Ristrutturazione interni: prezzi ed informazioni
Interessato subito ai costi di ristrutturazione di una casa?
Leggi la nostra guida dettagliata con tutti i prezzi

-
Indice contenuti
- Quali sono i costi per la ristrutturazione degli interni della casa?
- Perché sono necessari le ristrutturazioni per interni: il risparmio energetico e la sicurezza
- Quali sono le autorizzazioni necessarie per procedere con la ristrutturazione degli interni?
- Ristrutturazioni interni: di quali bonus posso usufruire?
- Affida la ristrutturazione per interni alla giusta ditta
Quali sono i costi per la ristrutturazione degli interni della casa?
L’aspetto che maggiormente spaventa quando si tratta di affrontare una ristrutturazione edilizia per interni è, inevitabilmente, quello dei costi. È impossibile fare un riassunto completo di tutti i lavori e dei costi di ciascun intervento, in quanto sono tantissime le variabili che entrano in gioco in base alla situazione di partenza.
Non solo il tipo di lavoro e la grandezza della superficie sulla quale intervenire, ma anche il tipo di finiture e materiali che si decide di utilizzare.
Questi elementi possono provocare un aumento (o un abbassamento) significativo dei prezzi e per questo è importante fare un’analisi complessiva e preventiva prima di decidere quali lavori eseguire.
Lavoro | Costo al mq |
Posa pavimenti in marmo | circa 90€ al mq |
Posa pavimento in ceramica | dai 8€ al mq in su |
Posa parquet | 25€ al mq in su |
Demolizione pareti | 15-30€ al mq |
Montaggio nuovi infissi in PVC | da 370€ |
Montaggio nuovi infissi in alluminio | da 400€ |
Montaggio nuovi infissi in legno | da 500€ |
Imbiancatura pareti | 10-18€ al mq |
Rifacimento impianto idraulico | 20-40€ al mq |
Rifacimento impianto elettrico | 35-65€ al mq |
Ristrutturazione bagno 4mq | da 2.700€ |
Ristrutturazione bagno 5mq | da 3.600€ |
Ristrutturazione bagno 6mq | da 4.100€ |
Ristrutturazione bagno superiore ai 6mq | da 5.200€ |
Questa è una sintesi dei principali interventi di ristrutturazione degli interni di una casa. Alcuni possono essere più urgenti di altri; il consiglio è di programmare e progettare con attenzione l’ordine di esecuzione dei lavori. Anche questo, infatti, incide sui costi e sui tempi di completamento degli stessi.
Articolo correlato: Le spese in una ristrutturazione
Voglio informazioni e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Perché sono necessarie le ristrutturazioni per interni: il risparmio energetico e la sicurezza
Il motivo per cui i lavori di ristrutturazione edilizia per interni sono i più diffusi (e importanti) è perché rispondono a due fondamentali esigenze:
- sicurezza;
- risparmio energetico;
Vediamo nel dettaglio questi aspetti.
La sicurezza
Partiamo dalla sicurezza, un aspetto di vitale importanza. Come migliorarla nella propria abitazione?
Ci sono diversi tipi di sicurezza, una delle principali è la protezione dai tentativi di manomissione e furto. In questo senso la sostituzione degli infissi, scegliendo modelli blindati e antieffrazione, rappresenta un investimento vincente e di grande affidabilità.
Quando si parla di sicurezza in materia di ristrutturazione degli interni di una casa non bisogna dimenticare tutta la questione riguardante la qualità della vita. La ristrutturazione, infatti, non è un lavoro rivolto solo a migliorare l’aspetto estetico grazie ad una nuova ridistribuzione degli spazi e un nuovo arredamento, ma soprattutto a rendere più vivibile quell’ambiente.
La casa è un luogo dove si trascorre tantissimo tempo ed è fondamentale che sia tenuta con cura. Molto spesso, invece, si ignorano tutti i rischi legati all’umidità, a infissi inefficienti o, ancora, a infiltrazioni e crepe presenti nelle pareti. Una ristrutturazione degli interni che si rispetti non può non preoccuparsi di risolvere e migliorare questo tipo di criticità.
Il risparmio energetico
L’altro grande vantaggio per cui conviene investire in una ristrutturazione degli interni è quello legato al risparmio energetico.
Iniziamo da un elemento imprescindibile, ogni casa consuma energia: per l’illuminazione, il riscaldamento, la produzione di acqua calda, l’utilizzo degli elettrodomestici, eccetera. Il problema non è questo, ma quanto potrebbe essere risparmiato sia in termini di riduzione degli sprechi che di contributo al contrasto all’inquinamento ambientale e riduzione dei costi in bolletta.
