• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Costo ristrutturazione casa HomepageCosto ristrutturazione casa

Prezzi rifacimento tuo appartamento

  • Home
    • Ristrutturazione appartamenti
    • Spese di ristrutturazione
    • Preventivo ristrutturazione appartamento
    • Mutuo ristrutturazione
    • Incentivi ristrutturazione
    • Ristrutturazioni chiavi in mano
    • Costo ampliamento casa
    • Rifacimento facciata
  • Bagno
  • Impianti
  • Pavimenti
  • Cartongesso
    • Tipologie di controsoffitto in cartongesso
    • Quanto costa fare una parete in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Quanto costa una libreria in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Quanto costa una cabina armadio in cartongesso: informazioni sui prezzi e preventivi
    • Illuminazione controsoffitti in cartongesso
  • Terrazzi
  • Tetti
    • Costo rifacimento tetto
    • Preventivo rifacimento tetto
    • Ecobonus rifacimento tetto
    • Costo smaltimento eternit e rifacimento tetto
    • Tipologie di coperture tetto
    • La classificazione dei tetti per forme e destinazioni d’uso
    • Costo rifacimento tetto in legno
  • Amianto
    • Smaltimento amianto Roma
    • Smaltimento amianto Napoli
    • Smaltimento eternit costi
    • Smaltimento eternit incentivi
  • Richiedi un preventivo

Agosto 26, 2022 da Redazione

Vasche da bagno piccole

Vasche da bagno piccole: quando le dimensioni ridotte non tolgono niente alla funzionalità e alla bellezza…

Clicca Qui !

Interessato subito ai costi di un bagno
Leggi la nostra guida dettagliata con tutti i prezzi

VOTA LA RISORSA: 1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (33 Voti, Media: 2,94 SU 5)Loading...

Vasche da bagno piccoleSarebbe bello se tutti potessimo vantare bagni grandi, nei quali inserire accessori tra i più vari, senza doverci preoccupare delle dimensioni, ma la realtà delle cose è diversa, essendo assai più probabile che ci si ritrovi alle prese con un bagno piccolo.

Questo impone delle scelte mutualmente esclusive e l’adozione di soluzioni ingegnose, tra la quali una vasca da bagno dalle misure contenute che consente di non dover rinunciare a questo complemento, che per alcuni può essere sostituito senza troppo patema da un box doccia, ma che per altri è assolutamente indispensabile (soprattutto perché rimanda ad un’idea di relax, di cura di sé e di tempo dedicato al proprio benessere che probabilmente una doccia non trasmette altrettanto bene).

Impegniamoci dunque in un’analisi approfondita delle vasche da bagno piccole, soffermandoci in primis sulla questione delle dimensioni delle vasche da bagno mignon, dei prezzi delle vasche da bagno piccole, dei materiali in cui possono essere realizzate le vasche per la sala da bagno e occupandoci di altri temi connessi, come le forme, le tipologie e gli accessori che possono caratterizzare una vasca da bagno di dimensioni contenute, e le offerte del mercato in tema di vasche dalle misure ridotte.

 

    Indice contenuti

  • Vasche da bagno piccole: una questione di dimensioni!
  • I prezzi delle vasche da bagno piccole
  • Vasche da bagno piccole: quando il costo e’ inversamente proporzionale alle dimensioni
  • I materiali in cui possono essere realizzate le vasche da bagno di piccole dimensioni
  • Vasche da bagno piccole: le forme opzionabili
  • Vasche da bagno piccole: quelle che ci hanno lasciato a bocca aperta!
  • Vasche da bagno piccole: freestanding o da incasso?
  • Quando vasca e doccia si fondono…
  • Gli accessori di cui possono essere dotate le vasche da bagno piccole
  • Vasche da bagno piccole per disabili e anziani
  • Uno sguardo ulteriore al mercato
Richiedi Preventivi

Senza impegno e in 1 solo minuto.

 
 
 
 

Vasche da bagno piccole: una questione di dimensioni!

Le misure di una vasca standard ammontano a 170 cm di lunghezza e 70/75 cm di larghezza, per cui è chiaro che quando si parla delle misure delle vasche da bagno piccole ci si riferisce a parametri inferiori: generalmente installate a parete e di forma rettangolare (anche se, come vedremo in un paragrafo dedicato, il mercato mette a disposizione pure altre forme), le dimensioni delle vasche da bagno compatte possono essere di 160, 140, 120 cm e anche meno.

