dovranno sostenere per la ristrutturazione.

La fase di progettazione

Una volta compreso dove intervenire si passa alla fase strategica della progettazione.

Decidere di rifare un pavimento (stabilito nel sopralluogo) non significa averne stimato il costo (per approfondire il tema sui costi di un pavimento ti rimando alla guida specifica). Sia perché dipende dalla grandezza, ma anche dal tipo di mattonella o rivestimento che si vuole applicare. In questa fase si individuano le spese necessarie per la ristrutturazione della casa. Facendo le dovute valutazioni e modifiche si riesce a comprendere quanto si andrà a spendere e per quali tipi di lavori.

I documenti

L’aspetto burocratico non va mai sottovalutato, soprattutto se si tratta di lavori di manutenzione straordinaria che necessitano di permessi e autorizzazioni varie. L’iter per l’ottenimento dei permessi può avere tempi e costi particolari, specie se alle pratiche devono essere allegati particolari documenti che vanno richiesti a dei professionisti.

I principali sono:

  • edilizia libera (senza necessità di alcun titolo);
  • CILA (comunicazione inizio attività asseverata);
  • SCIA (segnalazione certificata di inizio attività);
  • super SCIA (segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire);
  • PdC (Permesso di costruire).

L’inizio dei lavori

Con il progetto e i permessi in mano si può dare il via all’inizio dei lavori. In caso di interventi straordinari questo momento deve essere comunicato all’ente competente che deve essere aggiornato su ogni cambiamento. È una fase importante perché dà il via a un meccanismo molto complesso e articolato.

La supervisione

L’inizio dei lavori non è l’ultimo step prima della consegna, in quanto dopo aver iniziato bisogna controllare che tutto venga svolto secondo gli accordi. Sia per non incombere in conseguenze legali (amministrative e penali), ma anche per evitare complicazioni e ritardi che inciderebbero sulle spese finali per la ristrutturazione della casa.

La consegna

Solo a questo punto si possono considerare conclusi i lavori. Si procede al collaudo, alla consegna delle chiavi, al pagamento e alla firma di tutta la documentazione necessaria.

Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Come si stimano le spese di ristrutturazione

Abbiamo compreso quali sono i costi, i lavori principali e l’iter per eseguire le ristrutturazioni; ma rimane la domanda di come fare per stimare i costi di una ristrutturazione.

Come si effettua il calcolo dei costi di una ristrutturazione?

In un modo molto semplice: con il computo metrico estimativo. Di cosa si tratta? È un documento redatto da un tecnico specializzato nel quale vengono indicati la tipologia dei lavori, le dimensioni e le unità di misura utilizzate, la tipologia dei prodotti e, soprattutto, il prezzo unitario.

Di seguito un PDF di esempio: Computo metrico Esempio reale

Con il computo metrico si può fare una valutazione economica delle spese complessive degli interventi di ristrutturazione e procedere con la richiesta del preventivo.

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Calcolo costi di ristrutturazione: cosa fa oscillare i prezzi?

Come abbiamo anticipato la tipologia e la qualità dei materiali è uno di quegli elementi che incide sui costi della ristrutturazione.

Ci sono ovviamente materiali più pregiati e altri meno ed è importante trovare un equilibrio ottimale tra qualità e prezzo per non scegliere articoli scadenti nel tentativo di risparmiare.

Un altro elemento che può far salire i prezzi è la distanza e la localizzazione della casa dove svolgere i lavori di ristrutturazione. Questo perché se un’azienda deve sostenere un viaggio, con la movimentazione di macchinari e mano d’opera specializzata, i costi inevitabilmente lievitano, riflettendosi sulle spese finali per le ristrutturazioni.

La localizzazione determina sia la facilità d’accesso dei mezzi (specie per quelli di movimentazione della terra) che l’eventuale necessità di occupare il suolo pubblico. Se l’impresa deve noleggiare mezzi specifici per poter accedere a un determinato sito questo ha ovviamente dei costi. Così come bisognerà pagare un extra nel caso in cui i ponteggi richiedano l’occupazione del suolo pubblico.

Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Come detrarre le spese di ristrutturazione?

Per risparmiare sulle spese per le ristrutturazioni è possibile sfruttare le diverse detrazioni fiscali che annualmente vengono messe a disposizione.

Nella guida dell’Agenzia delle Entrate sono elencate le diverse tipologie di interventi ammessi e le condizioni generali per poter accedere a questi incentivi.

La differenza principale per gli incentivi sugli interventi di manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento riguarda la percentuale della detrazione (50%, 60%, 85% ecc… ), il tetto massimo di spesa e la tipologia di lavori ammessi.

Si tratta di un’opportunità molto vantaggiosa per poter risparmiare sui costi della ristrutturazione che è importante valutare, anche e soprattutto per il tipo di documenti richiesti.

Di seguito un nostro articolo dedicato: Incentivi fiscali ristrutturazione

Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE

 
 
 
 

Confronta più preventivi e inizia a ristrutturare

Adesso che conosci i costi dei principali lavori di ristrutturazione, i documenti e i permessi da richiedere e le variabili che portano il prezzo ad oscillare, puoi richiedere dei preventivi a Costo Ristrutturazione Casa di aziende edili affidabili della tua zona che potrai confrontare serenamente e scegliere quello che più ti convince.

Voglio risparmiare sui lavori fino al 50%
Dove ci trovate:

Milano, Roma, Torino, Napoli, Bologna, Firenze, Brescia, Bergamo, Monza, Modena, Varese, Padova, Bari, Treviso, Verona, Genova, Palermo, Catania, Vicenza, Venezia, Parma, Salerno, Cagliari, Como, Pavia, Perugia, Pisa, Latina, Caserta, Lecce, Imperia, Cuneo, Alessandria, Bolzano, Asti, Ancona, Busto Arsizio, Reggio Emilia, Trento, Pordenone, Piacenza, Pescara, Novara, La Spezia…

Voglio risparmiare grazie alle detrazioni 2023
Icona click

Indice

Archiviato in:Uncategorized

Footer

Costo Ristrutturazione Casa

Logo Costo Ristrutturazione Casa
Segui Costo Ristrutturazione Casa su Facebook

Chi siamo

Costo Ristrutturazione Casa è un servizio pensato per il consumatore che è alla ricerca di informazioni e preventivi per le proprie necessità.

Grazie a Costo Ristrutturazione Casa l’utente può entrare subito in contatto con professionisti, artigiani e fornitori del settore edile, infissi e impiantistica.

Con noi potrai chiedere un preventivo gratuito e senza impegno, consultare le referenze delle aziende e dei professionisti, avere la possibilità di un sopralluogo direttamente a casa tua e scegliere l’impresa che risponde di più ai tuoi bisogni.

L'obiettivo di Costo Ristrutturazione Casa è quello di supportare il consumatore nella ricerca di informazioni grazie anche alla nostra sezione dedicata alle guide informative sui servizi. Con i nostri articoli informativi risponderemo alle tue numerose domande ancora prima di richiedere un preventivo.

Gli utenti e i nostri professionisti si sono affidati a Costo Ristrutturazione Casa poiché lo hanno ritenuto un servizio valido, efficace, semplice e veloce in grado di rispondere a tutte le necessità.

Richiedici un preventivo

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Dove: località (richiesto)

    Descrivi la tua necessità

    Inviando questa richiesta confermi di accettare l'informativa sulla privacy e le condizioni generali d'uso. I tuoi dati verranno utilizzati solo per comunicazioni inerenti alla tua richiesta

    Copyright 2018 Costo Ristrutturazione Casa | Tutti i diritti sono riservati | Note legali | Powered by Qbisrl.it | P.Iva 07971870964