Tra i lavori di ristrutturazione la sostituzione degli infissi, l’installazione di nuovi impianti termici e idraulici, la posa di pavimenti in legno o l’installazione di un cappotto termico, contribuiscono a migliorare l’efficienza energetica della casa. Senza dimenticare come spesso siano anche utilissimi per aumentare la bellezza e l’aspetto estetico.
Com’è possibile? Come abbiamo detto ogni casa consuma energia; gli infissi di ultima generazione migliorano l’isolamento termoacustico, eliminando le dispersioni e permettendo di consumare meno per ottenere un risultato migliore.
Discorso simile per quel che riguarda il cappotto termico, capace di contribuire a mantenere freschi d’estate e caldi d’inverno gli ambienti interni della casa. Anche la posa di pavimenti in legno, un materiale dalle enormi capacità isolanti, così come l’installazione di impianti di ultima generazione, giocano un ruolo decisivo per consumare poco e spendere meno.
Quali sono le autorizzazioni necessarie per procedere con la ristrutturazione degli interni?
Nei lavori di ristrutturazione edilizia c’è molta confusione per quel che riguarda le autorizzazioni da richiedere per lo svolgimento di questi interventi.
Per comprendere la questione bisogna distinguere tra manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria.
Rientrano tra i lavori di manutenzione ordinaria, per i quali non è necessario richiedere alcun tipo di documentazione, quelli di:
- sostituzione o riparazione delle finiture o degli impianti elettrici, di riscaldamento, condizionamento e idrico-sanitario;
- tinteggiature;
- sostituzione degli infissi;
- sostituzione dei sanitari;
- sostituzione dei pavimenti;
- montaggio di tende da sole e pannelli solari;
I lavori di manutenzione straordinaria invece sono tutti quegli interventi che modificano una parte strutturale della casa, ma senza aumentare il volume o la destinazione d’uso dello stesso.
La manutenzione straordinaria si differenziare tra:
- manutenzione straordinaria leggera;
- manutenzione straordinaria pesante.
Nel primo caso (controsoffitti, spostamento di tramezzi, modifiche a porte e finestre, rifacimento impianto elettrico, eccetera) bisogna presentare la Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (Cila) al Comune.
Per la manutenzione straordinaria pesante, invece, che riguarda i lavori sui pilastri, i muri portanti, eccetera, il proprietario deve presentare la Scia, ovvero la Segnalazione Certificata di Inizio Attività.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Ristrutturazioni interni: di quali bonus posso usufruire?
Quando si decide di ristrutturare gli interni della propria abitazione non bisogna dimenticarsi delle diverse detrazioni fiscali a cui è possibile accedere: il Superbonus del 110%, il Bonus infissi del 50%, il Bonus caldaie del 65% e i Sisma bonus dell’80 e 85%.
Il nuovo Superbonus 110% si applica per gli interventi di isolamento termico, di sostituzione degli impianti di climatizzazione, interventi antisismici, per l’installazione di impianti fotovoltaici e quindi per tutti quegli interventi che mirano ad una riqualificazione energetica importante dell’immobile.
Il Bonus infissi e finestre del 50%, invece, riguarda la sostituzione delle schermature solari, degli infissi e degli impianti di climatizzazione invernale.
Il Bonus caldaie del 65% è una detrazione fiscale per l’installazione di una caldaia a condensazione di ultima generazione.
I Sisma bonus sono particolari incentivi riservati alle abitazioni che si trovano nelle zone a rischio sismico 1, 2 e 3, per l’esecuzione di lavori di adeguamento. La detrazione dell’80% è rivolta ai privati, mentre quella dell’85% ai condomini.
Di seguito un nostro articolo dedicato: Incentivi fiscali ristrutturazione
Affida la ristrutturazione per interni alla giusta ditta
Sono tanti gli aspetti da considerare per completare correttamente la ristrutturazione degli interni di un’immobile. Per farlo in sicurezza è necessario e conveniente rivolgersi a una ditta che abbia alle spalle una competenza e una professionalità di alto livello. Costo Ristrutturazione Casa è una realtà che ti permette di entrare in contatto con le migliori imprese presenti nella tua zona, richiedere e confrontare diversi preventivi e scegliere il miglior partner cui affidare i tuoi lavori.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie alle detrazioni fiscali VANTAGGIOSE
Dove ci trovate:
Milano, Roma, Torino, Napoli, Bologna, Firenze, Brescia, Bergamo, Monza, Modena, Varese, Padova, Bari, Treviso, Verona, Genova, Palermo, Catania, Vicenza, Venezia, Parma, Salerno, Cagliari, Como, Pavia, Perugia, Pisa, Latina, Caserta, Lecce, Imperia, Cuneo, Alessandria, Bolzano, Asti, Ancona, Busto Arsizio, Reggio Emilia, Trento, Pordenone, Piacenza, Pescara, Novara, La Spezia…