Di seguito una carrellata di prodotti di cui sottolineeremo in particolare le misure…

Vasca da bagno Cibele lunghezza 160 cm

160 centimetri di lunghezza, 86,5 di profondità, 61 di altezza sono le misure della vasca Cibele (collezione Arcadia di Cielo), realizzata in LivingTec (una resina dall’alta resa estetica) con pannellatura esterna laccata in finitura Basalto: si tratta dunque di una vasca da bagno piccola e profonda (foto tratte da https://www.cosedicasa.com/bagno/vasche-docce/vasche-piccole-10-modelli-di-forma-diversa-76404).

 

Vasca da bagno piccola e profonda

Una vasca da bagno piccola e profonda (le misure sono 140x80x59) è pure il modello rettangolare della serie DuraStyle di Duravit, realizzata in acrilico satinato, disponibile sia da incasso che a libero posizionamento, sia con che senza pannello (in quest’ultimo caso il )

 

Vasca da bagno larghezza 120

120 cm è una delle dimensioni più contenute quando si tratta di vasche da bagno piccole: questa ritratta è Nova di Hafro, in acrilico, con rinforzo in vetroresina, e un costo di 735 euro (cui va aggiunta l’iva)

 

Vasca da bagno corta ma larga

Vasca da bagno corta ma larga Mist di Waters – Baths of Ashbourne, coi suoi 153.5 x 80 (profondità 60 centimetri) è un modello free-standing realizzato in pietra con finitura opaca
(Foto tratta da https://www.homify.it/librodelleidee/43373/vasche-da-bagno-piccole-piccolissime-e-non)

 

Vasca da bagno 140x70 Accordo

Ancora più corta, appena 140×70 cm (e un’altezza di 60), la vasca Accordo è realizzata con lastre di metacrilato colato dello spessore di 6-8 mm, mentre la scocca, rinforzata con vetroresina sul sottofondo, è sostenuta da un telaio costituito da tubi di acciaio zincato per garantirne stabilità e durata nel tempo (Foto da http://www.arredamento-spa.com/it_IT/vasche/vasche_piccole_dimensioni/prodotto/accordo_senza_seduta)

 
 
 
 

I prezzi delle vasche da bagno piccole

Non è detto che se una vasca da bagno abbia dimensioni contenute sia contenuta pure nel costo: i prezzi delle vasche da bagno piccole variano molto a seconda della forma e dei materiali di costruzione, della presenza o meno di accessori, di finiture e pannellature esclusive che possono renderle più costose, etc.

Le spese necessarie all’acquisto di una vasca da bagno mignon le abbiamo già annoverate sotto alcune delle foto presentate in precedenza, ma continuiamo in questa direzione, cercando soprattutto di concentrarci su alcune vasche da bagno piccole economiche, e comunque non andando oltre i 500 euro di budget (perché al di sopra di questo limite ci pare già non si possa più considerare economica una vasca da bagno piccolina):

Vasca da bagno piccola tra le più economiche

Quella sopra è la proposta scovata su Manomano che si guadagna il primato della vasca da bagno piccola più economica coi suoi 100 euro circa e dimensioni di 140×70.

130 euro è invece il costo della piccola vasca IDEAL STANDARD FLOWER 140 X 70 CM acquistabile sul sito di Leroy Merlin: si tratta di un modello rettangolare per installazione ad incasso, angolo, nicchia o a parete, dalla linea moderna che unisce design e funzionalità.

Vasca da bagno in acrilico

La foto sopra è invece una proposta che non arriva a 200 euro ed è tratta da https://www.cosedicasa.com/bagno/vasche-docce/vasche-piccole-10-modelli-di-forma-diversa-76404: realizzata in acrilico la vasca rettangolare da incasso della collezione Connect di Ideal Standard è lunga 140 cm, profonda 70 e alta 59 cm…

 

Vasca da bagno piccola ad incasso Novellini

Segue coi suoi 290 euro la proposta di Novellini, vale a dire la vasca da incasso Baby Two con sedile che vediamo qui sopra, disponibile in versione 120×70 e 105 x 70

 

Vasca da bagno piccola in acrilico rinforzato

75x120x65 per questa piccola vasca da bagno in acrilico rinforzato (fibra di vetro e resina rinforzata), acquistabile qui al prezzo di 350 euro (con pannello e sifone in dotazione).

 

Vasca da bagno piccola compatta

Anche il costo di questa vasca da bagno compatta è piuttosto accessibile: 390 euro (iva esclusa) per Architectura di Villeroy & Boch, modello da incasso realizzato in acrilico lungo 140 e profondo 70 cm.

 

Vasca da bagno asimmetrica piccola

A 472 euro ammontano invece le spese per l’acquisto di questa piccola vasca da bagno che si caratterizza per l’asimmetria (di questa tipologia parleremo poi in seguito): si tratta di Riho Geta Scandic, vasca a parete larga 111,5 e alta 150.

Richiedi Preventivi

Senza impegno e in 1 solo minuto.

 
 
 
 

Vasche da bagno piccole: quando il costo è inversamente proporzionale alle dimensioni

È chiaro che quando si procede alla quantificazione dei costi per la ristrutturazione di un bagno è necessario preventivare anche quello per sanitari e accessori vari, e tra queste voci è da inserire anche la spesa per la vasca da bagno, piccola o grande che sia: è però un errore pensare che le dimensioni influiscano, perché anzi in giro per il web abbiamo scovato vasche da bagno molto piccole e molto costose (!):

Vasca freestanding Edge di Victoria + Albert

Forma cubica per la vasca freestanding Edge di Victoria + Albert che grazie alla profondità di quasi 80 cm può accogliere anche due persone… e meno male, visto che per comprarla si spendono 3100 euro (senza manco l’iva!).

 

Vasca in ghisa dallo stile retrò Lamè di Devon&Devon

La foto ritrae la vasca in ghisa dallo stile retrò Lamè di Devon&Devon, la cui superficie esterna in foglia di alluminio dall’effetto satinato e cangiante ha misure di 168,5×71 e un prezzo addirittura su richiesta!

Se si vuole un effetto simile, ma si dispone di un budget limitato, è possibile optare per Romance, la proposta di Leroy Merlin in marmoresina bianco lucido che conserva misure contenute (68×76, 2 cm, una profondità interna di 42 cm, e una capacità di 190 litri) a un costo di 1.000 euro.

Vasca da bagno Romance Leroy Marlen

Vasca da bagno Duravit

Vasca piccola ovale

Per la Duravit sopra invece sono necessari 4700 euro, mentre dovete disporre di oltre 6000 euro per la piccola vasca ovale che potete acquistare qui.

Richiedi Preventivi

Senza impegno e in 1 solo minuto.

 
 
 
 

I materiali in cui possono essere realizzate le vasche da bagno di piccole dimensioni

Grande varietà di prezzo perché, come anticipato, le vasche da bagno ristrette differiscono l’una dall’altra per forma, per optional e per materiali costruttivi.

Tra questi il più diffuso è senza dubbio la vetroresina, un tipo di plastica rinforzata con vetro, in genere allo stato liquido, che indurisce dopo la lavorazione per intervento di catalizzatori e acceleranti; tuttavia le vasche da bagno piccole in vetroresina o plastica non sono certo l’unica opzione valutabile, si pensi ad esempio alle vasche da bagno piccole in legno, come quelle che vi proponiamo di seguito:

Vasche da bagno piccole in legno

Foto tratte da: Pinterest, Idee per la decorazione della casa facili, arredamentoxarredare.lacasagiusta.it, Boxart, BCasa, Lavorincasa, DesignBuzz

Le vasche da bagno piccole in legno, realizzate nella maggior parte dei casi artigianalmente, sono pezzi unici per stile e design, che grazie alle proprietà curative del materiale con cui sono costruite, possono anche svolgere un’azione benefica per la salute del corpo e della psiche: non è raro che la tipologia di legno adoperata sia il ginepro, che si caratterizza per il contenuto di sostanze antiossidanti, il potere di conservazione del calore, le proprietà antibatteriche, etc.

Altra proposta per un bagno che, seppur piccolo, vuole ispirarsi alla natura sono le vasche da bagno mignon in pietra: ma a trovarle che fatica, perché scendere al di sotto dei 180 cm di lunghezza è una vera impresa!

Ci siamo riusciti solo con Eau, la vasca dalla forma di grande catino prodotta dall’azienda Stone forest, scolpita a mano da un unico blocco di marmo di Carrara, disponibile in marmo di Luna Bianca e in granito nero:

Vasche da bagno mignon in pietra Eau Stone forest

Foto e info tratte da https://www.ideare-casa.com/vasche/

Interessanti anche le piccole vasche in ghisa che si sposano in particolare con ambienti retrò: alcune strizzano l’occhio al design in modo davvero marcato, come Old Lavande, in ghisa smaltata, esternamente verniciata in colori RAL, realizzata dal brand Bleu Provence, le cui dimensioni (137 x 76,5 cm) le permettono di inscriversi a pieno titolo tra le vasche da bagno dalle misure ridotte, ma non certo dal costo abbordabile, aggirandosi intorno ai 7000 euro (foto a sinistra, tratta da Pianetadesign); ad un costo un po’ più accessibile, inferiore ai 2000 euro, la proposta di Iperceramica, Lucrezia, in ghisa smaltata bicolore che va installata a centro stanza ed è una vasca da bagno piccola con piedini regolabili in altezza (foto a destra, tratta da Cosedicasa)

Vasche da bagno piccole in ghisa

E poi esistono tutta una serie di vasche piccole in materiali compositi, tra i quali:

  • DuraSolid® A, a base minerale, con superficie opaca e vellutata, antiscivolo
  • LivingTec, resina dalle alte prestazioni, per superfici perfettamente lisce, atossiche e antibatteriche
  • Marmoresina, materiale composito a base di graniglie di marmo e particolari resine, liscio al tatto, capace di conservare il calore dell’acqua, resistente, riciclabile al 100%, non poroso
  • Quaryl®, composto dal 60% di quarzo e 40% di resina acrilica, duraturo, resistente, brillante, caldo al tatto
  • Sleek-Stone®, materiale brevettato che combina il marmo dolomitico a una resina con effetto pietra naturale, che si caratterizza in particolare per le proprietà antimacchia e la resistenza ai raggi UV
  • Tecnotek®, composto con resine acriliche al 100%, senza poliesteri, non ingiallisce e rimane brillante nel tempo.

 
 
 
 

Vasche da bagno piccole: le forme opzionabili

E a questo punto parliamo di forme, dal momento che esistono:

  • Vasche da bagno quadrate piccole:

Vasche da bagno quadrate piccole

Foto da: archiportale.com, 50 Idee Di Letti Imbottiti Una Piazza E Mezza Image Gallery, Archiproducts

 

  • Vasche da bagno ovali piccole:

Vasche da bagno ovali piccole

Foto da: Pinterest, Living Corriere – Corriere della Sera, Made-in-China.com

 

  • Vasche da bagno piccole di forma angolare:

Vasca da bagno angolare

Foto presa da https://www.pianetadesign.it

 

  • Piccole vasche da bagno rotonde:

Vasche da bagno piccole rotonde

Fonti: https://www.vente-unique.it/, ArchiExpo, HOESCH, Pianeta Design, Edilportale)

  • Vasche da bagno asimmetriche piccole, tra le quali ci è piaciuta in particolare quella scovata su ArchiExpo

Vasca da bagno asimmetrica

Richiedi Preventivi

Senza impegno e in 1 solo minuto.

 
 
 
 

Vasche da bagno piccole: quelle che ci hanno lasciato a bocca aperta!

Queste sono in rete quelle che ci hanno colpito di più:

Vasca da bagno piccola di design foto 1

Ovale e minimal la creazione di Claudia Danelon e Federico Meroni, le cui forme morbide e tondeggianti contrastano con le spigolosità del blocco in monolite in cui è incastonata (che necessita però di ampiezze maggiori rispetto a quelle finora analizzate)
Questa foto e la successiva sono tratte da http://www.bcasa.it/9-vasche-da-bagno-piccole-e-moderne.html

 

Vasca da bagno piccola di design foto 2

Firmato da Teuco questo complemento audace, vivace e ricco di colore, in edizione limitata, che si fa ricordare proprio per le righe verticali su sfondo azzurro e per la forma inedita

 

Vasca da bagno piccola di design foto 3

Fonte è la vasca da bagno piccola in stile giapponese prodotta da Rexa Design (questa foto e tutte quelle che seguono sono tratte da
https://www.pianetadesign.it/arredamento/bagno/vasche-da-bagno-di-piccole-dimensioni.php)

 

Vasca da bagno piccola di design foto 4

Ladybird è la vasca da bagno salvaspazio che si trasforma anche in lavabo, disponibile nelle versioni nero, bianco e rosso vivo)

 

Vasca da bagno piccola di design foto 5

SPAcer è una vasca da bagno idromassaggio a scomparsa, che grazie ad un sistema di bloccaggio resta in posizione verticale

 

Vasca da bagno piccola di design foto 6

Interamente in rame con finiture in acciaio inox, la proposta di Wild Terrain Designs è caratterizzata da uno stile elegante e sontuoso.

 
 
 
 

Vasche da bagno piccole: freestanding o da incasso?

Come si sarà a questo punto intuito, a differenziare le vasche da bagno piccole non sono solo le dimensioni, i materiali, i costi, e le forme, ma anche, o soprattutto, le modalità d’installazione, vale a dire che si tratti di vasche da bagno freestanding dalle misure ridotte piuttosto che vasche da bagno piccole da incasso.

Richiedi Preventivi

Senza impegno e in 1 solo minuto.

 
 
 
 

Quando vasca e doccia si fondono…

Chi pensa che una vasca da bagno piccola sia per le sue dimensioni ridotte meno funzionale di una di misura standard si sbaglia, tant’è che in commercio esistono anche vasche da bagno piccole con doccia…

Vasca e doccia insieme

Prêt-à-Porter è la vasca da bagno della Teuco che ingloba anche la doccia, caratterizzandosi per eleganza, rigore delle linee e volumi compatti. Il design, ispirato al profilo in ferro delle tradizionali finestre parigine, rappresenta un suo tratto distintivo. Realizzata in acrilico, occupa uno spazio di 170×75 cm, può essere posizionata sia ad angolo sia a centro parete, ed è disponibile sia in bianco che in versione grezza rivestibile a piacimento (info e foto sono state tratte da Pianetadesign).

Abbiamo cercato in rete anche altre vasche da bagno piccole con cabina doccia integrata e abbiamo scovato:

  • GORIBIAC160 Box Vasca in PVC, a due lati, dim. 70*160 cm x H 150 cm, due ante, con apertura angolare: il suo costo ammonta a circa 100 euro.
  • Box Doccia Idromassaggio vasca Florence 130×85: è disponibile qui a meno di 700 euro
  • Doccia Idromassaggio con vasca Reality 160×85: acquistabile su Importeforme per poco più di 850 euro

Vasca da bagno piccola con doccia foto 1

Vasca da bagno piccola con doccia foto 2

Vasca da bagno piccola con doccia foto 3

Vasca da bagno piccola con doccia foto 4

Molte di queste sono vasche da bagno piccole che possiedono anche la funzione idromassaggio.

 
 
 
 

Gli accessori di cui possono essere dotate le vasche da bagno piccole

Alcuni di questi accessori li abbiamo già incontrati strada facendo, visto che abbiamo presentato vasche da bagno piccole con piedini e vasche mignon con funzione idromassaggio, e a questo punto completiamo l’excursus in merito all’accessoristica di cui possono essere dotate le vasche da bagno di misure inferiori agli standard citando anche le vasche da bagno piccole con seduta, e le vasche da bagno ristrette con sportello e sedile, delle quali tratteremo più diffusamente nel paragrafo successivo, dedicato alle vasche da bagno piccole per disabili, sottolineando solo come spesso questi accessori aumentino il costo del prodotto.

 
 
 
 

Vasche da bagno piccole per disabili e anziani

Il bagno, da momento di piacere e rilassamento, può diventare fonte di disagio e difficoltà in determinate circostanze, vale a dire l’età avanzata o problemi di mobilità, ragion per cui in commercio è possibile trovare un’ampia gamma di vasche piccole adatte a disabili e anziani.

Tra queste, quelle della Linea Oceano, come Samoa che, coi suoi 110×69 cm, è realizzata in vetroresina ed è dotata di:

  • Ampia porta (74 cm)
  • Leva di sicurezza che evita l’accidentale apertura dello sportello della vasca quando questa sia in uso o piena d’acqua
  • Pavimento antisdrucciolo
  • Seduta rialzata e parzialmente inclinata indietro.

E’ inoltre priva di spigoli interni, nicchie o sistemi metallici.

Per coloro che pensassero che le vasche da bagno per anziani sono tutto sommato antiestetiche: dalla foto tratta dal sito di Goman® ci pare che il design sia invece salvaguardato:

Vasca da bagno per disabili

Le vasche con sportello Oasi, oltre ad essere eleganti e sobrie, sono ergonomiche, sicure, con gradino d’entrata molto basso, pedana e seduta spaziose e antiscivolo, porta di agevole apertura verso l’interno, piedini regolabili e pannelli facilmente asportabili per manutenzione e ispezione.

Apertura laterale anche per le vasche per anziani e disabili prodotte da Remail: porta ampia con movimentazione sia interna che esterna, seduta posizionata ad un’altezza idonea, disponibilità di differenti misure, accessori e ausili sanitari a scelta del cliente, e possibilità di installare una paratia e un box che consentono di utilizzare la piccola vasca anche come doccia: queste le caratteristiche distintive dei prodotti sponsorizzati pure in tv!

Chiudiamo ricordando che la Legge 13 del 1989 consente di richiedere contributi per la ristrutturazione e per gli interventi riguardanti edifici in cui abitano anziani e disabili con difficoltà motorie più o meno gravi, tra i quali rientra pure l’installazione di vasche da bagno con sportello e ausili di sicurezza.

 
 
 
 

Uno sguardo ulteriore al mercato

Abbiamo avuto già modo di proporre vasche da bagno di misura piccola della Ideal Standard e vasche da bagno piccole prodotte dalla Teuco, e vogliamo adesso chiudere con un ultimo sguardo alle vasche da bagno piccole commercializzate da Iperceramica: la prima è la JACUZZI® IDRO ESSENTIAL 150X90 (servono circa 1250 euro per portarsela a casa); la seconda è la JACUZZI® IDRO ESSENTIAL 130/145 (il costo sale veramente di poco, meno di 100 euro)… a voi scegliere quella che si addice maggiormente alle dimensioni del bagno e alle vostre esigenze!

Vasche di piccole dimensioni di iperceramica

Richiedi Preventivi

Senza impegno e in 1 solo minuto.

VOTA LA RISORSA: 1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (33 Voti, Media: 2,94 SU 5)Loading...
Scopri le nostre guide approfondite sui bagni
Vasche da bagno piccole foto articoloVasche da bagno piccole
La scelta dei lavabi bagno foto articoloLa scelta dei lavabi bagno
La scelta dei box doccia foto articoloLa scelta dei box doccia
La scelta delle cabine doccia foto articoloGuida dettagliata cabine doccia
La scelta dei piatti doccia foto articoloLa scelta dei piatti doccia
Rivestimenti per il bagno articoloRivestimenti bagno Guida
Indice

Vuoi ristrutturare il bagno risparmiando?
Icona click

Archiviato in:Uncategorized

Footer

Costo Ristrutturazione Casa

Logo Costo Ristrutturazione Casa
Segui Costo Ristrutturazione Casa su Facebook

Chi siamo

Costo Ristrutturazione Casa è un servizio pensato per il consumatore che è alla ricerca di informazioni e preventivi per le proprie necessità.

Grazie a Costo Ristrutturazione Casa l’utente può entrare subito in contatto con professionisti, artigiani e fornitori del settore edile, infissi e impiantistica.

Con noi potrai chiedere un preventivo gratuito e senza impegno, consultare le referenze delle aziende e dei professionisti, avere la possibilità di un sopralluogo direttamente a casa tua e scegliere l’impresa che risponde di più ai tuoi bisogni.

L'obiettivo di Costo Ristrutturazione Casa è quello di supportare il consumatore nella ricerca di informazioni grazie anche alla nostra sezione dedicata alle guide informative sui servizi. Con i nostri articoli informativi risponderemo alle tue numerose domande ancora prima di richiedere un preventivo.

Gli utenti e i nostri professionisti si sono affidati a Costo Ristrutturazione Casa poiché lo hanno ritenuto un servizio valido, efficace, semplice e veloce in grado di rispondere a tutte le necessità.

Richiedici un preventivo

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Dove: località (richiesto)

    Descrivi la tua necessità

    Inviando questa richiesta confermi di accettare l'informativa sulla privacy e le condizioni generali d'uso. I tuoi dati verranno utilizzati solo per comunicazioni inerenti alla tua richiesta

    Copyright 2018 Costo Ristrutturazione Casa | Tutti i diritti sono riservati | Note legali | Powered by Qbisrl.it | P.Iva 07971870964